Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ER Racing da carpimoto con 3 ghiere intercambiabili (qulla che ti serve e la centrale). Poi c'è anche il Robby racing, poi ci sono quelli plasticosi della domino da 35 euro
non prenderei quello della domino. Io ho quello dell'euroracing, non mi entusiasma poichè nn è fatto bene per quello che si paga ma funziona. Importante compra i cavi nuovi e non mettere il bussolotto.
non prenderei quello della domino. Io ho quello dell'euroracing, non mi entusiasma poich? nn ? fatto bene per quello che si paga ma funziona. Importante compra i cavi nuovi e non mettere il bussolotto.
xche'? Ieri ho chiamato carpimoto e mi ha detto che sul Suzu il domino si monta senza cambiare i cavi quindi...
no ma è che con il domino se non ricordo male devi usare l'attacco con il bussolotto...
ora quando lo facevi a 15 anni che ti si rompeva tiravi fuori il filo e accelleravi a mano con il filo, con una moto è un po' più scomodo rispetto al cinquantino e se ti succede lontano da casa...
E non venitemi a dire che saldate con lo stagno perchè non tiene un ciufolo.
Io non capisco perche' dici risparmiare sul comando di 180 cv? Se tu mi dici che euro racing e robbimoto son piu' belli e hanno la possibilita' di variare le corse ti do ragione, ma da come scrivi tu sembra che parli di sicurezza, e sinceramente io di gas che rimangono accelerati ho sentito solo quello di Franco 34 che era un Euroracing.
Se poi mi parli dei bussolotti sui cavi ti do nuovamente ragione, ma io l'ho preso xche' mi ha garantito che montano i cavi originali sul gsx-r
L'ho montato sull'RSV 1000 e su una CBR 1000 ed è fatto ad opera d'arte.
é moto scorrevole con cavi di ottima qualità con anima teflonata e rondelle da interporre tra le varie ghiere di ottimo teflon.
Se è rimasto accelerato è per un cattivo montaggio o per una mancata lubrificazione (magari mai fatta). E' inverosimile che si sia bloccato di suo.
Comment