Salve a tutti...scrivo qua perche non mi pare di aver visto una sez. specifica "sospensioni"
Vengo al dunque, approfittando dell'inverno (si, sono un motociclista da bar
) vorrei apportare delle modifiche alla mia vecchietta, finalizzate ovviamente a migliorare il comportamento con una guida sportiva (su strada ma anche le -rare vista la tipologia di moto- volte che vado in pista). Ovviamente non voglio ottenere un'asse da stiro, visto il tipo di moto.
la moto ? una bandit 600 k2, naked. Ho gia da tempo messo un olio piu denso (13w) alla forcella aumentando leggermente il livello dell'olio, manubrio low rise, gomma anteriore 120/70, forcella sfilata di conseguenza. A breve anche pedane arretrate e pinze a 4 pistoncini.
Ah cosa importante, peso sui 69 chili io, e prediligo una guida pulita (ma veloce).
Ho dato un'occhiata alle sospensioni perch? le trovo veramente troppo morbide, forse sono anche un po spompate ormai.
Volevo sapere, le molle della forcella originali che costante elastica hanno di serie? So che sono progressive, ieri ho provato a sostituirle con due molle ex-sv650 k6 (lineari, K=7N/mm circa) che mi sembrano un po piu dure ma in frenata continua ad andare a pacco. Cosa mettere? Quelle di una Z750 prima serie potrebbero andar bene?
Per quanto riguarda il mono invece, oggi l'ho tirato giu per pulirlo e prendere due misure. Interasse 315mm, attacco classico suzuki (foro sopra, forchetta sotto). regolazioni precarico e estensione. Molla smontabile da (circa) 170X74mm. Costante elastica a quanto letto su internet 5.5 N/mm. Ho ipotizzato due soluzioni, la prima cambiare la molla (operazione non troppo complicata), la seconda prendere un mono di una moto sportiva, che da un certo punto di vista preferirei cosi da avere anche il registro della compressione e un'idraulica efficiente.
Ho quello di un gixxer 1000 k1, molla da 7.4 ma interasse da 329.5 esagerato.
Anche qui, avete una molla o un mono da consigliarmi?
Scusatemi se dovessi avere sbagliato sezione... e vi prego, non ridete se mi sbatto per migliorare l'assetto di un cancello di simili proporzioni!
Marco
Vengo al dunque, approfittando dell'inverno (si, sono un motociclista da bar

la moto ? una bandit 600 k2, naked. Ho gia da tempo messo un olio piu denso (13w) alla forcella aumentando leggermente il livello dell'olio, manubrio low rise, gomma anteriore 120/70, forcella sfilata di conseguenza. A breve anche pedane arretrate e pinze a 4 pistoncini.
Ah cosa importante, peso sui 69 chili io, e prediligo una guida pulita (ma veloce).
Ho dato un'occhiata alle sospensioni perch? le trovo veramente troppo morbide, forse sono anche un po spompate ormai.
Volevo sapere, le molle della forcella originali che costante elastica hanno di serie? So che sono progressive, ieri ho provato a sostituirle con due molle ex-sv650 k6 (lineari, K=7N/mm circa) che mi sembrano un po piu dure ma in frenata continua ad andare a pacco. Cosa mettere? Quelle di una Z750 prima serie potrebbero andar bene?
Per quanto riguarda il mono invece, oggi l'ho tirato giu per pulirlo e prendere due misure. Interasse 315mm, attacco classico suzuki (foro sopra, forchetta sotto). regolazioni precarico e estensione. Molla smontabile da (circa) 170X74mm. Costante elastica a quanto letto su internet 5.5 N/mm. Ho ipotizzato due soluzioni, la prima cambiare la molla (operazione non troppo complicata), la seconda prendere un mono di una moto sportiva, che da un certo punto di vista preferirei cosi da avere anche il registro della compressione e un'idraulica efficiente.
Ho quello di un gixxer 1000 k1, molla da 7.4 ma interasse da 329.5 esagerato.
Anche qui, avete una molla o un mono da consigliarmi?
Scusatemi se dovessi avere sbagliato sezione... e vi prego, non ridete se mi sbatto per migliorare l'assetto di un cancello di simili proporzioni!

Marco
Comment