Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Mondiale Supermoto S2, E' Titolo Costruttori Per Aprilia!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Mondiale Supermoto S2, E' Titolo Costruttori Per Aprilia!

    Aprilia ha fatto centro nel Campionato Mondiale Supermoto. Domenica 15 ottobre, sulla pista ?Il Sagittario? di Latina, si ? aggiudicata, con una prova di anticipo, il Mondiale Costruttori nella classe S2 (riservata a moto di cilindrata sino a 450cc), con la bicilindrica SXV 4.5. Dopo il mondiale piloti colto nel 2004 con Jerome Giraudo, la casa di Noale quest?anno festeggia il primo alloro iridato Costruttori nel Supermotard, disciplina emergente del motociclismo.
    Un mix tra la velocit? e il motocross che ha nella derapata controllata, sia su asfalto che su terra, l?attrattiva pi? spettacolare capace di richiamare migliaia di appassionati sui circuiti di tutto il mondo. Le moto utilizzate sono di derivazione fuoristradistica ma anzich? pneumatici tassellati utilizzano gomme slick. Si guida con la moto di traverso, sfidando le leggi che regolano l?equilibrio. Una disciplina praticata anche da molti big del Motomondiale perch? aiuta a controllare la moto in condizioni di precaria aderenza.
    Quella che sta per concludersi ? senza ombra di dubbio una stagione in cui la supremazia dell?Aprilia SXV 4.5 nella classe S2 ? apparsa evidente, ribadita anche dalle statistiche.
    Su 7 gran premi disputati la bicilindrica di Noale ha colto 5 Superpole (3 con Van Den Bosch e 2 con Bolley), ha vinto 10 delle su 14 manche disputate (7 con Van Den Bosch, 2 con Bolley, 1 con Giraudo). Numeri che sintetizzano pi? di ogni altra cosa una stagione trionfale. Un successo di squadra che premia il lavoro di tutti i componenti del team e della Casa di Noale che tre anni fa ha investito su un progetto innovativo, portare una bicilindrica nel fuoristrada, dimostratosi subito vincente, e che nel corso di questa stagione ha ribadito la sua superiorit?.
    Al via di Gara 1 Van Den Bosch (Aprilia SXV 4.5) ? scattato al comando e, secondo un copione pi? volte ripetuto nel corso della stagione, ha preso il largo vincendo la frazione davanti a Adrien Chareyre (Husqvarna) ed a Jerome Giraudo (Aprilia SXV 4.5), autore di un recupero dalla sesta alla terza posizione. Un errore alla prima curva ha invece condizionato la prova di Frederic Bolley (Aprilia SXV 4.5). Il francese ? infatti arrivato lungo uscendo dal tracciato. Ripartito ultimo ha recuperato sino alla tredicesima posizione.
    In virt? di questi risultati soltanto tre punti dividevano l?Aprilia dal titolo Costruttori S2.
    L?aritmetica certezza della conquista del Mondiale Costruttori S2 per l?Aprilia ? arrivata alla fine di una trionfale Gara 2 quando Thierry Van Den Bosch ha tagliato per primo il traguardo regalandosi una doppietta e regalando all?Aprilia il mondiale S2. Al secondo posto ? giunto Giraudo davanti a Bolley per una parata Aprilia conclusasi tra gli abbracci e le strette di mano non solo per il Mondiale Costruttori ma anche per quello Piloti che ? gi? anche questo aritmeticamente di un pilota Aprilia.
    Infatti la Casa di Noale ha gi? in tasca anche quello Piloti ed attende solo di conoscere il nome del rider che si aggiudicher? il mondiale 2006 in sella alla SXV 4.5 nell?ultima prova (ancora 50 i punti in palio) che si terr? il 5 novembre ad Atene.
    Anche in questo caso l?aritmetica propone una lotta in famiglia ha come protagonisti Thierry Van Den Bosch che alla vigilia del match decisivo ha un vantaggio di 39 punti nei confronti di Jerome Giraudo che ? secondo.
    ?Un altro giorno fantastico per il team. Abbiamo conquistato per la prima volta il Mondiale Costruttori, e abbiamo anche quello Piloti in tasca con Thierry e Jerome che se lo giocheranno nell?ultimo Gran Premio ad Atene. Abbiamo coronato una stagione ricca di sacrifici ma con un?emozione che va oltre ad ogni aspettativa. Un grazie di cuore a tutti coloro che hanno sostenuto fin dall?inizio a questo progetto, all?Ingegner Macchi, all?Aprilia che ha creduto in questo splendido gruppo, anche durante i momenti difficili?.
    Nella S1, ancora un?ottima prova per l?inglese Christian Iddon (Aprilia SXV 5.5) che ha chiuso Gara 1 al quinto posto mentre nella frazione conclusiva ha lottato a lungo con il gruppo di testa piazzandosi al 4 posto.

    Latina, 15 ottobre 2006, Gran Premio d?Italia - 7. prova del Mondiale Supermoto

    CLASSE S2
    Gara 1: 1. Thierry Van den Bosch (Aprilia SXV 4.5); 2. Adrien Chareyre (Husqvarna); 3. Jerome Giraudo (Aprilia SXV 4.5); 13. Frederic Bolley (Aprilia SXV 4.5).

