Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Interventi GSXR 750

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    si nel k6/7 se togl il erminale togli anche il catalizzatore
    ho fatto giusto ieri una prova per avere una agilità massima, col mono originale ora sono a 8mm di spessore e forche sfilate a 1cm ...il tutto con molle hyperpro ed ora la moto è agilissima
    Last edited by JOSKA; 21-04-09, 21:16. Reason: errore

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by JOSKA View Post
      ora sono a 8mm di spessore e forche sfilate a 1cm ...il tutto con molle hyperpro ed ora la moto ? agilissima
      Mamma mia...sei arrivato a questi valori?

      Ma non chiude lo sterzo e/o ? poco stabile sul veloce?

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by JOSKA View Post
        si nel k6/7 se togl il erminale togli anche il catalizzatore
        ho fatto giusto ieri una prova per avere una agilit? massima, col mono originale ora sono a 8mm di spessore e forche sfilate a 1cm ...il tutto con molle hyperpro ed ora la moto ? agilissima

        rimango un poco perplesso da queste quote....per? probabilmente con le molle viola il tutto funziona

        Comment


        • Font Size
          #19
          Mi segno.
          Interessa anche a me...

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Berserk View Post
            Un confronto gsxr 750 contro r6 pregi e difetti come le vedete? qualcuno le ha provate entrambe?
            l'R6 ? un po' pi? maneggevole...gran motore...davvero poco da invidiare al 750 pur essendo un 600

            750 forse pi? intuitivo, pi? "facile"

            in pista +5 mm al mono servono eccome...anche 7-8 direi...e il mono originale io non l'ho trovato cos? penoso...claro che quando si inzia a spingere un aftermarket ? un'altra cosa...

            pedane arrretrate confermo

            on-off risolto con minimo poco sotto i 2000 giri...valvola eliminato, scarico completo e rimappatura centralina originale...erogazione perfetta

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Docste View Post
              rimango un poco perplesso da queste quote....per? probabilmente con le molle viola il tutto funziona
              la forca hyper resta un filino pi? alta (ma forse ho un po' troppo olio) e sfliando la riporti gi?, migliorando ovviamente la chiusura delle curve...+8 e -10 ? cmq al limite

              io adesso sono a +5 (su mono ohlins) e -5 con forca hyper

              Comment


              • Font Size
                #22
                Discussione interessante...rimango in linea
                Sicuramente cambiando molle alle forche e mettendone + dure (l'anteriore rimane + alto) lo sfilamento ci sta per riequilibrare il tutto.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by monoblocco View Post
                  Discussione interessante...rimango in linea
                  Sicuramente cambiando molle alle forche e mettendone + dure (l'anteriore rimane + alto) lo sfilamento ci sta per riequilibrare il tutto.
                  non penso che le molle Hyper siano pi? dure delle lineari ohlins... almeno non nella prima parte dell'escursione

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by Docste View Post
                    Originally posted by monoblocco View Post
                    Discussione interessante...rimango in linea
                    Sicuramente cambiando molle alle forche e mettendone + dure (l'anteriore rimane + alto) lo sfilamento ci sta per riequilibrare il tutto.
                    non penso che le molle Hyper siano pi? dure delle lineari ohlins... almeno non nella prima parte dell'escursione
                    esatto....il mio anteriore rimane pi? alto (da quanto ho capito) perch? molla ha fatto un livello CA molto conservativo

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by feperis View Post
                      esatto....il mio anteriore rimane pi? alto (da quanto ho capito) perch? molla ha fatto un livello CA molto conservativo
                      OTTISSIMO

                      scusa ma ci siamo tritati il torrone per 90000 risposte nel post carbonara Vs amatriciana e ora viene fuori che resta alta per via della CA conservativa ???
                      Ma non dovevano essere le molle magiche a fare tutto ???? bhooooo

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by KneeSlider View Post
                        OTTISSIMO

                        scusa ma ci siamo tritati il torrone per 90000 risposte nel post carbonara Vs amatriciana e ora viene fuori che resta alta per via della CA conservativa ???
                        Ma non dovevano essere le molle magiche a fare tutto ???? bhooooo
                        sto cominciando a testarle ale...molla ha detto che poteva volerci una molla più morbida per il mio stile di guida...ma potrebbe bastare semplicemente togliere un po' di olio...tutto da vedere...d'altra parte non è che anche se monti un'altra sospensione questa debba per forza essere perfetta per te no? anche la mia ohlins all'inizio ho dovuto settarla un po' per i miei gusti....intanto ho visto che vanno tanto quanto...questo PER ORA mi basta
                        Last edited by feperis; 23-04-09, 16:41.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by Giux View Post
                          Mamma mia...sei arrivato a questi valori?

