Mah.....io ho aperto il motore della mia R1 a 20000 Km. per prepararlo per correrci non più da Stock ma da Open. Beh, le bronzine, si in buono stato, ma da cambiare, fasce cambiate naturalmente, il resto tutto in ottimo stato ancora, ma con 20000 Km. e basta. Valvole superincrostate da ripulire..... Beh, ho visto proprio la settimana scorsa una R6 del 2006 con 30000 e poco più Km. Pistoni da sostituire (non ne avevo mai visti di pistoni così bruciati....) bronzine, fasce. Mah, non so. Secondo me dopo un certo Kilometraggio i motori ad alti prestazioni, nello specifico quelli da moto, sono comunque da aprire e controllare con la sostituzione di organi che a volte possono essere gli organi principali. Non importa tanto l' andatura o quato si è tirata la moto, c' entra quante volte il motore è stato a temperature estreme, quindi quante volte i pistoni e i materiali in lega si sono dilatati e ristretti, quindi quanto hanno ciottolatoe di conseguenza graffiato i cilindri...insomma le variabili son tante. E poi ti dico un' altra cosa: quando ho aperto la mia R1 abbiamo smontato anche tutto il cambio. Bene, pezzi da sostituire nel cambio per euro 1800......quasi tutti gli ingranaggi avevano sbeccature per usura, e ogni ingranaggio costa 350 euro.....vedi te, ma io non comprerei mai una moto con più di 25-30000 Km.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Quanti km fa un k5 ?
Collapse
X
-
Duecentocinquanta
- Jul 2007
- 3486
- 45
- Maschio
- 0
- Firenze
- Imprenditore Pellaio
- Due yamaha r1 da corsa
- Send PM
-
Originally posted by Gabryamar1 View PostMah.....io ho aperto il motore della mia R1 a 20000 Km. per prepararlo per correrci non pi? da Stock ma da Open. Beh, le bronzine, si in buono stato, ma da cambiare, fasce cambiate naturalmente, il resto tutto in ottimo stato ancora, ma con 20000 Km. e basta. Valvole superincrostate da ripulire..... Beh, ho visto proprio la settimana scorsa una R6 del 2006 con 30000 e poco pi? Km. Pistoni da sostituire (non ne avevo mai visti di pistoni cos? bruciati....) bronzine, fasce. Mah, non so. Secondo me dopo un certo Kilometraggio i motori ad alti prestazioni, nello specifico quelli da moto, sono comunque da aprire e controllare con la sostituzione di organi che a volte possono essere gli organi principali. Non importa tanto l' andatura o quato si ? tirata la moto, c' entra quante volte il motore ? stato a temperature estreme, quindi quante volte i pistoni e i materiali in lega si sono dilatati e ristretti, quindi quanto hanno ciottolatoe di conseguenza graffiato i cilindri...insomma le variabili son tante. E poi ti dico un' altra cosa: quando ho aperto la mia R1 abbiamo smontato anche tutto il cambio. Bene, pezzi da sostituire nel cambio per euro 1800......quasi tutti gli ingranaggi avevano sbeccature per usura, e ogni ingranaggio costa 350 euro.....vedi te, ma io non comprerei mai una moto con pi? di 25-30000 Km.
Comment
-
Duecentocinquanta
- May 2005
- 3254
- 51
- Maschio
- 1
- Ancona
- libero professionista
- SUZUKI GSXR 1000 K5
- Send PM
Originally posted by Gabryamar1 View PostMah.....io ho aperto il motore della mia R1 a 20000 Km. per prepararlo per correrci non più da Stock ma da Open. Beh, le bronzine, si in buono stato, ma da cambiare, fasce cambiate naturalmente, il resto tutto in ottimo stato ancora, ma con 20000 Km. e basta. Valvole superincrostate da ripulire..... Beh, ho visto proprio la settimana scorsa una R6 del 2006 con 30000 e poco più Km. Pistoni da sostituire (non ne avevo mai visti di pistoni così bruciati....) bronzine, fasce. Mah, non so. Secondo me dopo un certo Kilometraggio i motori ad alti prestazioni, nello specifico quelli da moto, sono comunque da aprire e controllare con la sostituzione di organi che a volte possono essere gli organi principali. Non importa tanto l' andatura o quato si è tirata la moto, c' entra quante volte il motore è stato a temperature estreme, quindi quante volte i pistoni e i materiali in lega si sono dilatati e ristretti, quindi quanto hanno ciottolatoe di conseguenza graffiato i cilindri...insomma le variabili son tante. E poi ti dico un' altra cosa: quando ho aperto la mia R1 abbiamo smontato anche tutto il cambio. Bene, pezzi da sostituire nel cambio per euro 1800......quasi tutti gli ingranaggi avevano sbeccature per usura, e ogni ingranaggio costa 350 euro.....vedi te, ma io non comprerei mai una moto con più di 25-30000 Km.
