Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
niente da dire, mamma Suzuki ha sfornato davvero una belva
Certo e il 999 di serie vola...
hai preso proprio l'esempio meno appropriato fra tutti.... sappiamo bene che la ducati che corre in sbk ha solo gli adesivi uguali a quella nei concessionari , discorso un po diverso per le jap....
La vittoria in superbike sta solo a dimostrare che la moto ? sicuramente un'ottima base di partenza , con la grande svolta rispetto al passato della ciclistica(e parliamo di telaio) piu che il motore, visto che di cv ne avevano gia nel 2004 quanti ne volevano!!
La cosa che deve far riflettere ? che ci sta che Corser possa dominare
xche' ? sicuramente un fuoriclasse ma qui ha vinto katajama che nn ? certo un fenomeno , quindi mi vien da dire..."e mo son cazzi vostri"
Non so la suzuki ma da kuel ke si dice la yamaha sbk butta un motore ogni 500 km n? pi? ne meno ke la 999...
... quindi come al solito e come sempre sostenuto anke dai suzukisti non dediti ai facili entusiasmi la vera cartina tornasole del valore di un mezzo da concessionario ? e sar? sempre la STK...
ps: kmq gi? in tempi non sospetti mi rallegrai delle potenxialit? della suzu SBK (e sinceramente credo ke l'accoppiata con corser equivalga al titolo sicuro ) ma vi prego non fate la staffetta coi ducatisti con lo slogan "io c'ho la moto meglio perk? vince in suppebbaik"...
niente da dire, mamma Suzuki ha sfornato davvero una belva
Certo e il 999 di serie vola...
hai preso proprio l'esempio meno appropriato fra tutti.... sappiamo bene che la ducati che corre in sbk ha solo gli adesivi uguali a quella nei concessionari , discorso un po diverso per le jap....
La vittoria in superbike sta solo a dimostrare che la moto ? sicuramente un'ottima base di partenza , con la grande svolta rispetto al passato della ciclistica(e parliamo di telaio) piu che il motore, visto che di cv ne avevano gia nel 2004 quanti ne volevano!!
La cosa che deve far riflettere ? che ci sta che Corser possa dominare
xche' ? sicuramente un fuoriclasse ma qui ha vinto katajama che nn ? certo un fenomeno , quindi mi vien da dire..."e mo son cazzi vostri"
Intendo male io oppure sostieni che la Ducati ha solo gli adesivi uguali alla moto di serie mentre le jap,in particolare Suzuki,hanno molto in comune con le moto acquistate dal concessionario.
Ho capito male?
niente da dire, mamma Suzuki ha sfornato davvero una belva
Certo e il 999 di serie vola...
hai preso proprio l'esempio meno appropriato fra tutti.... sappiamo bene che la ducati che corre in sbk ha solo gli adesivi uguali a quella nei concessionari , discorso un po diverso per le jap....
La vittoria in superbike sta solo a dimostrare che la moto ? sicuramente un'ottima base di partenza , con la grande svolta rispetto al passato della ciclistica(e parliamo di telaio) piu che il motore, visto che di cv ne avevano gia nel 2004 quanti ne volevano!!
La cosa che deve far riflettere ? che ci sta che Corser possa dominare
xche' ? sicuramente un fuoriclasse ma qui ha vinto katajama che nn ? certo un fenomeno , quindi mi vien da dire..."e mo son cazzi vostri"
Intendo male io oppure sostieni che la Ducati ha solo gli adesivi uguali alla moto di serie mentre le jap,in particolare Suzuki,hanno molto in comune con le moto acquistate dal concessionario.
Ho capito male?
si hai capito male... sanno tutti che la moto piu "sofisticata" ? sicuramente la ducati, oramai monta tutta la ciclistica della sorella da moto gp, compresa l'elettronica MARELLI... le jap in generale hanno qualche pezzo "speciale" in meno di sicuro...per nn parlare poi dei team privati che corrono in pratica con delle semi-stock!!
Vi rivelo un simatico aneddoto...nelle prove effettuate poco tempo fa in australia , il team alstare disponeva di 4 suzuki k5, 2 super ufficiali e 2 assemblate un po alla bene e meglio per dei test comparativi, con telaio e serbatoio ORIGINALI, e mi sembra che nn siano andate poi cosi piano.....
si hai capito male... sanno tutti che la moto piu "sofisticata" ? sicuramente la ducati, oramai monta tutta la ciclistica della sorella da moto gp, compresa l'elettronica MARELLI... le jap in generale hanno qualche pezzo "speciale" in meno di sicuro...per nn parlare poi dei team privati che corrono in pratica con delle semi-stock!!
Vi rivelo un simatico aneddoto...nelle prove effettuate poco tempo fa in australia , il team alstare disponeva di 4 suzuki k5, 2 super ufficiali e 2 assemblate un po alla bene e meglio per dei test comparativi, con telaio e serbatoio ORIGINALI, e mi sembra che nn siano andate poi cosi piano.....
Io ripeto, non so la suzuki, ma come mostrato da peppo russo su nuvolari la yamaha ha tutto cambiato (bielle, pistoni, testata, camme, cambio, elettronica ecc ecc) e l'affidabilit? ? assai limitata...
... mi sa ke il dire ke la ducati ? una moto prototipi e le jappe no adesso ? un p? un azzardo...
ps: quasi tutti girano con telaio e serba originali...
si hai capito male... sanno tutti che la moto piu "sofisticata" ? sicuramente la ducati, oramai monta tutta la ciclistica della sorella da moto gp, compresa l'elettronica MARELLI... le jap in generale hanno qualche pezzo "speciale" in meno di sicuro...per nn parlare poi dei team privati che corrono in pratica con delle semi-stock!!
