Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Appena l'ho notato l'ho facilmente coperto con una griglia metallica in alluminio che di solito utilizzano per tamarrizzare i parafanghi auto, costo 10 €...
Appena l'ho notato l'ho facilmente coperto con una griglia metallica in alluminio che di solito utilizzano per tamarrizzare i parafanghi auto, costo 10 ?...
Appena l'ho notato l'ho facilmente coperto con una griglia metallica in alluminio che di solito utilizzano per tamarrizzare i parafanghi auto, costo 10 ?...
Ci avevo pensato anch'io ma mi hanno detto che l'eventuale griglia crea delle turbolenze! Tu hai notato qualche cambiamento (temperatura che tende a salire rispetto a quando avevi il radiatore libero etc etc) ???
Appena l'ho notato l'ho facilmente coperto con una griglia metallica in alluminio che di solito utilizzano per tamarrizzare i parafanghi auto, costo 10 ?...
sono un p? restio a modificare "artigianalmente" la moto!!!....a volte le modifiche artigianali migliorano la moto...!!!
Per? se la progettano in un modo gli ingegneri suzuki, ogni piccola modifica che a noi pu? sembrare insignificante(tipo una griglietta davanti al radiatore!!) pu? creare problemi magari alla vita di un componente!!!...probabilmente quella di lasciare il radiatore scoperto, ? una soluzione adottata, per migliorare l'areazione e il raffreddamento della moto!!!(e nn hanno pensato ai sassolini!!!)
Comment