Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
E' ora di presentare in societ? la mia GSXR-1000 L4...
Avrei delle piccole modifiche in testa ma sono caxxate e legate alle modifiche che facevo alle vecchie supersport che ho avuto in passato (tipo GSX-R 1.100 e CBR 900 RR) vale a dire sostituzione del filtro aria racing BMC, tubi freno in treccia e una bella e solida catena DID rigorosamente color oro. Tutte cose che probabilmente servono a ben poco ma le ho sempre fatte e non farle su questa mi pare di spezzare la catena.
Aggiornamento: ho appena finito la prima fase del rodaggio, 800 km sotto i 6.500 giri. Ma non posso lamentarmi troppo perch? comunque in sesta marcia arrivavo lo stesso a fare i 155 km/h quindi ero gi? da ritiro della patente. Sabato mattina ho cominciato la fase due, ovvero arrivare fino a 10.000 giri. Mappatura A inserita, scaldo bene la moto e parto per le tangenziali deserte. Nei primi 800 km. mi ero fatto un'idea sbagliata della gixxer, la moto era elastica, silenziosa e non sembrava nemmeno tanto potente. Mi sono dovuto ricredere quando ci ho aperto il gas, una belva spaventosa che mi ha strappato le braccia, per poter rimanere in sella ho dovuto puntellare il culo al sellino del passeggero altrimenti avrei fatto come un fazzoletto al vento. Onestamente non ricordo una simile bestia con le altre moto che ho avuto, e dire che ne ho avute anche di ben pi? potenti. In ogni caso e per farla breve, di queste gixxer se ne venderanno poche, saranno anche rimaste indietro come tecnologia e diavolerie elettroniche ma rimane sempre un gran bel mezzo da guidare.
Aggiornamento: ho appena finito la prima fase del rodaggio, 800 km sotto i 6.500 giri. Ma non posso lamentarmi troppo perch? comunque in sesta marcia arrivavo lo stesso a fare i 155 km/h quindi ero gi? da ritiro della patente. Sabato mattina ho cominciato la fase due, ovvero arrivare fino a 10.000 giri. Mappatura A inserita, scaldo bene la moto e parto per le tangenziali deserte. Nei primi 800 km. mi ero fatto un'idea sbagliata della gixxer, la moto era elastica, silenziosa e non sembrava nemmeno tanto potente. Mi sono dovuto ricredere quando ci ho aperto il gas, una belva spaventosa che mi ha strappato le braccia, per poter rimanere in sella ho dovuto puntellare il culo al sellino del passeggero altrimenti avrei fatto come un fazzoletto al vento. Onestamente non ricordo una simile bestia con le altre moto che ho avuto, e dire che ne ho avute anche di ben pi? potenti. In ogni caso e per farla breve, di queste gixxer se ne venderanno poche, saranno anche rimaste indietro come tecnologia e diavolerie elettroniche ma rimane sempre un gran bel mezzo da guidare.
Scusa la curiosit?, cosa hai avuto di pi? potente?
Ha avuto 1198 e s1000rr
Complimenti Alberto, bella moto, ma la penso esattamente come mito, per me ? inconcepibile prendere nel 2015 una moto che ha ancora il/50 a libretto come le moto di due generazioni fa
Ha avuto 1198 e s1000rr
Complimenti Alberto, bella moto, ma la penso esattamente come mito, per me ? inconcepibile prendere nel 2015 una moto che ha ancora il/50 a libretto come le moto di due generazioni fa
ho praticamente la stessa moto....per? mi risulta difficile pensare che il 1198 e soprattutto il BMW vadano meno....
Il 1198 va sicuramente meno, ? la S1000RR che va di pi? ma la differenza si vede in pista e probabilmente se ne accorge il pilota col manico o quello che prende gi? il tempo. Per strada le differenze si livellano anche perch? i 300 della BMW confronto i 290 della gixxer diventano ininfluenti (e poco realizzabili).
Sabato pomeriggio sono passato da Marzaglia ma non c'era niente e sono rientrato. Magari la prossima volta mi allungo fino a Rubiera...
Comment