Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Beta RR 525

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Beta RR 525

    Dopo essermi goduto la Suzuki DRZ 400 "Valenti" di mio pap? per soli 30 giorni, prima che i ladri ce la fottessero insieme alle ruote stradali di scorta nel box di casa, gira per casa questo nome come possibile sostituto.
    Che ne dite?
    Di linea mi pare bruttarella (vista solo in foto per?) ma le riviste ne parlano bene.
    Qualcuno l'ha provata?
    Si pensava ad un usato... ci sono differenze sostanziali tra i modelli delle varie annate?

    P.S.: ladri di m...a, andate a lavorare in miniera!

  • Font Size
    #2
    i motori sono gli ipercollaudati Ktm.. per il resto non s?.. sicuramente di ciclistica nn fanno schifo ma il mercato non le ha gradite molto.. ? molto pi? rivendibile un Ktm, per rimanere sullo stesso motore.. cmq sia ? tutt'altra moto dal DRZ.. molto pi? leggera e prestante..

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Chris PCM View Post
      i motori sono gli ipercollaudati Ktm.. per il resto non sò.. sicuramente di ciclistica nn fanno schifo ma il mercato non le ha gradite molto.. è molto più rivendibile un Ktm, per rimanere sullo stesso motore.. cmq sia è tutt'altra moto dal DRZ.. molto più leggera e prestante..
      La Breta è addirittura MOLTO più leggera e prestante del DRZ??!!
      L'ho usato poco ma il suzukino mi pareva agile e potente (versione Valenti).
      Otitmo!

      Apro lo stesso post in "fuoristrada" per avere altre info...
      Last edited by Fox75; 16-09-08, 10:27.

      Comment


      • Font Size
        #4
        DRZ Valenti = 135
        Beta RR 525 = 116

        fai te..

        per il motore non c'? nemmeno bisogno di parlarne.. KTM rulez..
        Last edited by Chris PCM; 16-09-08, 11:14.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Chris PCM View Post
          DRZ Valenti = 135
          Beta RR 525 = 116

          fai te..

          per il motore non c'? nemmeno bisogno di parlarne.. KTM rulez..
          Il DR mi pare sia 125kg ma magari sbaglio (o forse la Valenti pesa meno del DRZ normale), per la potenza direi che se le cose stanno come dici ci sar? da divertirsi!!!!

          Comment


          • Font Size
            #6
            i dati li ho presi da internet.. e quello è il peso del DRZ Valenti Motard.. poi se han scritto boiate non posso saperlo..
            Last edited by Chris PCM; 16-09-08, 11:21.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Chris PCM View Post
              i dati li ho presi da internet.. e quello è il peso del DRZ Valenti Motard.. poi se han scritto boiate non posso saperlo..
              Ho trovato questi dati:

              caratteristiche tecniche del DR-Z400E Valenti:
              MOTORE: 4 tempi monocilindrico
              RAFFREDDAMENTO: A liquido ( DOCH )
              ALESAGGIO E CORSA: 90 x 62,6 mm
              CILINDRATA: 398,04 cm3
              RAPPORTO COMPRESSIONE: 12,2 : 1
              CARBURATORE: KEIHIN CR39
              ACCENSIONE: CDI ad anticipo elettronico
              AVVIAMENTO: Elettrico
              CANDELA: NGK CR8E
              FRIZIONE: In bagno d’olio
              TRASMISSIONE PRIMARIA: 2.960
              TRASMISSIONE FINALE: 3.000 RK520KZO
              CAMBIO: 5 rapporti
              TELAIO: Acciaio al cromo molibdeno
              INTERASSE: 1,475 mm
              ALTEZZA SELLA: 910 mm
              ALTEZZA DA TERRA: 290 mm
              SOSPENSIONE ANTERIORE: Telescopica O 49 - Compressione 14 regolazioni - Estensione 18 regolazioni - Escursione di 300 mm
              SOSPENSIONE POSTERIORE: Compressione 26 regolazioni - Estensione 21 regolazioni - Escursione di 310 mm
              FORCELLONE: In lega leggera
              PNEUMATICO ANTERIORE: 120/70 ZR 17
              PNEUMATICO POSTERIORE: 160/60 ZR 17 150/60 ZR 17
              RUOTE: Cerchi in alluminio a raggi
              FRENO ANTERIORE: A disco O 320 mm
              FRENO POSTERIORE: A disco O 220 mm
              DIMENSIONI ( LxWxH ): 2.235 x 825 x 1.245 mm
              CAPACITA’ SERBATOIO: 10 L ( riserva 2,3 L )
              CAPACITA’ OLIO: 1.700 ml
              PESO A SECCO: 124 Kg

              Comunque sia l'ho trovata leggera e maneggevole, se poi la Beta è ulteriormente snella meglio!
              ... o forse il SM pesa 10 kg più della E??!!!! Maròòòòòòò&#242 ;ò
              Last edited by Fox75; 16-09-08, 11:44.

              Comment


              • Font Size
                #8
                penso che sia il peso a secco senza liquidi.. cmq sia.. bona l?..

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  tu lo sai che il drz valenti ha 33 cv il ktm 48 vero? ne 6 conscio?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by MHERLO View Post
                    tu lo sai che il drz valenti ha 33 cv il ktm 48 vero? ne 6 conscio?
                    Vabb? piano piano s impara

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by MHERLO View Post
                      tu lo sai che il drz valenti ha 33 cv il ktm 48 vero? ne 6 conscio?
                      Veramente no, se intendi cv effettivi rilevati alla ruota...
                      Sul libretto di circolazione il DRZ ? dato per 30kw ovvero 48cv... dichiarati...
                      Ovvio che i reali alla ruota sono meno ma a sensazione sembravano pi? di 33cv, ovvero poco pi? di quelli della mia vecchia Aprilia RX125 (una bella bestia tra le 125 ).
                      Da quello che mi dite sono sempre pi? propenso all'acquisto della Beta anche se forse tutti quei cavalli sono impegnativi per un neofita che ci farebbe anche fuoristrada (con gomme giuste)

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        secondo me dopo i primi 15 minuti cominci a capire come comportarti.. poi per capire come sfruttarli c'? tempo..

                        Comment

                        X
                        Working...
                        X