Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

raffreddamento gsxr 600 k7

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    raffreddamento gsxr 600 k7

    allora cominciano ad arrivarmi le cose e dovr? iniziare i lavori... obiettivo abbassare la temperatura...

    per ora a casa ho solo i dissipatori e l'acqua distillata... aspetto il mocool...

    ora mi hanno consigliato di togliere la termostatica e quello lo far? di sicuro (mi manco solo la rondella di tenuta che provveder? tramite il mio ferramenta ma se avete gi? le misure mi evito di andarci con il campione)

    mi hanno anche consigliato di emttere il tappo con valvola da 1:1,2 dite che serve molto? dove potrei reperirla??? altre info?

    poi volevo fare in modo da aggiungere una vaschetta per mettere pi? acqua... qui ho un p? di buio... ma dove metterla? cio? in che punto far andare il tubo alla vaschetta e poi farla tornare dentro? che tipo di vaschetta sarebbe da usare? i tubi che diametro hanno???

    grazie 1000

  • Font Size
    #2
    Cambiando il tappo rischi che si rompano i tubi in gomma perch? sale la pressione dell'impianto, devi per forza mettere i tubi siliconici.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Rikirr View Post
      Cambiando il tappo rischi che si rompano i tubi in gomma perch? sale la pressione dell'impianto, devi per forza mettere i tubi siliconici.
      azz a questo nn avevo pensato... quindi se metto il tappo devo mettere i tubi... mi s? che lo far? il prossimo anno allora...

      Comment


      • Font Size
        #4
        per la vaschetta chiedi a robbè, lui l'aveva messa dietro al telaietto ant

        Comment


        • Font Size
          #5
          allora attendo la sua risposta

          Comment


          • Font Size
            #6
            ti basta andare nel topic dove parla della sua moto e delle modifiche che ha fatto , tornando indietro di qualche pagine puoi trovare foto dettagliate del lavoro che aveva fatto utilizzando una vaschetta di una ducachi

            Comment


            • Font Size
              #7
              esatto fatto ora mi sono visto bene le foto mi sà che lo farò anche io... ma ho solo un dubbio... i tubi in pratica sono al posto di quelli che andavano all a vaschetta di recupero e basta... ma come si è arrivati ad avere più liquido? vaschetta più grande e basta??? se è così è una figata!

              Comment


              • Font Size
                #8
                no, va in serie al circuito principale, considera che la vaschetta di recupero ha una sezione di tubi troppo piccola per entrare in serie al circuito della pompa

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  prendendo proprio dal post di robbersm
                  Originally posted by robbèrsm View Post
                  Ecco le foto della vaschetta e del telaietto in Garbonio







                  Originally posted by robbèrsm View Post
                  ci provo allora:

                  ho semplicemente aggiunto una vaschetta di produzione Ducati e l'ho posizionata
                  sotto la strumentazione fissandola sotto al telaietto anteriore.
                  Ho poi rimosso la vaschetta di recupero posizionata a destra del radiatore,
                  quella che alloggia tra la carena e il radiatore.
                  Ho poi modificato la tubatura dell'impianto di modo che l'acqua passi prima nella vaschetta e poi nel radiatore.

                  Così facendo ho aggiunto circa 1 lt di acqua mischiata con un pò di liquido;
                  in parole semplici ho la quantità d'acqua pari ad un radiatore maggiorato
                  pur mantenendo quello originale.

                  Mettendo maggiore quantità di liquido provoco l'abbassamento di qualche grado della temperatura dell'acqua.

                  Il mio mecca l'ha già testata in gara lo scorso week end ed ha riscontrato l'abbassamento di 5-6°.
                  A sua detta dovrei stare poco sopra gli 80°...
                  sono curioso di provare dato che noi sappiamo bene che le nostre Gixxer 750 scaldano parecchio

                  Tè capì?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by mikyumm View Post
                    no, va in serie al circuito principale, considera che la vaschetta di recupero ha una sezione di tubi troppo piccola per entrare in serie al circuito della pompa
                    mi s? che hai proprio ragione... ora dalle foto nn riesco a capire quali tubi siano quelli arrivati li... attendo speranzoso di scoprire quali...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Ecco perch? mi fischiavano le orecchie

                      I tubi sostanzialmente basta cambiare SOLO superiore di sinistra,
                      ovvero quello che dal motore entra nel radiatore (tubo piccolo).

