Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Errore c40, limitatore a 13000 giri, cambio elettronico, pulsante frizione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Errore c40, limitatore a 13000 giri, cambio elettronico, pulsante frizione

    Buongiorno a tutti...
    Ho fatto alcune modifiche alla mia moto SUZUKI GSX-R 1000 K7 e sono andato in pista a Racalmuto dove ho riscontrato diversi problemi...
    Mi spiego meglio.
    Ho tolto l'exup (tutto il motorino ed i cavi con un risparmio in peso di circa 900 grammi), ho tolto il comando luci e triangolo sinistro, e tolto il pulsante di consenso all'accensione della frizione, ho lasciato i 2 scarichi Yoshimura GpEvo II, e montato un cambio elettronico Rapid Bike (del tipo con funzionamento in trazione e compressione).
    Bene, anzi male!
    Con il cambio non prendevo confidenza, bastava sfiorare la leva che tagliava la corrente, quindi dopo il primo turno ho deciso di dedicarmi alla carburazione visto che il mio meccanico aveva portato con se tutto il necessario per fare l'automappatura della centralina.
    Detto fatto abbiamo montato sonda per rapporto stechiometrico e cablaggi vari e sono uscito per la mia sessione. Non dovevo fare altro che girare come avevo sempre fatto, senza considerare il cambio elettronico che ? stato disabilitato.
    Qui il primo vero problema.
    La moto entrava a limitatore prima! Ovvero, invece che ai tradizionali 14000 giri (o pressapoco) gi? a 13000! E in pi? la spia FI accesa.
    Rientrato ai box lo facevo presente al mio meccanico che riusciva a vedere che l'errore segnalato era C40, purtroppo per? non avevamo i riferimenti al seguito e non potevamo sapere che errore fosse o a che cosa fosse legato.
    Girata la chiave in OFF e rimessa in ON, l'errore scompariva.
    Collegato il PC col software RapidBike si notava come il dispositivo automappante avesse praticamente stravolto l'intero range di iniezione dai 1000 ai 13000 giri smagrendo qua e ingrassando l?, il che faceva supporre ad una regolazione dedicata opportuna.
    Quello che non si psiegava era l'FI e il perch? il limitatore attaccasse prima.
    Da ferma, azzerato l'errore, la moto aveva una erogazione perfetta e lineare senza scoppi o incertezze, ma nonappena in movimento( superata la prima curva nonappena
    entrato in pista, compariva l'errore FI e il limitatore continuava a fare i capricci.
    Tramite Software si notava come fosse diverso il valore tra giri su software Rapid Bike e quelli segnati sulla strumentazione, ovvero 12700 circa del sofware contro circa 13500 della strumentazione (dopo aver impostato il valore dell'intervento del limitatore a +300 giri).
    Compreso che era un problema irrisolvibile sul posto e che comunque la mappatura aveva dato un buon esito (l'erogazione adesso ? molto pulita) si ? deciso di fare altri tentativi sul cambio elettronico.
    Ho notato come l'intervento del cambio sia molto preciso tra i 4000 (valore impostato al di sotto del quale il cambio non funziona) e gli 8000 giri. Mentre tra i 12000 e i 13000 giri le marce proprio non volevano sentirne di entrare!
    Manco a martellate!
    Abbiamo regolato i grani da 2,5 mm (presenti sul cambio elettronico per modificarne la sensibilit?) ma niente. L'unica prova da fare sarebbe quella di variare tramite software sul PC il gtempo d'intervento ma dubito possa migliorare qualcosa.

    Ora dopo tutto questo romanzo le mie domande sono:

    - Che significa errore C40?

    - Perch? compare?

    - Perch? il limitatore si ? magicamente abbassato di 1000 giri?

    - perch? sto cambio maledetto non funziona come si deve?

    Cosa consigliate?

    Grazie

  • Font Size
    #2
    Se non ricordo male il blocchetto della frizione dava problemi e toglieva cavalli....


    vai in questo thread e premi sul punto 1

    Last edited by speed01; 07-07-09, 13:07.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Non ? che hai fatto un solo errore.


      NE AVETE FATTO UNA MAREA perch? si cerca sempre di imitare quel che si vede in televisione e sui giornali.
      Last edited by frankikili; 07-07-09, 14:45.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by ascia79 View Post
        Ora dopo tutto questo romanzo le mie domande sono:

        - Che significa errore C40?

        - Perch? compare?

        - Perch? il limitatore si ? magicamente abbassato di 1000 giri?

        - perch? sto cambio maledetto non funziona come si deve?

        Cosa consigliate?

        Grazie
        Innanzi tutto che moto ???. Con me ho il manuale del 1000K5 e C40 non ? contemplato.

        Devi ripristinare l'impianto elettrico come mamma l'ha fatto compreso l'interruttore della frizione.

        In questo modo vedrai che scomparir? l'errore ed il limitatore, come per magia, ritorner? dov'era prima

        Per il cambio LO USI DAI 4000 GIRI???? Ti informo che dovrai presto fare aprire il motore per sostituire qualche forchetta e qualche ingranaggio.

        IL CAMBIO ELETTRONICO VA USATO SOLO A PALLA E DAI 10.000 GIRI IN SU. Non va usato per andare al bar.

        Non ? possibile, con la centralina che hai, settare il cambio per funzionare a 4000 ed a 13000 giri. Necessita di due tempi completamente diversi che non possono essere programmati con il materiale che hai.

        Scusa se scrivo incaXXato ma tante caXXate insieme mi irritano.

