Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Attenzione anche a me era capitata una cosa del genere,la moto era grassissima di carburazione e non prendeva piu' giri perche' rimontandola non avevo collegato un tubo sul corpo farfallato (il tubo che preleva la depressione da uno dei condotti di aspirazione).
Prova a controllare che magari si e' staccato.
Il tubo a cui ti riferisci ? quello che poi va collegato al sensore di pressione staffato all'airbox? Se ? quello ? ok e ho cambiato anche le candele per sicurezza ma niente, sembra di guidare un 250 da cross ingolfato
Aggiorno:
ieri ho provato la centralina di un'altro k1 sulla mia moto e il problema persiste quindi ne deduco che non sia li il rpoblema, ma molto probabilmente in qualche sensore che fornisce dati errati
Sul manuale d'officina ci sono i valori in ohm e volt che i sensori dvono restituire, controllali uno per uno e poi vedi. In molti si guastava il sensore temperatura liquido refrigerante montato deitro i carter, sotto i corpi farfallati... Contralla bene anche quello.
Io, con i miei poteri che paranonormali, continuo a sostenere che la causa ? il sensore apertura farfalle............poi fammi sapere se ho indovinato
Grande Franki!!!!
Ti confermo che il problema ? il sensore di apertura farfalle che ha perso l'incavo per il perno dell'alberino che muove le farfalle stesse. In questo modo il sensore era rimasto in posizione aperta o comunque ruotava in ritardo rispetto alla manopola del gas sfalsando la carburazione, ma allo stesso tempo risultava funzionante alla centralina che non segnalava guasti....
Comment