Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

REPORT 1000 K7 con pinze freno del CBR 600 2007

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Sono il primo che fa esperimenti tutti i giorni e tutto il giorno e su questo te ne do atto e sono contento. Per?:

    --Sul primo punto ribadisco che la vita ? tua e se ritieni che lo sforzo ? irrilevante per la "vite" che serra le pinze montate in quel modo fai pure.

    --Si, c'era gente che frenava forte...........ma ora frena ancora pi? forte e con pinze sempre pi? leggere, con dischi sempre pi? leggeri e con moto che vanno sempre pi? forte e con maggiore costanza........con frenate costanti per tutta la durata della gara. Anche in piste come Monza, Adria, Misano, Vallelunga sempre con lo stesso impianto frenante. Il che infonde anche fiducia, fiducia che ti permette di spingere ed osare sempre di pi? per la gioia di chi ricerca un miglioramento nei propri tempi senza avere la pretesa di primeggiare nel mondiale s'intende.

    --Se ti si allunga la frenata al Mugello sei proprio messo male. Potrebbero essere un po di esperimenti sbagliati??
    E' vero che la staccata alla San Donato ? dura....................ma ? solo UNA e per un cinque secondi. Il tempo per raffreddare il tutto, dopo la San Donato, dura minimo 120 secondi..............per noi comuni mortali.

    Ribadisco che in stock l'impianto freni................E' QUELLO DI SERIE ed il come ridurre il fading ? stato pi? volte scritto senza andare ad inventarsi nulla.

    Per finire definitivamente (per quanto mi riguarda) la questione, volevo segnalare che se avete problemi di freni al Mugello con qualunque moto sportiva (e lo scrivo in maiuscolo per renderlo evidente e non per urlare):
    --AVETE PASTIGLIE CONSUMATE O NON IDONEE. In pista evitate di risparmiare sui freni. Utilizzate pastiglie idonee e nuove, olio idoneo ed impianto manutenzionato per uso specifico pista.
    --AVETE LA BRUTTA ABITUDINE DI GIRARE CON IL DITINO SULLA LEVA DEL FRENO e la cosa, anche se impercettibilmente, porta, sfiorando la leva, a surriscaldare l'impianto perch?, presi dalla foga, il ditino schiaccia la leva mezzo millimetro e l'impianto si surriscalda.
    --CENTRATE LE PINZE SUI DISCHI E LA RUOTA ANTERIORE CON LA FORCELLA.
    --MEGLIO UNA FRENATA SECCA E BREVE CHE UNA LUNGA E POCO INTENSA (anche e soprattutto per il rodaggio dei freni)
    --M'APPOGGIO AD EGLIO sia perch? ha le pinze buone, sia perch? ? facilmente raggiungibile da motopotenti sul dritto. Grazie per aver pensato alla nostra sicurezza!!!
    --M'APPOGGIO A MARIONE anche se il vantaggio delle sue Discacciati e della forcella Ollins (con molle da 12 e livello olio ad 80mm) viene in parte annullato dalla assenza della scia dietro di lui.

    Comment


    • Font Size
      #47
      ma i distanziali di honda e suzuki sono di diametro diverso?
      perch? anche rr1000 2006-7 aveva i dischi da 320... basterebbe trovare i suoi distanziali
      e rifaccio la domanda se qualcuno ha provato ...le pinze dell'rr1000 2004-5 (che poi sono identiche a quelle dell'annate dopo hanno solo messo i distanziali)si incastrano nei piedini del k5-6 oppure che da modificare il diametro?

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by Ultrone View Post
        Il punto è che si puntualizza sempre a minkia anche quando non è così strettamente necessario, e non serve essere ingeneri o Meccanici del CIV, ma ragionare solo con la propria testa.

        Passi la storia delle pinze, sul quale sono d'accordo in teoria, ma dissento sul fatto che abbia creato una situazione "pericolosissima". Basta anche immaginarselo con la mente: la pinza viene sollevata verso l'alto e ad andare sotto sforzo c'è tutta la vite per tutta la superficie che offre a contatto con il condotto per circa 8 cm, quindi lo sforzo maggiore si concentra per i 4 cm che penetrano dentro il piedino. 1mm e mezzo fanno IN PRATICA una sega! Non è un anello debole in serie come può essere un anellino di una catena attaccato ad altri anelloni di una catena enorme.
        Attaccando una tonnellata (1000 Kg) alla pinza freno si potrebbe piegare la vite in quel punto per un cedimento strutturale a pressione del bordino del piedino. Ma al massimo si piegherebbe la vite, e questo solo attaccandoci un carico di rottura spaventoso, non certo le pressioni che si sviluppano in una pinza frenante. Basta pensare con la propria testa, altrimenti non lo avrei fatto, nemmeno in via provvisoria come è in realtà.

        Per l'olio scusa ma io ho sempre parlato di impianti frenanti di serie, e se parliamo di quelli, 4-5 anni fa c'era il K5 o la R1 2004, cioè impianti paragonabili a quelli attuali. Ergo nel mio è irrilevante mettere il Valvoline o il CosFixGnak 8.3 da 1000° C, i tempi e le prestazioni saranno gli stessi, come con ogni probabilità quelli del 99% di persone che sta seguendo questo post.

        Il Mugello, poi, sollecita i freni sempre e comq, come ogni pista, e se ho avuto problemi in frenata in quella pista, è proprio all'origine del perchè di QUESTO post. Che altre piste sollecitino maggiormente i freni non lo metto in dubbio, ma non si deve neanche dire che il Mugello non sollecita i freni, diversamente io ed altri non saremmo qua a parlare di pinze freno che hanno fading dopo 3 giri.