        A disposizione ed in bocca al lupo

        Comment


        • Font Size
          #5
          Dimenticavo:
          hai tagliato il filo sulla centralina per disabilitare la valvola allo scarico che hai tolto?

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by speed01 View Post
            Se non ricordo male il blocchetto della frizione dava problemi e toglieva cavalli....


            vai in questo thread e premi sul punto 1

            http://www.daidegasforum.com/forum/s...d.php?t=375907
            si anche io sapevo che era controproducente togliere il sensore ... che poi non capisco che fastidio da ... devi solo tirare la frizione per far partire la moto

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by bladebiella View Post
              si anche io sapevo che era controproducente togliere il sensore ... che poi non capisco che fastidio da ... devi solo tirare la frizione per far partire la moto
              Allora purtroppo ho irritato qualcuno e questo mi dispiace.
              Il blocchetto da fastidio solo per il fatto che sto disputando un trofeo e diciamo che vedere il blocchetto col pulsante abbaglianti e triangolo non ? un gran ke...
              Sulla Rapid Bike3 accoppiata al cambio elettronico Rapid (trazione e compressione) mi ha detto il meccanico che ? possibile dirgli a quanti giri il cambio elettronico deve cominciare ad intervenire per tagliare la corrente, per questo ho detto 4000 giri.......

              Comment


              • Font Size
                #8
                Ah... scusate... SUZUKI Gsx-r 1000 k7

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Ma l'avevo scritto!

                  Scuse ritirate....

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    allora il sensore della frizione resta attacato sulla leva e non al blocchetto, almeno nel 750 è così, l'unica accortezza è estrarre i due cavetti che vanno allo switch.
                    il cambio elettronico serve esclusivamente , come giustamente detto da franki, ai regimi alti, infatti si utilizza per non dover chiudere la manetta e inserire le marce...che te ne fai a 4000 giri?che sei praticamente a filo di gas....
                    Last edited by mikyumm; 07-07-09, 21:53.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by ascia79 View Post
                      Allora purtroppo ho irritato qualcuno e questo mi dispiace.

                      Cambio: E' vero che puoi settare il regime di intervento ed il tempo di taglio ma non puoi e non devi usarlo. Devi settarlo per le cambiate al limite e solo li andr? bene. Con tutti i cambi elettronici che ho usato (Dynojet, Translogic e Yoshimura) ero su tempi medi di 55mSec.

                      Sensori: I vari "interruttori" faresti bene a rimetterli, anche quello del cavalletto, o sostituirli con resistenze di pari valore. L'elettronica della Suzuki ? molto suscettibile. Solo se usi l'elettronica Yoshimura le cose da questo punto di vista si semplificano.

                      Blocchetto elettrico: Pensa che sono studiati per essere utilizzati nelle gare. Il selettore delle frecce inserisce il limitatore di velocit? in pit lane. Il pulsante delle quattro frecce seleziona una delle due mappe di iniezione. Il clacson serve nei sorpassi a motocicli di altre marche affinch? il pilota superato abbia ben donde dello spostamento dell'aria che da li a poco lo investir? turbando il suo moto lento ma rettilineo.

                      Irritazione: Non l'ho con te. E' che a leggere millemilavolte lo stesso errore scoraggia. Se fosse una cosa nuova e non saputa OK. Ma sempre la stessa cosa..............si deve andare avanti . In ogni caso cerco di aiutare anche i polentoni figurati i terroni come noi

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        No problem.... Tranqui!

                        Tornando ai miei errori si devono fare altre prove ma i problemi sembrano risolti...
                        ERA IL PULSANTE FRIZIONE! (grazie a chi ha intuito per primo... )
                        Abbiamo rimesso il blocchetto ed ora sembra tornata come prima.
                        Rimane il problema cambio. (ritorno a dire che la cambiata tra i 4000 e 8000 è stata fatta per prova giusto per vedere se il cambio tagliava la corrente è ovvio che va fatta a giri elevati!) solo che dopo i 10000 giri non funge il RapidBike nemmeno con un tempo impostato più alto (anch'io ero sui 55ms)

                        Mi hanno consigliato questo :



                        Lo ha un'amico mio e si trova da favola! Però lui monta una Power Commander 3 USB, ho richiesto se funziona anche con RapidBike3 ma ancora (da 3 giorni) non ho avuto risposta... Qualcuno ne sa niente?
                        Ammesso che ho ancora le pedane originali, capisco bene che sarebbe ora di cambiarle accetto infatti link per eventuali pedane ottimo rapporto qualità/prezzo...
                        Non riesco a scegliere.......
                        Last edited by ascia79; 13-07-09, 17:30. Reason: link di ebay errato

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Forse un amico ha un cambio elettronico translogic per Suzuki. Non c'? bisogno di tagliare nulla con connettori originali.

                          Per la consegna potreste fare anche in pista a Siracusa (non so se questo o il prossimo fine settimana hanno in programma una uscitina)

                          Se ti interessa mandami un mp che ti do il suo numero e ne parlate tra voi.

                          Ciao

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by frankikili View Post
                            Forse un amico ha un cambio elettronico translogic per Suzuki. Non c'? bisogno di tagliare nulla con connettori originali.

                            Per la consegna potreste fare anche in pista a Siracusa (non so se questo o il prossimo fine settimana hanno in programma una uscitina)

                            Se ti interessa mandami un mp che ti do il suo numero e ne parlate tra voi.

                            Ciao
                            Ti ringrazio ma parto per l'estero e non potr? essere a Siracusa questo week-end...

                            Comment

                            X
                            Working...
                            X