I team privati possono anche decidere di correre con il burgamn 650
Per la cronaca,nel mondiale sbk non ci sono moto semi stock ma semplicemente delle SBK private,sorvolo sul loro costo.
Ma parliamo delle Suzuki vincenti,ti invito a fare un giro nei paddock del civ superbike non del mondiale,bene se sommi il valore delle fork + mono + pinze forse raggiungerai la somma che ti serve per comprare un K5 dal concessionario
Vi rivelo un simatico aneddoto...nelle prove effettuate poco tempo fa in australia , il team alstare disponeva di 4 suzuki k5, 2 super ufficiali e 2 assemblate un po alla bene e meglio per dei test comparativi, con telaio e serbatoio ORIGINALI, e mi sembra che nn siano andate poi cosi piano.....
Serbatoio e telaio originali,quindi secondo te superstock
Ti daro' una delusione,ma credimi gia' una moto superstock ? lontana dalle moto che si comprano in concessionario,non foss'altro per l'opera certosina di messa a punto,ma mentre un superstock ufficiale e ? relativamente avvicinabile da un privato,una moto superbike ufficiale non sei in grado di averla nemmeno a pagarla a peso d'oro
In ogni caso non esiste un regolamento che permette a Ducati di avere misure di telaio diverse dai mezzi omologati (999 r) mentre lo vieta alle Jap.In questo il regolamento ? uguale per tutti.
Morale,puo' farti piacere che vinca Suzuki,Honda,Yamaha,Ducati o quello che preferisci,ma non parlare di similitudine con le moto prodotte in serie
si hai capito male... sanno tutti che la moto piu "sofisticata" ? sicuramente la ducati, oramai monta tutta la ciclistica della sorella da moto gp, compresa l'elettronica MARELLI... le jap in generale hanno qualche pezzo "speciale" in meno di sicuro...per nn parlare poi dei team privati che corrono in pratica con delle semi-stock!!
Vi rivelo un simatico aneddoto...nelle prove effettuate poco tempo fa in australia , il team alstare disponeva di 4 suzuki k5, 2 super ufficiali e 2 assemblate un po alla bene e meglio per dei test comparativi, con telaio e serbatoio ORIGINALI, e mi sembra che nn siano andate poi cosi piano.....
Io ripeto, non so la suzuki, ma come mostrato da peppo russo su nuvolari la yamaha ha tutto cambiato (bielle, pistoni, testata, camme, cambio, elettronica ecc ecc) e l'affidabilit? ? assai limitata...
... mi sa ke il dire ke la ducati ? una moto prototipi e le jappe no adesso ? un p? un azzardo...
ps: quasi tutti girano con telaio e serba originali...
nessuno degli ufficiali gira con telaio e serbatoio originali!!!!! i privati casomai.... con il kit completo della yoshimura normalmente in vendita si arriva a circa 195cv al motore e l'affidabilita' di certo nn ? un problema, ci si fa una stagione completa prima di rinfrescare il motore.... certo che se poi si vogliono tirare fuori altri cv allora il discorso cambia!
si hai capito male... sanno tutti che la moto piu "sofisticata" ? sicuramente la ducati, oramai monta tutta la ciclistica della sorella da moto gp, compresa l'elettronica MARELLI... le jap in generale hanno qualche pezzo "speciale" in meno di sicuro...per nn parlare poi dei team privati che corrono in pratica con delle semi-stock!!
Vi rivelo un simatico aneddoto...nelle prove effettuate poco tempo fa in australia , il team alstare disponeva di 4 suzuki k5, 2 super ufficiali e 2 assemblate un po alla bene e meglio per dei test comparativi, con telaio e serbatoio ORIGINALI, e mi sembra che nn siano andate poi cosi piano.....
Io ripeto, non so la suzuki, ma come mostrato da peppo russo su nuvolari la yamaha ha tutto cambiato (bielle, pistoni, testata, camme, cambio, elettronica ecc ecc) e l'affidabilit? ? assai limitata...
... mi sa ke il dire ke la ducati ? una moto prototipi e le jappe no adesso ? un p? un azzardo...
ps: quasi tutti girano con telaio e serba originali...
nessuno degli ufficiali gira con telaio e serbatoio originali!!!!! i privati casomai.... con il kit completo della yoshimura normalmente in vendita si arriva a circa 195cv al motore e l'affidabilita' di certo nn ? un problema, ci si fa una stagione completa prima di rinfrescare il motore.... certo che se poi si vogliono tirare fuori altri cv allora il discorso cambia!
Beh le mie considerazioni partivano dalla confronto tra una SBK e la moto del concessionario.
Sia ben chiaro che ritengo la Suzuki una gran moto,ma non la ritengo tale perche' vince in SBK.
Tanto ? vero che fino al 2004 risultava il miglior compromesso telaio-motore che si poteva avere in pista con relativa poca spesa, e nel 2004 la suzu non mi pare fosse vincente in SBK.
Per la cronaca,ovviamente dipende non dalla stagione ma da quanto si utilizza una moto,ti posso confermare che con un 'attivita' media il motore viene rinfrescato.
Anche perche' chi spende 20.000 euro di preparazione,almenocche' non sia solo un ricco appassionato,ci corre e oltre che volere sempre il massimo non si pone il problema di risparmiare 1000 euro di manutenzione per rischiarne 5000 a causa della rottura del motore.
Comment