Ultimamente sulla mia gsxr 1000 k5 ho effetuato alcune modifiche radicali ma mi e' rimasto un dubbio?
ho fatto lavorare la testa aumentando la compressione,i condotti di aspirazione, candele,filtro,scarico completo arrow, eliminato il sistema pair, passo 520,centralina aguntiva power coomander.
in precedenza avevo lavorato su altro: molle forc. con olio,mono bitubo, amm. di sterzo m4,dischi con tubi,pomopa radiale.
La moto e' diventata una furia ma ancora gestibile in quanto queste modifiche si fanno sentire in realta' dai. 10.000 ai 14.500 li dove nella configurazione originale peccava un po'.
il dubbio e' che ferracci non ha una mappatura dedicata per tali modifiche quindi ho dovuto adattare quella per lo scarico comp. arrow.
L'unica soluzione e' solo portarla sul banco prova?
ciao..........

ho fatto lavorare la testa aumentando la compressione,i condotti di aspirazione, candele,filtro,scarico completo arrow, eliminato il sistema pair, passo 520,centralina aguntiva power coomander.

in precedenza avevo lavorato su altro: molle forc. con olio,mono bitubo, amm. di sterzo m4,dischi con tubi,pomopa radiale.

La moto e' diventata una furia ma ancora gestibile in quanto queste modifiche si fanno sentire in realta' dai. 10.000 ai 14.500 li dove nella configurazione originale peccava un po'.
il dubbio e' che ferracci non ha una mappatura dedicata per tali modifiche quindi ho dovuto adattare quella per lo scarico comp. arrow.
L'unica soluzione e' solo portarla sul banco prova?



ciao..........
Comment