    Gara 2: 1. Thierry Van den Bosch (Aprilia SXV 4.5); 2. Jerome Giraudo (Aprilia SXV 4.5); 3. Frederic Bolley (Aprilia SXV 4.5).

    Il campionato mondiale S2 dopo 7 prove: 1. Thierry Van den Bosch (Aprilia SXV 4.5) 290 punti; 2 . Jerome Giraudo (Aprilia SXV 4.5) 251; 3. Adrien Chareyre (Husqvarna) 236; 4. Frederic Bolley (Aprilia SXV 4.5) 216.

    Classifica costruttori S2 dopo 7 prove: 1. Aprilia 328 punti CAMPIONE DEL MONDO; 2. Husqvarna 249; 3. Honda 241.

    CLASSE S1
    Gara 1: 1. Bernd Hiemer (Ktm); 2. Gerarld Delepine (Husqvarna); 3. Ivan Lazzarini (Husqvarna); 5. Christian Iddon (Aprilia SXV 5.5).

    Gara 2: 1. Simone Girolami (Tm); 2. Bernd Hiemer (Ktm); 3. Gerarld Delepine (Husqvarna); 4. Christian Iddon (Aprilia SXV 5.5).

    Il campionato mondiale S1 dopo 7 prove: 1. Bernd Hiemer (Ktm) 316 punti; 2. Ivan Lazzarini (Husqvarna) 261; 3. Gerarld Delepine (Husqvarna) 259; 4. Christian Iddon (Aprilia SXV 5.5) 248.

    Classifica costruttori S1 dopo 7 prove: 1. Ktm 326 punti; 2. Husqvarna 315; 3. Aprilia 248.





  • Font Size
    #2
    Hiemer (Ktm) vince gara e titolo mondiale Supermoto S1 a Latina

    dal sito della F.M.I.

    LATINA ? Non ? stata l?assenza del velocista romano quattro volte iridato Max Biaggi a rendere meno interessante questa settima e penultima prova mondiale di Supermoto che grazie all?organizzazione della DBO di Torino e alla gestione del circuito pontino ? riuscita a trasformarsi come una grande festa dei motori. L?annunciata partecipazione del futuro pilota Suzuki Superbike era stata confermata dalla sua presenza in pista con tanto di moto gi? dal venerd?, mentre il sabato mattina l?improvvisa decisione di non prendere pi? parte al GP d?Italia, probabilmente per l?opposizione del suo nuovo team, rimanendo comunque nel circuito a disposizione dei numerosi fans giunti per sostenerlo. Spettacolo e grande agonismo per gli oltre 4500 spettatori che hanno affollato le tribune del bellissimo circuito Il Sagittario di Latina baciato da una bella giornata autunnale. Alla fine dell?intensa giornata ha dominato in classe S1 il tedesco ufficiale Ktm, Bernd Hiemer, che oltre alla vittoria in gara-1 e al secondo posto nella ripresa ? riuscito ad aggiudicarsi con una prova di anticipo anche il titolo di campione del mondo. Straordinaria prestazione anche per il pilota di Ardea ufficiale TM, Simone Girolami, che ha vinto la sua prima manche della carriera di motarder aggiudicandosi la seconda frazione. In classe S2 ancora una doppia affermazione per il velocissimo pilota ufficiale Aprilia, Thierry Van den Bosch, che ha centrato entrambe le manche e grazie al terzo e secondo posto di giornata del compagno di squadra Jerome Giraudo ? riuscito ad assicurare alla Casa di Noale la vittoria del titolo mondiale individuale, che si decider? all?ultima prova greca, e quello per marche. Bene gli azzurri in gara a Latina con il poliziotto bolognese campione italiano della Sport, Massimo Beltrami (Honda-HM Giletti) che ha chiuso al quarto posto in S2 a due lunghezze dall?albense Attilio Pignotti (Ktm-team Miglio), ma bene anche il toscano Graziano Rispoli (Suzuki-team Rigo Moto), cos? come il nono e il decimo di Davide Gozzini (Husqvarna) e Luca Minutilli (Ktm) sempre in classe S2. Nella S1 bellissima seconda piazza per il romano Simone Girolami (TM ) vincitore della manche conclusiva, e quarto per il pesarese campione italiano della Prestige, Ivan Lazzarini (Husqvarna) che rimane secondo in graduatoria di campionato. Sesta piazza assoluta per il pilota di Olbia, Lorenzo Pes (Ktm-team Sabatini) e nono per il modenese Robert Baraccani (TM). Nel Trofeo Honda Day inserito nel programma mondiale ha dominato entrambe le manche il pilota di Fermo, Cristiano Lupacchini, che ha preceduto nella graduatoria assoluta di giornata Tommaso Iacoboni e Fabio Tomassetti.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Grande Aprilia!!!!!
      E' la Motard pi? bella che c'?

      Comment

      X
      Working...
      X