Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

un post serio

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    un post serio

    c'? qualcuno che mi pu? spiegare dettagliatamente perch? i i grossi mono 4t hanno una manutenzione cosi alta.....o meglio perch? i grossi mono racing....quali sono le parti che si usurano....e poi ci sono accorgimenti che potrebbero allungare un p? i periodi di manutenzione.....anche perch? le cose sono 2.....o sei un semimeccanico e quindi risparmi oppure ti partono una vagonata di euro per stare dietro un un sm.....

    grazie in anticipo

  • Font Size
    #2
    Originally posted by liam View Post
    c'? qualcuno che mi pu? spiegare dettagliatamente perch? i i grossi mono 4t hanno una manutenzione cosi alta.....o meglio perch? i grossi mono racing....quali sono le parti che si usurano....e poi ci sono accorgimenti che potrebbero allungare un p? i periodi di manutenzione.....anche perch? le cose sono 2.....o sei un semimeccanico e quindi risparmi oppure ti partono una vagonata di euro per stare dietro un un sm.....

    grazie in anticipo
    basta che ti guardi come e' fatto un pistone e ti rispondi da solo.....sembra quello di una formula1....mantello praticamente inesistente,monofascia.....praticamente appena si consuma la fascia perdi di prestazioni e rischi che ti si rigira il pistone nel cilindro! (per dirla in modo pittoresco ).
    Poi una serie di altri fattori,materiali al limite strutturale per limitare pesi e attriti a vantaggio delle prestazioni,coppe olio minuscole,da 700 ml di capacita' ecc. ecc. Insomma sono dei veri e propri motori da corsa,progettati per dare il massimo in termini di prestazioni a discapito dell'affidabilita' e della manutenzione "ossessiva"......

    Comment


    • Font Size
      #3
      Le parti piu' soggette ad usura sono pistone,valvole e albero motore (la biella in particolare) seguiti poi dalla pompa dell'acqua ecc...
      Allungare i tempi di manutenzione "non ha senso" dato che l'impiego e' racing il componente soggetto ad usura e' stato progettato per durare delle ore ben prestabilite...poi probabilmente tira avanti un altro po' di ore,ma sei seduto su una bomba ad orologeria,nel senso che da un momento all'altro puo' rompersi e allora li fai i danni veri! Piuttosto si puo' parlare di un consumo piu' "tranquillo"(nel senso che vai a girare un po' piu' rilassato) se si usano determinate accortezze,in primis usare un olio serio e caxxuto e cambiarlo spessissimo sempre insieme al filtro...proprio perche' dato che ne gira una quantita' esigua viene "contaminato" molto velocemente e perde in fretta le sue proprieta'. Io saro' pure "malato" ma sul mio crf 450 cambio olio e filtro ogni 2 ore di funzionamento e non sgaro mai,mentre al cambio ogni 4 ore (gli oli sono separati) e grattandomi non ho mai avuto problemi e il motore spinge come un assassino......

      Comment


      • Font Size
        #4
        il problema è che una via di mezzo io non sono riuscito a trovarla....se vuoi affidabilità perdi le prestazioni....e quindi si comincia a modificare il mezzo spendendo tante risorse che alla fine vale la pena prendere già un mezzo racing.....misà che dovrò rinunciare a questo sfizio....

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by liam View Post
          il problema ? che una via di mezzo io non sono riuscito a trovarla....se vuoi affidabilit? perdi le prestazioni....e quindi si comincia a modificare il mezzo spendendo tante risorse che alla fine vale la pena prendere gi? un mezzo racing.....mis? che dovr? rinunciare a questo sfizio....
          conciliare affidabilit? ? prestazioni la vedo dura..
          c'? poi da dire che anche se giri molto con un motard in una giornata di pista farai due ore..

          cmq quoto quanto detto sopra.. aggiungendo che come sempre c'? il motore pi? affidabile e quello meno..

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by liam View Post
            il problema ? che una via di mezzo io non sono riuscito a trovarla....se vuoi affidabilit? perdi le prestazioni....e quindi si comincia a modificare il mezzo spendendo tante risorse che alla fine vale la pena prendere gi? un mezzo racing.....mis? che dovr? rinunciare a questo sfizio....
            Vedi che alla fine ci sei arrivato da solo? Senza contare poi che mezzi gia' pensati per un uso racing sono anche molto piu' leggeri e performanti come ciclistica.
            Comunque come gia' detto molte volte in questa sezione,alla fine partendo da un motore a zero ore mediamente alla fine del primo anno si interviene solo sul pistone e qualche altro piccolo dettaglio con una spesa abbastanza contenuta,mentre alla fine del secondo anno si interviene in modo piu' profondo con la sostituzione dell'albero,biella, valvole ecc...
            Rovescio della medaglia in positivo da tenere conto e' pero' che le spese abituali pper andare a girare,come ad esempio,gomme e costo delle piste e' molto,ma molto ,ma molto piu' contenuto,quindi a conti fatti "sulla distanza" e' sempre piu' conveniente andare in pista con un motard che con una supersportiva stradale...

            Comment


            • Font Size
              #7
              vecchia carcassa le sai tutte!

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by MHERLO View Post
                vecchia carcassa le sai tutte!

                imparo in fretta!!!!!!!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  che poi dimenticavo un "dettaglio"mooooolto importante......la SDRAIATA!!!! Se ti sdrai con una supersportiva sono soldi veri al 99% ,mentre col motard solitamente ti incaxxi per aver rovinato la tuta!

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    gia mi spenno per le pistate della ss.....uno deve fare una scelta...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by liam View Post
                      gia mi spenno per le pistate della ss.....uno deve fare una scelta...
                      .....la vita e' fatta di scelte.......

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        però sti ***** di motard sono una goduria....ho avuto un husky 570r wr450 e sxv5.5....pensavo che le cose fossero cambiate con l'uscita dei nuovi modelli...

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Non per esperienza personale ma mi hanno detto che i ktm tipo il 530 puoi permetterti di allungare la manutenzione di un pò.. tipo pistoni ogni 50-60 ore invece che 20-30.. confermate ?

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Posso confermare che un 505 lo fa ogni 40 e poi 80 ore tutto il resto...

                            Ma quante ore girate?
                            Se uno fa 2 conti vede che non costa mica tanto...

                            se no si pu? prendere una meno prestante (che sulla carta perde 5 cv) e ci si diverte con quella, ma il meccanico te lo scordi

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              si ma non va una minchia..
                              poi adesso salterà fuori sicuramente qualche pistola che dice che va a bomba, tranquilli non va un *****.. è un 530 da enduro a spalare a 50 cv..

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X