Originally posted by yokozuna
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
SV1000 N - giudizi e pareri...
Collapse
X
-
Sputer
- Sep 2005
- 395
- 57
- Maschio
- 0
- Dairago (MI)
- Musicista, collaboratore delle riviste SuperWHEELS e Strumenti Musicali
- Suzuki SV 1000 S K3
- Send PM
-
Quoto, quel bel motore non ha mai avuto una moto che se lo meritasse realmente.Originally posted by Pabloexup View PostGi?...peccato la Suzuki non abbia investito granch? per fare una bella naked sulla base di sto motorone...figuratevi se con un minimo di sforzo non avrebbero tirato fuori una naked con le palle...magari anche una cosa stile la nuova Gladius(magari un p? pi? aggressiva)
Comment
-
Moto ottima quanto sottovalutata.
Occorre solo qualche intervento sulla ciclistica, in primis sul monoammortizzatore. Il modello ante 2006 ha forcelle migliori, ma meglio cambiare comunque olio e pompanti. Dopo questi interventi,la moto migliora significativamente: pi? stabile e maneggevole.
Il motore c'?, anche se non eccessivo: la mia -2004- ha circa 110cv alla ruota (su un banco serio), con scarico completo 2in2 Shark+pcIII+filtro.
Un vantaggio: Suzuki ? come il Lego. Molti pezzi dei gixxer o del TL sono perfettamente montabili.
Ad es., il mono ha le stesse misure del mono del gixxer 100, fino al modello 04.
In strada ? ottima, in pista mi ha consentito di divertirmi (ma il mio ritmo ? basso).
Difetti: pesa meno di 210kg, ma li senti tutti.
In velocit?, spostarla richiede pi? del "pensiero"; a bassa andatura quasi scompaiono.... Ho detto quasi.
Difetto2: tirando il motore, beve parecchio (8-9km/l).
Passeggiando, consuma circa 16km/l.
Personalmente non trovo fastidiose le vibrazioni del motore; a bassi regimi non ? mai scorbutico (anche ante pcIII), ma ? impensabile usare la 4a marcia come su un 4 in linea tipo zrx: in quel caso, borbotta e saltella.
Il rapporto qualit?/prezzo ? notevole.
p.s: scarichi alti omologati: i miei.
Comment
-
Concordo, faccela vedè, faccela toccà!!!
Io sto pensando seriamente di passare a lavori più pesanti, vorrei alleggerire il volano e montare il modulo d'anticipo Dynojet.
Comment
-
Avevo il TL 1000 S ... gran motore. Con l'Sv la ciclistica ? un po migliorata seguendo delgi schemi classici e il telaio a traliccio non male.
Con poche modifiche diventa ancora piu' aggressivo e performante.
Io personalmente rimappata + Rapporti piu' corti + Filtor aria e scarichi MIVV ho avuto sul banco Dyno 8 CV in piu' . Cero la ciclistica ne soffriva ma il mootre spettacolare
Comment
-
Se mi trovate una sv1000s io la piglio ed in cambio do la mia fmx650 supermoto uahahhahahhahahah
Comment
-
io continuo ad andare in giro per concessionari e non ce ne mezza usata...mi dicono che chi ce l'ha se la tiene..uno mi ha anche detto che ne ha già una e che ne vorrebbe un'altra...ieri vedevo il 650 a 4990 euro increbile..perchè non cè piu il 1000 con qualc he aggiustatina veniva fuori bene..
Comment
-
Comment
-
ho posseduto una fantastica e validissima sv 1000 s x 4 bellissimi anni poi passato a una R1 2008, credetemi non ? una bestemmia ma con la sv per le strade tutte curve mi divertivo come un pazzo coppioa e schiena fantastica peccato solo per la forcella un po troppo ballerina a ritmi abbastanza allegri
prendila consigliatissimo
Se potessi tornare indietro terrei la SV per la strada e la R1 per la pista
Comment
-
Oltre allo splendido cupolino AUTOCOSTRUITO
di Goro...un plauso particolare va all'adesivo "LEVATI DAI COGLIONI" scritto all'icontrario stile ambulanza slla visiera...assolutamente geniale... 
Comunque ribadisco...moto splendida...se aveva pure il telaio nero vendevo un rene e te la prendevo
Comment
-
Originally posted by Pabloexup View PostOltre allo splendido cupolino AUTOCOSTRUITO
di Goro...un plauso particolare va all'adesivo "LEVATI DAI COGLIONI" scritto all'icontrario stile ambulanza slla visiera...assolutamente geniale... 



Grazie per i "plausi".
Entrambe le realizzazioni mi hanno dato soddisfazione.
L'adesivo voleva avere un tono non tanto offensivo quanto scherzoso. Per quanto ci? non fosse proprio lapalissiano, ? stato interpretato correttamente da tutti quelli che l'han visto.
L'hanno capito anche in Francia.
Comment
X




Comment