                      Io ho fatto una prolunga e ho portato l'acqua che prima entrava nel radiatore alla vaschetta aggiuntiva;
                      poi dalla vaschetta entra nel radiatore portando circa 1 lt di acqua in pi?.

                      Rimuovendo la vaschetta aggiuntiva ho tappato lo sfiato del radiatore
                      dato che la vaschetta ne ha 1 suo che guarda caso ? posizionato pi? in alto.

                      Ovvio che il radiatore al suo interno porta sempre la stessa quantit? d'acqua,
                      per? avendone 1 lt in pi? nel circuito,
                      ti permetter? di avere pi? scambio termico;
                      quando l'acqua della vaschetta entrer? nel radiatore sar? gi? pi? fresca
                      e vedrai la temperatura abbassarsi.

                      In marcia lo noti meno (anche se solo questa mi faceva scendere di 3-4? la temperatura)
                      ma il vero vantaggio ? quando ti fermi e la ventola parte.


                      Allora....la vaschetta ? di produzione Ducati, quello che costa TANTO ? il tappo.
                      Dato che con i dissipatori e la rimozione del termostato ho buoni risultati (sar? da verificare quando far? veramente caldo)
                      non l'ho pi? montata, anche perch? ho messo al suo posto le vaschette di recupero liquidi e vapori....
                      quindi non c'? pi? spazio per lei.

                      La vaschetta ? nuova in quanto me l'avevano sostituita dopo che la prima in una giornata di Luglio a Misano aveva iniziato leggermente a perdere.

                      L'ho montata e provata.

                      Se ti interessa ? in garage dentro una scatola insieme ai suoi tubi.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        hehehe robbersm ti pensavamo intensamente
                        in pratica hai cambiato che il tubo di sinistra invece di entrare nel radiatore entra nel basso della vaschetta, poi esce dall'altra parte in alto (o viceversa???) e torna al radiatore cos? da creare un serbatoio da circa un litro... moooolto interessante
                        ma come mai la hai sostituita con dei recuperi? nn era pi? conveniente la vaschetta cos??
                        mi mandi un mp per quanto chiedi della vascetta cos? valuto

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Riddick View Post
                          hehehe robbersm ti pensavamo intensamente
                          in pratica hai cambiato che il tubo di sinistra invece di entrare nel radiatore entra nel basso della vaschetta, poi esce dall'altra parte in alto (o viceversa???) e torna al radiatore cos? da creare un serbatoio da circa un litro... moooolto interessante
                          ma come mai la hai sostituita con dei recuperi? nn era pi? conveniente la vaschetta cos??
                          mi mandi un mp per quanto chiedi della vascetta cos? valuto
                          A Rijeka a fine stagione (faceva freschino) con i dissipatori, senza termostato e con la vaschetta la moto stava a 68-69?

                          Ho dovuto nastrare cos? tanto il radiatore che sembrava avesse una sciarpa

                          Allora l'ho tolta, per? pensavo di rimontarla quando far? pi? caldo

                          Vado di MP

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by robb?rsm View Post
                            A Rijeka a fine stagione (faceva freschino) con i dissipatori, senza termostato e con la vaschetta la moto stava a 68-69?

                            Ho dovuto nastrare cos? tanto il radiatore che sembrava avesse una sciarpa

                            Allora l'ho tolta, per? pensavo di rimontarla quando far? pi? caldo

                            Vado di MP
                            azz ci? nn me lo aspettavo! per? in effetti nn essendoci la termostatica far? cos? anche la mia...

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by Riddick View Post
                              azz ci? nn me lo aspettavo! per? in effetti nn essendoci la termostatica far? cos? anche la mia...
                              Ad inizio e fine stagione i dissipatori e la rimozione della termostatica sono pi? che sufficienti
                              Dovr? testare verso Luglio/Agosto quando far? veramente caldo

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X