Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Quanti Cavalli ha la GSX-R 750???

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Quanti Cavalli ha la GSX-R 750???

    Ola ragazzi, vi scrivo per chiedervi, quanti cavalli effettivi ha alla ruota il Gsx-R 750 dal K6 al K8?
    e quanti cavalli (effettivi e non cazzate) pu? prendere una 750 con Filtro aria racing, scarico completo e centralina che sia rapid Bike o Power commander?
    Grazie.

  • Font Size
    #2
    la mia ne ha tirati fuori 138 alla ruota con arrow trofeo completo, filtro bmc race e centralina originale con parametri leggermente modificati...purtoppo i dati che ho dell'originale sono sicuramente sballati

    secondo me, a farla grassa, con completo filtro e centralina si possono prendere 5-6 cavalli

    di serie credo sia sui 132

    Comment


    • Font Size
      #3
      allora..premettendo che i cavalli alla ruota..a contrario di quanto si pensi...son un numero molto fittizio..nel senso che basta montare una gomma piu stretta o ad una pressione diversa che lo stesso banco sulla stessa moto darà valori anke dell'ordine di 5.6 cv di differenza... con il 750 dovresti stare sui 125cv reali.. direi una decina in piu con scarico filtro e pc
      Last edited by Cinghi; 09-05-08, 12:37.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Poco tempo f? c era una discussione co varie curve e diverse configurazioni.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by ska77c View Post
          Poco tempo f? c era una discussione co varie curve e diverse configurazioni.
          Non ? che magari riesci a trovare il collegamento di questa discussione???
          grazie.

          Ad ogni modo anche per rispondere a Feperis:
          La mia moto faceva 123 cv alla ruota da originale, poi con scarico arrow del trofeo, filtro BMC e rapid, sono arrivato a 132, su Banco prova Dyno Je, il tuo 138 cv, potrebbe essere anche...., ma dubito gi? che il gianesin dice che secondo lui ? proprio tanto arrivare a 134/135 finali effettivi con quello che abbiamo su.
          Perch? ? anche vero che da moto e moto ci possono essere differenze di cavalli, ma da 132 a 138 con praticamente lo stesso materiale su, mi sembra un p? tanto esagerato, ovviamente sai da chi hai fatto la tua prova al banco per questo mi risulta assai strano ed improbabile.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Cinghi View Post
            allora..premettendo che i cavalli alla ruota..a contrario di quanto si pensi...son un numero molto fittizio..nel senso che basta montare una gomma piu stretta o ad una pressione diversa che lo stesso banco sulla stessa moto dar? valori anke dell'ordine di 5.6 cv di differenza... con il 750 dovresti stare sui 125cv reali.. direi una decina in piu con scarico filtro e pc
            i cv alla ruota sono quello che il banco in genere ti da...poi da quelli si ricavano quelli all'albero...mica testi il motore, testi la spinta della ruota sui rulli

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by DobroDan View Post
              Non è che magari riesci a trovare il collegamento di questa discussione???
              grazie.

              Ad ogni modo anche per rispondere a Feperis:
              La mia moto faceva 123 cv alla ruota da originale, poi con scarico arrow del trofeo, filtro BMC e rapid, sono arrivato a 132, su Banco prova Dyno Je, il tuo 138 cv, potrebbe essere anche...., ma dubito già che il gianesin dice che secondo lui è proprio tanto arrivare a 134/135 finali effettivi con quello che abbiamo su.
              Perchè è anche vero che da moto e moto ci possono essere differenze di cavalli, ma da 132 a 138 con praticamente lo stesso materiale su, mi sembra un pò tanto esagerato, ovviamente sai da chi hai fatto la tua prova al banco per questo mi risulta assai strano ed improbabile.


              questo prometteva bene, ma non è mai partito che io sappia

              altrimenti ciapa qua


              ma ribadisco...inutile cercare un dato assoluto...non esiste...io direi tra i 125 ed i 130 di serie solo come differenze tra moto e moto
              aggiungi e togli un 10% per le differenze tra banco e banco
              Last edited by feperis; 09-05-08, 16:01.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by feperis View Post
                http://88.149.192.114/forum/showthread.php?t=312114
                questo prometteva bene, ma non ? mai partito che io sappia

                altrimenti ciapa qua


                ma ribadisco...inutile cercare un dato assoluto...non esiste...io direi tra i 125 ed i 130 di serie solo come differenze tra moto e moto
                aggiungi e togli un 10% per le differenze tra banco e banco
                Grazie Fep, mi hai tolto un bel p? di dubbi con i tuoi post.
                solo sono ancora amareggiato, perch? ora avendo in mano realmente il grafico fatto di Gianesin ho notato che con la stessa tua configurazione la mia moto con DB-Killer non v? pi? dei 132 CV alla ruota, vabb? me la metto via spero solo che nelle piste da ora in poi sentir? veramente la differenza,perch? ad oggi sto rimpiangendo ancora molto il mio vecchi K5 750, che di coppia, motore e come moto ne aveva.
                vedremo cosa fare allora.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by DobroDan View Post
                  Grazie Fep, mi hai tolto un bel p? di dubbi con i tuoi post.
                  solo sono ancora amareggiato, perch? ora avendo in mano realmente il grafico fatto di Gianesin ho notato che con la stessa tua configurazione la mia moto con DB-Killer non v? pi? dei 132 CV alla ruota, vabb? me la metto via spero solo che nelle piste da ora in poi sentir? veramente la differenza,perch? ad oggi sto rimpiangendo ancora molto il mio vecchi K5 750, che di coppia, motore e come moto ne aveva.
                  vedremo cosa fare allora.

                  l'unica cosa che puoi fare per vedere se i tuoi 132 cv sono pi? o meno o uguali ai miei 138 ? fare 4-5 sparate prima con la mia e poi con la tua ed un sistema di rilevamento dati

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Beh...son pochi 132 alla ruota..?
                    La Yamaha R1 che avevo del 2003 li aveva.....!!

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by giuliano@ View Post
                      Beh...son pochi 132 alla ruota..?
                      La Yamaha R1 che avevo del 2003 li aveva.....!!

                      esatto

                      stessi cavalli, ma un po' di coppia in pi?...

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by feperis View Post
                        i cv alla ruota sono quello che il banco in genere ti da...poi da quelli si ricavano quelli all'albero...mica testi il motore, testi la spinta della ruota sui rulli
                        si hai ragione.. ma guarda che banchi tipo dinojet hanno rulli molto pesanti..e che quindi con grossa inerzia..questo sballa molto il valore.. senza contare che come detto.. pressioni diverse o gomme diverse fanno dare valori diversi alla stessa moto.
                        almeno questo è quello che m è stato spiegato.. piu nello specifico nn so..ma se cè qualche preparatore che usa il banco brapo magari ce lo spiega meglio.
                        Last edited by Cinghi; 12-05-08, 15:03.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          quella dei rulli pesanti è la prima volta che la sento...immagino il software sia tarato no?

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            non so come funzioni esattamente.. bisognerebbe che qualcuno che ci lavora lo spiegasse per bene.. la taratura cè in entrambi i tipi di banco... ma dubito che tra le tarature ci sia il tipo di gomma la pressione ecc.. poi nn so..nn son abb ferrato in materia

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Cinghi View Post
                              non so come funzioni esattamente.. bisognerebbe che qualcuno che ci lavora lo spiegasse per bene.. la taratura c? in entrambi i tipi di banco... ma dubito che tra le tarature ci sia il tipo di gomma la pressione ecc.. poi nn so..nn son abb ferrato in materia
                              sicuramente c'? la misura della gomma, non so la pressione...

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X