Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ma anche tu sei per la filosfia delle "gomme a terra"? Ve beh, dipende da che gomme...con le KR prob va bene tenerle sgonfie..ma con le Pe M che già sono flaccidine, non mi sentirei di tenerle troppo "molle"
nn mi dire che eri tu quel pomeriggio (17 luglio 2006) con l'r1 che mi hai centrato
beh dai acqua passata ormai...e cmq bell'esperienza farsi l'arrabbiata1 rotolando a 160...
Stai commettendo due errori uno pi? grosso dell'altro:
1? Io sono per le pressioni che consigliano i costruttori. Naturalmente verifico scostandomi dal consigliato per vedere che succede. Tre anni di CIV credo bastino per imparare qualcosa sulle pressioni
2? IO NON HO MAI AVUTO E MAI AVRO' UNA R1. IL MIO HOBBIE PIU' GRANDE ERA SUPERARE DI MOTORE QUELLE PREPARATE NATURALMENTE CON SUZUKI!!!!
riallacciandomi ad alcune discussioni viste in questi giorni sul consumo anomalo della gomma post. da parte del k6 vi racconto cosa mi ? successo questo w.e. a le castellet.
racetech K2 post. nuova, termocoperte, temperatura aria 18 gradi, sole pieno, quindi l'asfalto non era freddo.
Dopo 2 turni inizia a farsi vedere un piccolo strappo, dopo 5 turni la gomma ? quasi da buttare.....non parlo di sbavature...ma di strappi importanti
ho un 'ohlins con molla da 90 precaricata di 1 mm. rispetto a come esce di fabbrica, compressioni come viene consegnato ed estensione pi? morbida di 3 click (a me piace sentirla alta dietro in percorrenza ed uscita), quindi escludo che si tratti di troppa rigidit? in estensione.
Il mono lavora alla grande e non ? troppo duro.....vorrei far notare che con la regolazione di serie le strappava molto meno, ma la trazione era appena discreta, mentre in questo modo si sente lavorare il posteriore e per farla muovere si deve veramente esagerare (anche con la gomma strappata mai una sbavatura)......aggiungo infine che lo stesso scherzo me l'aveva gi? fatto sulla stessa pista anche con il mono di serie...ergo i casi sono tre:
1)la moto strappa le gomme a prescindere
2)la pista ? ostica da questo punto di vista
3)le metz sono molto sensibili a questo fenomeno
oppure tutte e tre insieme
in entrambe i casi 5 turni di 15/20 minuti sono veramente troppo pochi.
consigli????????????
io non so come vai in moto, cmq in linea di massima un amatore discreto consuma meno le gomme di uno appena sufficente ovviamente a parit? di tutti gli altri parametri come gomme sospensioni e peso.
io uso solo metzeler racetech intagliate o slick non ho una k5 ho una k7 ma credo che non faccia molta differenza, tra l'altro spesso uso la RS1 posteriore.........
le mie gomme sono perfette...tranne quando la temperatura ? troppo fredda l'anno scorso ho girato con 5 gradi e con 10 gradi ho modificato la pressione e altre cose ma cmq si strappa non ci sono cazzi se fa freddo.........
per arrivare ad avere gomme perfette ho cambiato molte sospensioni passando anche per quelle che hai tu.
ripeto quello che ho detto 1000 volte tutte le sospensioni vanno bene cio? milgiorano la guida e i tempi, danno maggiore sicurezza e grip e consumano meno le gomme (cosa per me fondamentale) SE e solo SE messe a punto.
quindi diciamo........che tu hai un ottimo prodotto (con il quale io mi sono trovato malissimo) come mono, ma che forse non ? propio semplicissimo da mettere a punto e che non ha una vera e sopratutto gratuita (vera e gratuita non possono essere insieme parlando di ohilins.........e di chi ne fa l'assistenza......) assistenza post vendita.
prova ad indurire.
resta il fatto che quando una gomma strappa la colpa e solo e soltanto del mono se non fa freddo..........di questo stai certo non ? colpa della k5 ne delle metzeler ne della pista che al massimo potrebbe cosumare di pi? la gomma se ha un asfalto particolarmente abrasivo...........non strapparla........
minnkia come siete incompetenti voi pivelli MOLLA ,FRANKIE, ecc......
il pollivendolo del mio paese girava in 1.15 di passo a VARANO con una vecchia R6 e le michelin H2, le teneva a 1.8ant e 1.6 post a freddo, dopo due giri erano a livello........ io su quella moto dovevo tenere 2.1 e 1.9 perche' dopo due giri ero a livello come lui....smettetela di dire ai ragazzi di tenere 1.9a caldo..che poi arriva il CREG di turno e stallona
(staller ilona=stallona )
riallacciandomi ad alcune discussioni viste in questi giorni sul consumo anomalo della gomma post. da parte del k6 vi racconto cosa mi è successo questo w.e. a le castellet.
racetech K2 post. nuova, termocoperte, temperatura aria 18 gradi, sole pieno, quindi l'asfalto non era freddo.
