Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

ma posso levare del tutto i blocchetti k7???

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    ma posso levare del tutto i blocchetti k7???

    sul mio k7 1000,il precedente preparatore aveva lasciato i blocchetti elettrici...
    il destro con le mappe messo a sx ed il sinistro fascettatto dietro la strumentazione..
    considerando che lo switch mappe lo vedo vitale..che un blocchetto on/off start costa poco e che l'originale al contrario costa, pare, 170neuri contro 2 interruttori resistivi....
    se li elimino entrambi funziona tutto oppure il manubrio fa contatto con il ginocchio e per accenderla mi appare scritto sul display : premi X + O + L2 ????????????
    Last edited by tigerjacopo; 03-10-10, 21:14.

  • Font Size
    #2
    leva tutto

    Comment


    • Font Size
      #3
      io ho tolto tutto

      Comment


      • Font Size
        #4
        ma nn è come la 600 che tipo se hai la centralina originale se togli il blocchetto sinistro devi però lasciare il comando della frizione?

        Comment


        • Font Size
          #5
          quindi fatemi capire per favore ..si puo togliere tutto il blocchetto destro? tolgo il blocco e lo spinotto e tutto va bene?

          lo devo fare a breve pure io sulla mia per questo chiedo

          massi metti na foto del tuo per favore
          Last edited by Mac_ro; 02-04-10, 08:58.

          Comment


          • Font Size
            #6
            ed allora via tutto!!!!!

            Comment


            • Font Size
              #7
              tolgo tutto anch'io...mi confermate che basta togliere lo spinotto e non mi da nessun errore nel display?
              Last edited by frecciazzurra; 02-04-10, 13:08.

              Comment


              • Font Size
                #8
                ....tanto il fattore blocchetti sarà il lavoro minore.......

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by tigerjacopo View Post
                  ....tanto il fattore blocchetti sar? il lavoro minore.......
                  difatti mi chiedevo perch? cavolo ti facevi una domanda del genere dopo un botto

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by maconfireblade View Post
                    quindi fatemi capire per favore ..si puo togliere tutto il blocchetto destro? tolgo il blocco e lo spinotto e tutto va bene?

                    lo devo fare a breve pure io sulla mia per questo chiedo

                    massi metti na foto del tuo per favore
                    appena passate ste feste faccio le foto di tutto

                    comunque levate tutto e non ci sono problemi di F1

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by emassi78 View Post
                      appena passate ste feste faccio le foto di tutto

                      comunque levate tutto e non ci sono problemi di F1
                      Problemi di FI non ce ne sono, ma la centralina taglier? la potenza eliminando quello sinistro
                      Potete si rimuovere il blocchetto, ma dovete lasciare il sensore della frizione.

                      Io con la Yoshi by Peppo ho dovuto mantenerlo

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by robb?rsm View Post
                        Problemi di FI non ce ne sono, ma la centralina taglier? la potenza eliminando quello sinistro
                        Potete si rimuovere il blocchetto, ma dovete lasciare il sensore della frizione.

                        Io con la Yoshi by Peppo ho dovuto mantenerlo
                        ciao robb?
                        ? una delle prossime modifiche che vorrei fare, ma mis? che ? pi? facile a dirsi che a farsi
                        io di cablaggi/collegamenti non capisco una cippa

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by piui99 View Post
                          ciao robbè
                          è una delle prossime modifiche che vorrei fare, ma misà che è più facile a dirsi che a farsi
                          io di cablaggi/collegamenti non capisco una cippa
                          Tranquillo è semplicissimo:
                          se guardi sotto la leva della frizione il sensore lo noterai subito;
                          praticamente quando la leva è nella posizione a riposo questa comprimerà un pulsantino dentro al sensore
                          e questo è quello che dovrai continuare a fare.
                          Non fai altro che guardare il colore dei 2 cavi al suo interno per poi ritrovarli nel connettore
                          posto sotto l'air-box sopra al radiatore (ci arrivi in entrambi i casi, ma smontando l'air-box risulterà più facile),
                          lo scolleghi e dopo aver segnato la posizione di tutti i cavi (sensore frizione, frecce e clacson) con i relativi colori
                          estrai tutti i PIN eccetto i 2 del sensore.
                          Poi o prendi un pezzo di termorestringente oppure li rinfili nella guaina del connettore originale e li riporti al sensore.

                          Nel caso della 600/750 K6/7 e credo anche per le sorelle più nuove,
                          1 dei 2 cavetti del sensore fà un ponte con un cavo delle frecce,
                          bè non fai altro che rimuovere il ponte

                          A questo punto è tutto fatto, non avrai più il blocchetto sinistro
                          ma avrai conservato il sensore frizione, così non avrai tagli di potenza da parte della centralina.

                          Sembra più complicato scritto, ma credimi è piuttosto semplice.


                          Poi hai anche un'altra possibilità:
                          fai passare direttamente 2 cavi (bastano anche da 0,5 mm) e li colleghi direttamente da 1a parte al sensore e dall'altra al connettore

                          Io ho scelto la 1a soluzione dato che sono un precisino

                          Ah....dimenticavo: sono 5 € x la consulenza
                          Last edited by robb?rsm; 02-04-10, 23:06.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by robb?rsm View Post
                            Ah....dimenticavo: sono 5 ? x la consulenza
                            fortuna che in giro c'? ancora gente onesta

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by robb?rsm View Post
                              Tranquillo ? semplicissimo:
                              se guardi sotto la leva della frizione il sensore lo noterai subito;
                              praticamente quando la leva ? nella posizione a riposo questa comprimer? un pulsantino dentro al sensore
                              e questo ? quello che dovrai continuare a fare.
                              Non fai altro che guardare il colore dei 2 cavi al suo interno per poi ritrovarli nel connettore
                              posto sotto l'air-box sopra al radiatore (ci arrivi in entrambi i casi, ma smontando l'air-box risulter? pi? facile),
                              lo scolleghi e dopo aver segnato la posizione di tutti i cavi (sensore frizione, frecce e clacson) con i relativi colori
                              estrai tutti i PIN eccetto i 2 del sensore.
                              Poi o prendi un pezzo di termorestringente oppure li rinfili nella guaina del connettore originale e li riporti al sensore.

                              Nel caso della 600/750 K6/7 e credo anche per le sorelle pi? nuove,
                              1 dei 2 cavetti del sensore f? un ponte con un cavo delle frecce,
                              b? non fai altro che rimuovere il ponte

                              A questo punto ? tutto fatto, non avrai pi? il blocchetto sinistro
                              ma avrai conservato il sensore frizione, cos? non avrai tagli di potenza da parte della centralina.

                              Sembra pi? complicato scritto, ma credimi ? piuttosto semplice.


                              Poi hai anche un'altra possibilit?:
                              fai passare direttamente 2 cavi (bastano anche da 0,5 mm) e li colleghi direttamente da 1a parte al sensore e dall'altra al connettore

                              Io ho scelto la 1a soluzione dato che sono un precisino

                              Ah....dimenticavo: sono 5 ? x la consulenza
                              Ha gi? detto tutto robb?!!Fai come dice lui e non avrai problemi!!

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X