Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Lo smontagomme

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Lo smontagomme

    Chi lo usa? In vista di tre giorni consecutivi in pista, lo vorrei prendere visto che poi lo userei sempre. Cosa ? necessario?

    Smontagomme
    leve
    grsso

    Altro?
    E' fattibile sostituirle da soli o in qualche modo ? un impazzimento?

    grazie.

  • Font Size
    #2
    tra la sezione motard e la sezione cross non s? quale sia peggio...tutti leggono e nessuno risponde.

    personalmente ho visto diversi smadonnare x levare gomme slick con quegli aggeggi...a differenza delle gomme da cross...che smonti anche con le leve.

    Cmq x evitare di fare spese di cui magari te ne penti, dai un'occhiata anche alle vecchie discussioni col tasto cerca, te ne riporto una abbastanza riassuntiva:

    Comment


    • Font Size
      #3
      Se vai in pista direi che ? molto utile, sopratutto se non vuoi evitare di mandare a monte una giornata di prove anche solo per una semplice foratura. Se poi fai gare direi che ? fondamentale, non sempre c'? un servizio gomme in pista (esempio ieri a Moncalieri per la UISP Bergamo gomme era assente).

      Per quanto riguarda l'uso, beh le prime volte saranno pi? imprecazioni che altro, ma poi col tempo ci si fa la mano e si fa abbastanza facile.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by ska77c View Post
        Chi lo usa? In vista di tre giorni consecutivi in pista, lo vorrei prendere visto che poi lo userei sempre. Cosa ? necessario?

        Smontagomme
        leve
        grsso

        Altro?
        E' fattibile sostituirle da soli o in qualche modo ? un impazzimento?

        grazie.
        ciao ragazzo!
        non ricordo + il titolo esatto dell'argomento passato ma ho inviato foto a un tizzio che poi le ha pubblicate su ddg ,di un smontagomme costruito da me'
        praticamente ti stallonerebbe la gomma dal cerchio pero' devi sempre utilizzare le leve per estrarre la gomma!ed infilarla .
        prima di fare sto atrezzo usavo per il cross le leve ora mi viene piu comodo sia per cross che per pista strada
        ps, ti occorre le leve, puoi usare del sapone da piatti,poco pero',e un cacciavite svita valvola ,in alternativa acune cameredaria hanno il capuccio con inserito un finto capuccio che serve per svitare la valvola! stop

        Comment


        • Font Size
          #5
          lascia perdere...!!!!! ho acquistato smontagomme e equlibratrice statica della Derry Moto Euro 465,00.
          Considerando il prezzo del gommista ( 20 euro a cambio treno) avrei cambiato circa 23 treni con gli stessi soldi e soprattutto non mi sarei inc....come una bestia. I cerchi della mia R1 sono rimasti illibati fino all'acquisto di questo obrobrio ma purtroppo ora presentano graffi e picchiettature. Pi? fortunati quelli della mia Ktm 450 perch?, a differenza di quella che dicono loro,le gomme non possono essere smontate e rimontate con il sistema da loro brevettato.
          Il video che mostrano su you tube ? fatto durante lo smontaggi e rimontaggio della sola ruota anteriore di una moto da strada.
          Ho fatto vedere l'attrezzo a due gommisti del posto pensando che il problema dipendesse da me ma la considerazione di entrambi ? stata la medesima:
          " che sola che ti hanno tirato !!!!!!!!.

          Comment

          X
          Working...
          X