Dopo 2 turni inizia a farsi vedere un piccolo strappo, dopo 5 turni la gomma è quasi da buttare.....non parlo di sbavature...ma di strappi importanti
ho un 'ohlins con molla da 90 precaricata di 1 mm. rispetto a come esce di fabbrica, compressioni come viene consegnato ed estensione più morbida di 3 click (a me piace sentirla alta dietro in percorrenza ed uscita), quindi escludo che si tratti di troppa rigidità in estensione.
Il mono lavora alla grande e non è troppo duro.....vorrei far notare che con la regolazione di serie le strappava molto meno, ma la trazione era appena discreta, mentre in questo modo si sente lavorare il posteriore e per farla muovere si deve veramente esagerare (anche con la gomma strappata mai una sbavatura)......aggiungo infine che lo stesso scherzo me l'aveva già fatto sulla stessa pista anche con il mono di serie...ergo i casi sono tre:
1)la moto strappa le gomme a prescindere
2)la pista è ostica da questo punto di vista
3)le metz sono molto sensibili a questo fenomeno
oppure tutte e tre insieme
in entrambe i casi 5 turni di 15/20 minuti sono veramente troppo pochi.
consigli????????????
il mio k6 non le ha mai rovinate una volta messa a posto ma ho notato che succed a tutti quelli che hanno ohlins
io monto wp 4618 comp, preso usato, quindi mai regolato da me, e' durissimo, a magione strappavo moooolto meno di un mio compare con r-1 2004 con mono originale. per mia esperienza i 1000 strappano un po' tutte le gomme se gli dai il gas come si deve
io monto wp 4618 comp, preso usato, quindi mai regolato da me, e' durissimo, a magione strappavo moooolto meno di un mio compare con r-1 2004 con mono originale. per mia esperienza i 1000 strappano un po' tutte le gomme se gli dai il gas come si deve
be' questo non ? vero.......
di solito chi non da gas, nel senso che ? lento strappa le gomme perch? si attacca al cambio in curva e non ? scorrevole mentre chi ? scorrevole in curva non strappa le gomme e gira forte.
a magione dove l'asfalto ? anche una mezza chiavica e poco abrasivo io le gomme non le consumo per niente, non sono un fenomeno al massimo posso fare qualche 16 alto.
per? anche qualcuno che gira con me in 14 le gomme non le strappa per niente..............
quando giravo in 20-21 con la R1 a carburatori che ha 30 cv in meno della k7 e in curva ero pi? lento le gomme le strappavo invece........
be' questo non ? vero.......
di solito chi non da gas, nel senso che ? lento strappa le gomme perch? si attacca al cambio in curva e non ? scorrevole mentre chi ? scorrevole in curva non strappa le gomme e gira forte.
a magione dove l'asfalto ? anche una mezza chiavica e poco abrasivo io le gomme non le consumo per niente, non sono un fenomeno al massimo posso fare qualche 16 alto.
per? anche qualcuno che gira con me in 14 le gomme non le strappa per niente..............
quando giravo in 20-21 con la R1 a carburatori che ha 30 cv in meno della k7 e in curva ero pi? lento le gomme le strappavo invece........
quando la moto e a posto non strappa neanche un po',,,,, ho visto decine di gomme BRIDGESTONE 002 dopo gare del MONDIALE ENDURANCE DI UN MILLECAPPACINQUEOHLINS che erano lisce lisce e perfette, cambiato gomme, messo DUNLOP, uguale.. lisce lisce perfette. Tecnici sospensioni Ohlins nel box.
be' 5 turni a me' invece sembrano decisamente tanti, vuole dire 100 minuti praticamente a 140 di media 230 250 km in pista direi che e' fin troppo brava la gommetta...............
Comment