                          Ma non chiude lo sterzo e/o ? poco stabile sul veloce?
                          non so quali siano i valori del k6/7, sul k8 di serie la moto esce con le forche sfilate di 7,5mm, quindi in realt? sono state sfilate di 2,5mm rispetto all'originale
                          gli 8mm dietro sono perfetti per eliminare la sensazione di pesantezza ai semimanubri <8e non sentirli spingere sul palmo).
                          PER IL RESTO LA MOTO SUL VELOCE ? STABILISSIMA!!

                          ovviamente ho dovuto correggere il set-up sospensioni smollando di mezzo giro il precarico al mono e dando mezzo giro alle forche, ho chiuso di un paio di click la compressione e di 1 l'estensione alle forche.
                          per il mono st? ancora valutando se dare un p? + di compressione.
                          comunque con queste quote adesso la moto ? agil come dico io.
                          Per il motore devo dire che tolto il db killer ? tutta un altra cosa, ho riprovato oggi peccato faccia davvero un bordello immane
                          oggi ho modificato ulteriormente il db killer per vedere se riesco a migliorare un pelo la resa, ho fatto 9 fori sul tronchetto tappo che mi ? rimasto, il rombo ? aumentato e diventato un p? + cupo ma sempre accettabile, devo per? vedere l'erogazione.
                          comunue se si potesse andare in giro tutto aperto sarebbe eccezionale, spinge forte dai 5000 ora che si ? autoadeguata la centralina e poi dagli 8000 spinge come una dannata per poi esplodere a 10000......purtroppo ? proprio il dbkiller che sporca l'erogazione e la fa diventare + incerta sull'apri/chiudi

                          HO CAPITO BENE?? SI PUO' RIMAPPARE LA CENTRALIN ORIGINALE???
                          DOVE? IN CONCESSIONARIA??

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by JOSKA View Post
                            non so quali siano i valori del k6/7, sul k8 di serie la moto esce con le forche sfilate di 7,5mm, quindi in realt? sono state sfilate di 2,5mm rispetto all'originale
                            gli 8mm dietro sono perfetti per eliminare la sensazione di pesantezza ai semimanubri <8e non sentirli spingere sul palmo).
                            PER IL RESTO LA MOTO SUL VELOCE ? STABILISSIMA!!

                            ovviamente ho dovuto correggere il set-up sospensioni smollando di mezzo giro il precarico al mono e dando mezzo giro alle forche, ho chiuso di un paio di click la compressione e di 1 l'estensione alle forche.
                            per il mono st? ancora valutando se dare un p? + di compressione.
                            comunque con queste quote adesso la moto ? agil come dico io.
                            Per il motore devo dire che tolto il db killer ? tutta un altra cosa, ho riprovato oggi peccato faccia davvero un bordello immane
                            oggi ho modificato ulteriormente il db killer per vedere se riesco a migliorare un pelo la resa, ho fatto 9 fori sul tronchetto tappo che mi ? rimasto, il rombo ? aumentato e diventato un p? + cupo ma sempre accettabile, devo per? vedere l'erogazione.
                            comunue se si potesse andare in giro tutto aperto sarebbe eccezionale, spinge forte dai 5000 ora che si ? autoadeguata la centralina e poi dagli 8000 spinge come una dannata per poi esplodere a 10000......purtroppo ? proprio il dbkiller che sporca l'erogazione e la fa diventare + incerta sull'apri/chiudi

                            HO CAPITO BENE?? SI PUO' RIMAPPARE LA CENTRALIN ORIGINALE???
                            DOVE? IN CONCESSIONARIA??
                            Te la fanno uguale alla Yoshi...per il k8 non so se le fanno gi?...tu che sei di Milano puoi sentire Burani, loro le fanno fare

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by g2barbero View Post
                              Te la fanno uguale alla Yoshi...per il k8 non so se le fanno gi?...tu che sei di Milano puoi sentire Burani, loro le fanno fare
                              Interessante, quando avr? qualche picciolo a investirenella rimappatura prover? a sentire...anche perch? a qusto punto la PC3 diventa superflua
                              ma le rmappano al banco o buttano dentro mappe preimpostate?

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by g2barbero View Post
                                Te la fanno uguale alla Yoshi...per il k8 non so se le fanno gi?...tu che sei di Milano puoi sentire Burani, loro le fanno fare
                                Io mi ero informato e ho capito che quello che si pu? fare ? correggere leggermente ai bassi-medi-alti, e questo evidentemente pu? essere sufficiente anche con il completo. Da qualche parte ho letto che nel suzuki 750 cup non si usava la PC..ma non ne son sicuro..Comunque credo non si tratti di una vera e propria mappatura ma solo di una leggera modifica dei valori originali..
                                Invece ho letto in altro forum, di un officina a torino che con 500 euro te la trasforma yoshimura con ottimi risultati..

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X