        Come vedi a puntualizzare amminkia non si finisce più. Se vuoi ulteriormente perfezionare la puntualizzazione sarò lieto di ripuntualizzare ulteriormente! Amen!
        Solo un appunto....

        A Valle dopo quattro giri ero senza freni... ho un olio freni dentro con punto di ebollizione a 260°... ora provo il Motul RBF. e ti saprò dire se la storia degli olii so tutte seghe mentali o se ho i pistoni incollati che mi surriscaldano l'impianto... cosa difficile visto che un paio di mesi fa ho fatto una bella manutenzione alle pinze (Alem Docet )

        Per la precisione... la mia moto frena, ho solo problemi di Fading. Per Frenare intendo che con due dita sto con ruota dietro alzata...
        Last edited by macicca; 16-06-09, 07:18.

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by Ultrone View Post
          Allora...

          Sono appena tornato dal Mugello e la frenata, come sospettavo, mi ha ampiamente soddisfatto. La staccata si pu? fare come dico io, anche se molto, o meglio, quasi tutto il merito ? della forcella fotonica di Mr. Molla, che digerisce senza fare una piega staccate del tipo BAMM! e ingressi con il freno ancora pinzato senza dare il minimo segno di modifica di assetto. Quando l'estensione estensiona veramente invece di essere finta...

          Per confronto ho girato anche con il CBR 1000 2008 del mio socio e devo dire che, a parte che ho girato meglio con la sua che con la mia (ma questo merita un altro ultrareport) la frenata del CBR ? stata inferiore per qualit? e mordente, ma sopratutto con poco feeling nella staccatona alla San Donato. Questo pi? per la forcella che, nonostante fosse munita di molle e pompanti Ohlins, aveva un risposta alla staccata di gran lunga inferiore alla mia forcella Hyper. Nell'ultimo tratto della frenata, quando si stringe davvero la leva del freno, la moto sembra perdere l'anteriore...

          Le pinze del CBR sospetto che non fossero in perfetta forma per efficienza e pulizia, in quanto mi sembrata strana questa differenza nella frenata (il CBR 1000 ha le pinze monoblocco).

          Ah! Ogni sessione di 6-7 giri uscivo e controllavo i serraggi: nessun minimo segno o sintomo di cedimento degli spessori.

          Ultramodifica promossa con la pi? ampia soddisfazione.

          Alem datti da fare per trovare un paio di pinze Honda. Gli spessori te li regalo io.
          guido, sono ancora in attesa

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by smanau View Post
            guido, sono ancora in attesa
            Appostu simu! Pussa via

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by macicca View Post
              Solo un appunto....

              A Valle dopo quattro giri ero senza freni... ho un olio freni dentro con punto di ebollizione a 260?... ora provo il Motul RBF. e ti sapr? dire se la storia degli olii so tutte seghe mentali o se ho i pistoni incollati che mi surriscaldano l'impianto... cosa difficile visto che un paio di mesi fa ho fatto una bella manutenzione alle pinze (Alem Docet )

              Per la precisione... la mia moto frena, ho solo problemi di Fading. Per Frenare intendo che con due dita sto con ruota dietro alzata...
              Mac?...ma come fai ad avere fading?!?!?? Io, che tra i tanti sono il pi? pigro e non ho ancora manutenzionato "a modo mio" le pinze del mio K5, ho problemi di spugnosit?, mi si allunga la corsa della leva dopo 4-5 giri tirati, non ho il feeling che cerco sulla leva ma problemi di fading mai...hai fading quando tiri tiri e la moto non frena, a te si allunga solo la corsa o sbaglio? Intanto che pastiglie usi? tieni il ditino (come conferma Frankie) sulla leva? Tubi freno seri i marca pistola? nessun trafilaggio? Dopo la revisione i pistoncini come si muovevano?

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by alem74 View Post
                Mac?...ma come fai ad avere fading?!?!?? Io, che tra i tanti sono il pi? pigro e non ho ancora manutenzionato "a modo mio" le pinze del mio K5, ho problemi di spugnosit?, mi si allunga la corsa della leva dopo 4-5 giri tirati, non ho il feeling che cerco sulla leva ma problemi di fading mai...hai fading quando tiri tiri e la moto non frena, a te si allunga solo la corsa o sbaglio? Intanto che pastiglie usi? tieni il ditino (come conferma Frankie) sulla leva? Tubi freno seri i marca pistola? nessun trafilaggio? Dopo la revisione i pistoncini come si muovevano?
                Credevo che il Fading fosse quando la leva si allunga....

                Si mi si allunga solo la corsa (fino a fondo corso YUPPIEEEE)
                Le pasticche sono ZCOO nuove e rodate.
                I tubi sono in acciaio ma non so di che marca, me li mise il mecca. Ma hanno l'archetto, non sono diretti.
                Il ditino dalla leva del freno lo levo.
                I pistoni non scorrevano male. A pinza aperta e senza olio dentro, li ho infilati senza problemi... poi non mi sono messo a vedere come scorrevano sinceramente....Trafilaggi non mi sembra, apparte una certa umidita' attorno allo spurgo della pompa... ma ho controllato ed ? chiuso lo spurgo.

                Cmq ora rifaccio lo spurgo con un olio migliore... se il problema persiste (me ne accorogo anche per strada con la regolazione a tre della leva) cambio i tubi e metto i diretti frentubo...

                Se persiste porto a far revisionare le pinze alla Suzuki attaccandogli una filippica che non finisce piu'...

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by buks83 View Post
                  curiosita: che gomme monti? vedo che l'anteriore e quasi completamente chiuso
                  prova ad alzare dietro +12mm e sfila l'anteriore di 5mm.. per me chiudi anche il kr su strada



                  Comment

                  X
                  Working...
                  X