Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

my hayabusa turbo

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    my hayabusa turbo

    Ciao ragazzi qualcuno di voi gia mi conosce, ho avuto fino a 2 anni fa un hayabusa sulla quale ho realizzato (per primo in italia) un impianto a protossido d'azoto che mi riusciva a sviluppare 270 cavalli a 10.800 giri. insomma un bel lavoro in collaborazione degli amici del woolitch racing e l'apporto di dario ballad per la riprogrammazione della ecu da me fatta.
    be dopo aver concluso quel progetto ho voluto coronare un sogno!! andare oltre, sfiorare l'estremo con un motore sovralimentato, e finalmente ci sono riuscito ottenendo i risultati che volevo.
    Ho ultimato gli ultimi lavori ed ho realizzato con l'apporto di robbymoto engineering che si sono occupati della lavorazione al motore,un hayabusa turbo con 350cavalli. adesso ? nuda aspetto le carene dal giappone che stanno per arrivare poi quando sara' vestita postero' le foto.

  • Font Size
    #2
    sarebbe bello vederla anche senza carena per apprezzare meglio la meccanica.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Posta posta, soprattutto video

      Comment


      • Font Size
        #4
        ma che utilizzo ne farai?

        in strada non si pu?, in pista sar? inguidabile...

        NARDO' ?

        Comment


        • Font Size
          #5
          Pinzo.. impennate a 300? :1:


          Bene bene.. attendiamo foto..

          Comment


          • Font Size
            #6
            ho preparato una mappa meno spinta, cio? circa 0,7 bar che mi consente di guidarla anche in relativa tranquillita', in effetti un motore turbo essendo decompresso se si gira a bassi regimi ? addirittura meno performante di un aspirato, diversamente a 1,5 bar sviluppa oltre 350 cavalli e per ora ho fatto un test all aeroporto catullo con punta di 360kmh, credo il mio limite fisico adesso. ho anche allungato il passo di circa 15 cm , il motore ha una cilindrata di 1440cm con pistoni carrillo forgiati 84mm albero a camme robbymoto alimentazione con pompa bosh alta pressione regolatore di pressione turbosmart 800 e accumulatore stabilizzatore, l'elettronica oltre alla mappatura della centralina originale sopratutto sui sensori e limiti di coppia , ? affidata a 3 centraline dynojet una per la benzina, una per gli anticipi, un modulo hub che in base alla pressione sul plenum rilevata da un sensore, arricchisce o smagrisce il carburante, e questo ovviamente a 100 ottani.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Azz che mostro!

              Qual'? la velocit? massima teorica di una belva del genere?

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by 13Promet View Post
                Azz che mostro!

                Qual'? la velocit? massima teorica di una belva del genere?
                poco oltre 400kmh su banco dyno 408 io l'ho portata a 360 perch? oltre per adesso non sono riuscito ad arrivare, non nascondo un po di paura ed il fatto che non avessi un rettilineo abbastanza lungo( fatto all'aeroporto catullo pista adiacente)

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Pinzo? View Post
                  ma che utilizzo ne farai?

                  in strada non si pu?, in pista sar? inguidabile...

                  NARDO' ?
                  Credo che si riesca da utilizzare (legalmente) solo in piste d'aeroporto o di drag racing (non so se in Italia ne esistono...).


                  Nard? non credo che sarebbe molto interessante perch? con un arnese del genere l'elemento figo ? la velocit? pura, che puoi ottenere solo sul dritto.

                  Salvo aver palle da far curve, anche se larghe, ad oltre 350 Km/h, cio? palle vere

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by 13Promet View Post
                    Credo che si riesca da utilizzare (legalmente) solo in piste d'aeroporto o di drag racing (non so se in Italia ne esistono...).


                    Nard? non credo che sarebbe molto interessante perch? con un arnese del genere l'elemento figo ? la velocit? pura, che puoi ottenere solo sul dritto.

                    Salvo aver palle da far curve, anche se larghe, ad oltre 350 Km/h, cio? palle vere
                    in italia c'era una pista ed ? stata chiusa io riesco a fare dei lanci in aeroporti dove ho appoggi e nelle piste adiacenti (vedi aeroporto catullo- o marconi o campo volo reggio emilia) diciamo che pur non arrivando alle massime velocita' cio' che impressiona ? anche l'accellerazione dal momento che entra in coppia ? devastante. es passo dagli 80 in seconda ai 200 in circa 2 secondi e dai 100 ai 300 in meno di 7 secondi il limite ? solo del pilota e non della moto e cmq ho allungato il passo di 15 cm portando il baricentro piu' avanti ed abbassato notevolmente l assetto

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by rodolforoad View Post
                      in italia c'era una pista ed ? stata chiusa io riesco a fare dei lanci in aeroporti dove ho appoggi e nelle piste adiacenti (vedi aeroporto catullo- o marconi o campo volo reggio emilia) diciamo che pur non arrivando alle massime velocita' cio' che impressiona ? anche l'accellerazione dal momento che entra in coppia ? devastante. es passo dagli 80 in seconda ai 200 in circa 2 secondi e dai 100 ai 300 in meno di 7 secondi il limite ? solo del pilota e non della moto e cmq ho allungato il passo di 15 cm portando il baricentro piu' avanti ed abbassato notevolmente l assetto
                      Hai dei sistemi antimpennata o solo il passo allungato?
                      In altre parole, se esageri con il gas pinna ad oltre 300 Km/h?

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by rodolforoad View Post
                        poco oltre 400kmh su banco dyno 408 io l'ho portata a 360 perch? oltre per adesso non sono riuscito ad arrivare, non nascondo un po di paura ed il fatto che non avessi un rettilineo abbastanza lungo( fatto all'aeroporto catullo pista adiacente)
                        E ci mancherebbe altro

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by 13Promet View Post
                          Hai dei sistemi antimpennata o solo il passo allungato?
                          In altre parole, se esageri con il gas pinna ad oltre 300 Km/h?
                          se sono in coppia ? pericoloso ad ogni marcia ma con il passo lungo ? molto piu' difficile a quella velocita' mentyre invece di terza o quarta ? diverso. comunque saper gestire la potenza ? un fattore importante. nessun controllo trazione

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by rodolforoad View Post
                            l'elettronica oltre alla mappatura della centralina originale sopratutto sui sensori e limiti di coppia , ? affidata a 3 centraline dynojet una per la benzina, una per gli anticipi, un modulo hub che in base alla pressione sul plenum rilevata da un sensore, arricchisce o smagrisce il carburante, e questo ovviamente a 100 ottani.
                            scusa ma mettere su una centralina racing seria che gestisca da sola iniezione, anticiopo, wastegate, knock, launch control ecc ecc invece che usare l'originale e 3000 centraline aggiuntive esterne?

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by dillo View Post
                              scusa ma mettere su una centralina racing seria che gestisca da sola iniezione, anticiopo, wastegate, knock, launch control ecc ecc invece che usare l'originale e 3000 centraline aggiuntive esterne?
                              il progetto ? stato portato avanti in piu' steep cmq le centraline installate sono di ottima qualita' il peso ? irrisorio e tieni presente che non ho speso quasi nulla per le centraline in quanto la pc3 usb e hub multifinzione gia li avevo , ed il modulo accensione l' ho preso da un amico a cui gli ho mappato la sua centralina originale della gsxr1000 2008. se la ecu della busa2005 avesse supportato la gestione della pressione della turbina avrei rimappato questa ma tale opportunita' si ha solo sulla denso 15h00 della busa 208-2012

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X