Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Info tecniche

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Info tecniche

    Premetto che vorrei abbandonare la strada per i suoi mille motivi, e vorrei farmi un motard.....
    Con 8/10.000 euro riesco a farmi saltar fuori carrello, gancio traino, e motard?
    Per cominciare se prendessi un k520 sarebbe una pazzia?
    Da parte mia potrei metterci molta determinazione.
    Aspetto consigli GRAZIE a tutti

  • Font Size
    #2
    Ci dici che stradale stai usando? Vuoi fare solo strada, solo pista o entrambe? Et?, peso, altezza?


    10.000 euro SONO TANTI, ti si aprono TANTE possibilit?!

    Se vuoi il mio parere, precisa quello che ti ho chiesto...

    Ciauz

    Comment


    • Font Size
      #3
      Ok! adesso posseggo cbr 954 rr uso frequentissimo Valtrebbia e limitrofi.
      Supermotard solo per pista o eventualmente risparmiando i soldi del carrello, uno omologato per il trasferimento Milano-Castelletto o Milano Ottobiano Circa 70 km
      Et? 30 peso 80 altezza 175

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by GRINGO
        Ok! adesso posseggo cbr 954 rr uso frequentissimo Valtrebbia e limitrofi.
        Supermotard solo per pista o eventualmente risparmiando i soldi del carrello, uno omologato per il trasferimento Milano-Castelletto o Milano Ottobiano Circa 70 km
        Et? 30 peso 80 altezza 175


        Se vuoi fare ABBASTANZA pista, una moto da usare pista/strada dura poco... In pista ci vogliono le slik, niente peso superfluo come fari, cavalletti, targha... togliMetti e MettiTogli ? uno sbatto incredibile: sperimentato di persona (avevo preso un KTM640), 3 mesi e cambiato moto per una pi? racing!!!

        E poi con una racing non esiste FARCI FARE DELLE ORE solo nei tragitti casa-pista: ogni 4-5 ore ? bene cambiargli l'olio... e usare olio buono... quindi inutile farci su dei km per niente!

        Le "racing" targate (tipo Honda CRG450 HM) solo STRADEPOTENZIATE, per questo i tagliandi si allungano... MA SONO FERME!!!

        Ora ti faccio qualche Marca/Modello per solo USO PISTA:
        -) HONDA CRF450
        -) YAMAHA YZ450F
        -) KAWASAKY KX450F (sta uscendo adesso, quindi NO USATO)
        -) SUZUKI RM-Z450
        -) KTM525 SMR (adesso esce a 560)

        Le Giapponesi sono pi? facili da portare al limite... comunque son tutte delle gra moto, io sceglierei per GUSTO ESTETICO e MECCANICO DI FIDUCIA (nel senso di che marca tratta il meccanico di cui ti servirai).

        In pista la potenza non ? mai troppa, quindi VAI DECISO!!! :d :d :d

        Se domani riesci a fare un salto a Ottobiano, vieni a salutarmi: ho un KTM nero con su il 151... tendone GROSSO ROSSO con scritte YOUNG RIDER ( :d :d :d ): a voce ci si capisce meglio....


        Comment


        • Font Size
          #5
          E' un po' come avevo immaginato, quindi solopista e carrello...
          Per domani ti ringrazio ma devo lavorare..

          Su un pik-up si dovrebbe riuscire a saricare un SM? con 1.8 mt di cassone io perso di si
          Per il momento grazie intanto guardo un po' in giro cosa si trova....

          Comment


          • Font Size
            #6
            ....ecco, cerca questa BELLA BIMBA QUA:






            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by GRINGO
              E' un po' come avevo immaginato, quindi solopista e carrello...
              Per domani ti ringrazio ma devo lavorare..

              Su un pik-up si dovrebbe riuscire a saricare un SM? con 1.8 mt di cassone io perso di si
              Per il momento grazie intanto guardo un po' in giro cosa si trova....

              Sul PikUp ci sta... per? ? un bello sbatti pure questa cosa qua: E' ALTO... e da solo si ? un po' a rischio!

              USATO: o lo prendi gi? pronto SM da chi conosci (o comunque, persona fidata) oppure ti conviene prendere un CROSS e poi trasformrlo SM in un secondo tempo.
              Un cross ? facile da giudicare quanto ? stato usato... e poi ? meno stressato che un SM...

