Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ora sto frequentando l'ANACI a Bari e sto facendo il corso per diventare amministratore di condomini,diciamo che non so solo zappare e lavare le scale.......................e consumare le gomme.
Ora sto frequentando l'ANACI a Bari e sto facendo il corso per diventare amministratore di condomini,diciamo che non so solo zappare e lavare le scale.......................e consumare le gomme.
Associazione Nazionale Ancora Cancelli Incalliti ?
Ora sto frequentando l'ANACI a Bari e sto facendo il corso per diventare amministratore di condomini,diciamo che non so solo zappare e lavare le scale.......................e consumare le gomme.
Son cose di cui puoi vantarti, non certo vergognartene caro Gian. Ad averne di zappatori!
Come dice Araby anch'io apprezzo chi si fa il *ulo....
Sono altre le cose per cui sovente ti attiri veementi rimostranze dal popolo DDG...
il prodotto non ? sempre lo stesso, in primis per le garanzie, secondo io ho visto gomme marchiate m+s che in realt? erano semplice estive, gomme 4 stagioni ma idem erano semplici estive, gomme senza l'omologazione europea, cosa ancora pi? grave.
Se le prendi da me sicuro non ti capitano queste cose.
i prezzi ti ripeto, non sto dicendo che quel gommista abbia fatto un buon prezzo, vorrei sottolinearlo, il mio era un discorso generale e mirato a chi le porta da montare, spesso avanzando pi? pretese di chi le compra direttamente.
I miei prezzi di solito sono allineati 10 euro pi? 10 euro meno a quelli di internet con il montaggio, non credere che noi gommisti le paghiamo meno di quanto le trovi su internet, spesso siamo lili.
Comunque in italia per la maggior parte delle attivit?, un buon prezzo sarebbe aggiungendo circa un 30% al prezzo che sostiene l'azienda, non il 50 ma nemmeno il 10.
Quindi per quelle gomme acquistato ipotesi a 240 un buon prezzo sarebbe 310 320...se non tieni quei prezzi chiudi, fine del gioco.
se il gommista l'avesse pagate un p? meno magari arrivava a 300 euro a fare bene.
Ovviamente il 30% andrebbe calcolato sull'imponibile.
Ma questa ? matematica, non sono balle o giri di parole.
Le M+S le hai viste sulle macchine qui si parla di moto che cavolo c'entra, cos? come le gomme non omologate.... posso prenderle da te e non avere problemi di garanzia, o "sole"; come posso prenderle in rete da venditori seri e non aver problemi inclusi DOT di fabbricazione etc
....scusa alla fine hai scritto il cinema.... per dire che il prezzo giusto sarebbe 310? ??????? .....alla fine sei d'accordo che ballano 30-40? ??
Mi spieghi cosa vai dicendo ? secondo quello che hai scritto tu, il guadagno lordo sarebbe ~1/6 del totale, se fossero 340? sarebbe 1/3 del totale..
.. e mettiamo pure che rispetto ai 240? di gomma non vi scontino un 5% ulteriore------ che farebbe 228? sul prezzo delle gomme
1/6 -> 310: 6= 50?
1/3 -> 340: 3= 113?
Stai dicendo la stessa cosa che dico io, 100? su un cambio gomme da moto non ? un prezzo decente. ....la matematica ? la stessa per entrambi
Ora sto frequentando l'ANACI a Bari e sto facendo il corso per diventare amministratore di condomini,diciamo che non so solo zappare e lavare le scale.......................e consumare le gomme.
Sarei curioso di conoscere il contenuto di questi corsi. Cosa ne pensi della riforma?
Mi piacerebbe continuare la discussione, ma saremmo decisamente ot, magari in privato mi dici cosa fate a questi corsi e perch? ritieni che non sia una buona riforma? Io credo che dopo 70anni di immobilismo si ? rimediato ad una normativa che non dava nessuna garanzia di professionalit? dell'amministratore a totale discapito dei condomini o comunisti che dir si voglia.
Mi piacerebbe continuare la discussione, ma saremmo decisamente ot, magari in privato mi dici cosa fate a questi corsi e perch? ritieni che non sia una buona riforma? Io credo che dopo 70anni di immobilismo si ? rimediato ad una normativa che non dava nessuna garanzia di professionalit? dell'amministratore a totale discapito dei condomini o comunisti che dir si voglia.
oramaio sta discussione ? un OT completo si dice da noi: a casa bruciata mettigli fuoco.
La riforma verso i condomini,pi? che altro a dispetto del nome non ? una riforma vera e propria,ma solo delle piccole modifiche.
Le carte per? ti insegno che resteranno per sempre non lette,alla fine si continuer? a gestire ed amministrare come si ? sempre fatto.
L'unica differenza sostanziale che noto ? il rinnovo della carica amministrativa,non pi? anno per anno,ma biannuale.
E visto che siamo completamente fuori tema...inviterei i moderatori o l'amministratore a chiudere questa discussione.
Concedetemi questa osservazione senza alcuna polemica
Grazie
Sparpi,non abitiamo proprio nello stesso palazzo,ma ci manca poco,perch? siamo in provincia,quindi mi sembra lecito trasformare le parole della canzone da"ho un pazzo nel palazzo" a
" ho un pazzo in provincia",dopo di che non ti resta che cantarla...
oramaio sta discussione ? un OT completo si dice da noi: a casa bruciata mettigli fuoco.
La riforma verso i condomini,pi? che altro a dispetto del nome non ? una riforma vera e propria,ma solo delle piccole modifiche.
Le carte per? ti insegno che resteranno per sempre non lette,alla fine si continuer? a gestire ed amministrare come si ? sempre fatto.
L'unica differenza sostanziale che noto ? il rinnovo della carica amministrativa,non pi? anno per anno,ma biannuale.
Spero non vi insegnino questo altrimenti... tanto lavoro per gli avvocati!
Si risolvono tantissime questioni che hanno generato un contenzioso infinito, si pensi anche solo al concetto di condominoi minimo. Si supera il principio dell'unanimit? per le destinazioni d'uso regolandone la materia. Si introducono nelle parti comuni zone che ad oggi erano materia di dibattito e contenzioso e tutto questo nei primi due articoli di una legge che ne ha 32.
Mi fermo solo perch? il tempo ? tiranno e credo non interessi a chi legge il topic sulle gomme, ma potrei andare avanti parecchio.
Spero non vi insegnino questo altrimenti... tanto lavoro per gli avvocati!
Si risolvono tantissime questioni che hanno generato un contenzioso infinito, si pensi anche solo al concetto di condominoi minimo. Si supera il principio dell'unanimit? per le destinazioni d'uso regolandone la materia. Si introducono nelle parti comuni zone che ad oggi erano materia di dibattito e contenzioso e tutto questo nei primi due articoli di una legge che ne ha 32.
Mi fermo solo perch? il tempo ? tiranno e credo non interessi a chi legge il topic sulle gomme, ma potrei andare avanti parecchio.
Spero non vi insegnino questo altrimenti... tanto lavoro per gli avvocati!
Si risolvono tantissime questioni che hanno generato un contenzioso infinito, si pensi anche solo al concetto di condominoi minimo. Si supera il principio dell'unanimit? per le destinazioni d'uso regolandone la materia. Si introducono nelle parti comuni zone che ad oggi erano materia di dibattito e contenzioso e tutto questo nei primi due articoli di una legge che ne ha 32.
Mi fermo solo perch? il tempo ? tiranno e credo non interessi a chi legge il topic sulle gomme, ma potrei andare avanti parecchio.
Giurista l? si risolve tutto con la carta d'identit? col cinquantone dentro...
Comment