Non sò di che anno sia l' R1 però è risaputo che negli anni 04 05 avevano problemi nell' imbiellaggioLast edited by gsx 1000 dami; 18-04-10, 10:24.
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jul 2007
- 3486
- 45
- Maschio
- 0
- Firenze
- Imprenditore Pellaio
- Due yamaha r1 da corsa
- Send PM
Originally posted by gsx 1000 dami View PostNon s? di che anno sia l' R1 per? ? risaputo che negli anni 04 05 avevano problemi nell' imbiellaggio
Comment
-
Secondo me il discorso più sensato l'ha fatto chi parlava dell'usura GENERALE del mezzo...
Secondo me (per come sono fatto io) aspetterei di trovare un 'altra occasione e con 1000/1500€ di differenza prendere un mezzo più "fresco" con MOLTI meno km e che non necessiti di particolari controlli...
Sarò paranoico io
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jul 2007
- 3486
- 45
- Maschio
- 0
- Firenze
- Imprenditore Pellaio
- Due yamaha r1 da corsa
- Send PM
Originally posted by Pabloexup View PostSecondo me il discorso pi? sensato l'ha fatto chi parlava dell'usura GENERALE del mezzo...
Secondo me (per come sono fatto io) aspetterei di trovare un 'altra occasione e con 1000/1500? di differenza prendere un mezzo pi? "fresco" con MOLTI meno km e che non necessiti di particolari controlli...
Sar? paranoico io
Comment
-
comunque ora che ricordo un mio caro amico ha portato un vecchio srad 600 del 2000 a 125k km, solo strada e la maggior parte montagna in 2, beh, quando l'ha venduto l'ha spacciato per 25k km tenuto bene. lui non ha mai aperto il motore e al di fuori dei classici tagliandi non ha mai fatto nulla.
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jul 2007
- 3486
- 45
- Maschio
- 0
- Firenze
- Imprenditore Pellaio
- Due yamaha r1 da corsa
- Send PM
Originally posted by lukke2 View Postcomunque ora che ricordo un mio caro amico ha portato un vecchio srad 600 del 2000 a 125k km, solo strada e la maggior parte montagna in 2, beh, quando l'ha venduto l'ha spacciato per 25k km tenuto bene. lui non ha mai aperto il motore e al di fuori dei classici tagliandi non ha mai fatto nulla.
Comment
-
Originally posted by rizla 63 View PostL'acquisto di una moto dopo un periodo di fermo e' gia' di perse' complicato, se poi si deve coniugare il massimo rendimento con la minima spesa diventa un'impresa. La soluzione sta' nell'acquisto di un K5 con 60.000 km fatti tutti per strada ad andatura andante/sportiva ad un costo inferiore ai 5000 euro.
Voi che fareste?
Comment
-
Duecentocinquanta
- May 2005
- 3254
- 51
- Maschio
- 1
- Ancona
- libero professionista
- SUZUKI GSXR 1000 K5
- Send PM
Originally posted by Gabryamar1 View PostNo semmai avevano problemi alle valvole, e solo le first edition del 2004. La mia R1 guarda che era perfetta sia di pistoni che di bielle che di albero, non una intaccatura. Però era comunque un motore che, pur potendo girare ancora senza problemi forse per altri 20-30-40000 Km. aveva girato e aveva bronzine da cambiare, fasce da cambiare, valvole incrostate (per forza) anche fuori misura. E soprattutto il cambio. Il cambio ragazzi si sbecca quasi sempre, specialmente se c'è un cambio elettronico di corredo. e Ogni ingranaggio, almeno sulle Yamy, costa 350 euro. Ripeto poi, ho vsto una R6 con 30000 Km., che girava ancora senza problemi, però aperta per rifare la testa (e per correre) a cui invece hanno dovuto cambiare i pistoni perchè completamente bruciati. Una moto con 60000 Km., se la apri, pensi davvero di non trovare niente da cambiare? Per me è da rifare mezza......per quanto riguarda il cambio, sicuramente nell'uso in pista viene stressato ma con il cambio elettronico è meglio che senza
Last edited by gsx 1000 dami; 18-04-10, 19:33.
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jul 2007
- 3486
- 45
- Maschio
- 0
- Firenze
- Imprenditore Pellaio
- Due yamaha r1 da corsa
- Send PM
Originally posted by gsx 1000 dami View PostIo mi ricordo che sbiellavano e neanche poche,per quanto riguarda il cambio, sicuramente nell'uso in pista viene stressato ma con il cambio elettronico ? meglio che senza
Comment
X
Comment