              Se avrai interesse per altri pareri, io son qua...


              Ciauz

              Comment


              • Font Size
                #8

                NON mi tentare.....sono molto istintivo

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Ho avuto esperienza con due tt600 di distruggere le sedi dei cuscinetti di banco, ? una cosa che succede anche nel sm visto le sollecitazioni a tutto gas a bassi giri?
                  Prendendo una versione solopista il gruppo pistone e cilindro che durata media di vita puo avere?
                  Ei cambi? si distruggono facilmente?
                  Sono un neofita del settore e ho qualche dubbio.........
                  E se mi comprassi un 250 2t? ? impossibile?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by GRINGO
                    Ho avuto esperienza con due tt600 di distruggere le sedi dei cuscinetti di banco, ? una cosa che succede anche nel sm visto le sollecitazioni a tutto gas a bassi giri?
                    Prendendo una versione solopista il gruppo pistone e cilindro che durata media di vita puo avere?
                    Ei cambi? si distruggono facilmente?
                    Sono un neofita del settore e ho qualche dubbio.........

                    Per allungare la vita ai cuscinetti di banco del KTM525 bisogna montare un "raccogli olio" specifico e il relativo cuscinetto di banco apposito per il SM. Sulla mia ci ho pure montato un radiatore olio... Per? la mia ? 610 cc e dispone di oltre 60 CV/RUOTA (veramente, non dico kakate).

                    Se cambi l'olio regolarmente, le 40/50 ore sono garantite... poi sul CRF ci devi fare pistone/valvole, mentre sul TZF puoi farci un 15-20 ore in pi? sdenza nessun problema.

                    Con il Suzzu non ti so dire: ? uscita a stagione avviata e in giro ce ne sono poche... se ti interessa una Gialla ben preparata, ho ottimi contatti con il team LuxPerformance, che porta questa moto a tutte le principali competizioni: guarda qua http://www.daidegasforum.com/viewtopic.php?t=65009

                    I cambi non subiscono particolari usure... tre-4 anni se li bevono senza problemi, di pi? non so... E poi tieni presente che si pu? montare una frizione antisaltellamento, cosa che aiuta non poco sia nella guida che nella durata degli ingranaggi.

                    Non ti credere che nel SM si viaggi a bassi giri, anzi!!! Si viaggia sempre a kanna... mooolto pi? di quello che si possa pensare...

                    Visto che dici di essere un ISTINTIVO, ti freno subito nel dirti che la mia moto non la vendo a meno di 9.000 euro... :d :d :d


                    Ciauz

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Bella storia.........
                      realmente parlando mi converrebbe incominciare con qualche usato per farmi le ossa, poi in futuro crearmi una special per me...

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        ei BR1 ma il tuo k ? il610 con doppia pompadell'olio o con la lamella nel carter?

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Le giap 450 sono PERFETTE per iniziare e per arrivare a fare tempi interessanti con facilit?!

                          Sono moto con telai molto facili e leggere... Si, vai con un usato... ma fai come ti ho gi? detto!

                          Per farti un'idea di quello che ci devi mettere su, puoi visitare questo sito:http://www.extremeriders.com/new/home.html

                          Poi puoi comprar bene in tante parti (pure da Ponch, che ? a stretto contatto con LuxPerformance... quindi anche roba usata, specialmente per Suzuki), per? cos? ti fai un'idea dei prezzi (anche se c'? di meglio, almeno per quanto riguarda cerchi e kit freno per quanto riguarda quello a basso prezzo... ovviamente sono sempre PARERI PERSONALI!!!).

                          Bene, spero di averti dato qualche base di partenza su cui rag.. no.. SOGNARE!!!


                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by GRINGO
                            ei BR1 ma il tuo k ? il610 con doppia pompadell'olio o con la lamella nel carter?
                            Il K racing non ha la doppia pompa e nemmeno lamelle.. io ci ho montato un kit che serve a portare pi? olio nel cuscinetto di banco pi? sollecitato (quello che vien sostituito dalla KTM con uno specifico sm).

                            A 610cc. ci sono arrivato portando il pistone a 101 mm e la corsa a 78.


                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              OK Grasssie

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X