Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

2017 Suzuki GSX-R 1000 TEST DDG

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #301
    Io e xendorian appena prima di partire per la prova..dopo faccio due commenti sul test[emoji12]

    Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

    Comment


    • Font Size
      #302
      allora il mio giudizio sul test non ? positivo in generale per vari motivi...la cosa principale ? stata che non so bene per quale motivo ma ci sono stati problemi coi turni e io che giravo nel gruppo esperti ho dovuto fare il test nei veloci...quindi mi sono ritrovato a girare in mezzo a gente che gi? normalmente mi da diversi secondi quando vado al mio passo, a cui va aggiunto il fatto che era la prima volta su un mille e la paura di fare danni; risultato giravo decisamente piano creando solo pericolo per me e per gli altri pi? il fatto che mi spiaceva rovinare giri agli altri piloti (questo anche da testimonianze di amici il giorno prima che appunto si trovano i trenini di test ride e buttavano il turno).
      Oltre a tutto questo c'era anche la moto che ovviamente aveva pedane basse, leva cambio troppo vicina, senso di cambiata normale, niente cambio elettronico...risultato scendendo da una pronto pista usata da due anni ? stato un trauma Riassumendo non giravo per niente tranquillo e sono rientrato prima...per quanto riguarda la moto in se non posso dare giudizi affidabili non avendo mai provato alcun modello recente tantomeno un mille..mi sembra che abbia una bella frenata (finalmente) e un gran motore anche se per me sarebbero tutti aerei..
      una cosa per cui ? stato utile il test ? che penso di aver capito che non comprer? mai un mille...troppo potenti per uno come me avrei paura a provare ad andarci forte gi? riuscire a girare in tempi decenti col mio seicentino ? una bella sfida, non ho bisogno di aggiungere altre problematiche

      Comment


      • Font Size
        #303
        Provata anche io Il mio riferimento ? il mio k7 con pompanti e mono ttx36 e pinze ex cbr . Piccola molto agile, avevo tutti i riferimenti sbagliati in tutte le curve ero sempre troppo stretto, veramente fulminea da mettere in piega e l'impressione di essere leggerissima. Mi ? piaciuta la frenata e le sospensioni anteriori. Dietro la risposta secca della mia la preferisco. Scarsa la protezione anteriore, allo scollino non riuscivo a trovare posizione in carena. Sembra prendere giri molto pi? velocemente della mia ed anche qui non trovavo riferimenti e mi veniva da mettere sempre una marcia in pi? . In poche parole sembra pi? facile ma io sarei un fermone anche con questa

        Comment


        • Font Size
          #304
          Originally posted by SUPERALEX View Post
          allora il mio giudizio sul test non ? positivo in generale per vari motivi...la cosa principale ? stata che non so bene per quale motivo ma ci sono stati problemi coi turni e io che giravo nel gruppo esperti ho dovuto fare il test nei veloci...quindi mi sono ritrovato a girare in mezzo a gente che gi? normalmente mi da diversi secondi quando vado al mio passo, a cui va aggiunto il fatto che era la prima volta su un mille e la paura di fare danni; risultato giravo decisamente piano creando solo pericolo per me e per gli altri pi? il fatto che mi spiaceva rovinare giri agli altri piloti (questo anche da testimonianze di amici il giorno prima che appunto si trovano i trenini di test ride e buttavano il turno).
          Oltre a tutto questo c'era anche la moto che ovviamente aveva pedane basse, leva cambio troppo vicina, senso di cambiata normale, niente cambio elettronico...risultato scendendo da una pronto pista usata da due anni ? stato un trauma Riassumendo non giravo per niente tranquillo e sono rientrato prima...per quanto riguarda la moto in se non posso dare giudizi affidabili non avendo mai provato alcun modello recente tantomeno un mille..mi sembra che abbia una bella frenata (finalmente) e un gran motore anche se per me sarebbero tutti aerei..
          una cosa per cui ? stato utile il test ? che penso di aver capito che non comprer? mai un mille...troppo potenti per uno come me avrei paura a provare ad andarci forte gi? riuscire a girare in tempi decenti col mio seicentino ? una bella sfida, non ho bisogno di aggiungere altre problematiche
          Devi tenere conto di troppo fattori, devi tener conto di aver provato una moto uscita dalla cassa con le gomme rodate... Per di pi? una moto con piattaforma inerziale a meno di 16000 euro, va oltre tutte le chiacchiere che si posson fare ... sono io il primo a lamentarmi di alcune cose ma con roba di super qualit? aftermarket sto comunque sotto il prezzo delle altre.

          Comment


          • Font Size
            #305
            mi pare di capire che nessuno ha ancora provato la R qua...

            mi piacerebbe un commento alla nuova valutazione su Motociclismo:

            La nostra giornata inizia con un test in pista della nuova GSX-R1000R 2017. Come vi abbiamo gi? detto nella nostra prima presa di contatto a Phillip Island, la nuova Gixxer colpisce in primis per il suo motore, sempre pronto e con un allungo incredibile, e poi per la sua ?facilit??. Lo abbiamo messo tra virgolette perch? stiamo per sempre parlando di una moto da 202 CV, ma rispetto ad alcune concorrenti la nuova GSX-R ti da confidenza fin da subito e ci? permette di scatenare a terra al meglio la sua potenza. Questo per merito di una ciclistica a punto e un?elettronica al top. Il TC ad esempio, assiste il pilota senza mai essere troppo invasivo e, quando entra in azione, taglia la potenza in modo delicato, quasi impercettibile. Nulla da dire anche sul cambio elettronico, preciso. Ma non dilunghiamoci molto sulla moto, il test completo lo avete letto su Motociclismo di marzo; sul numero di giugno troverete invece l?esito della nostra Comparativa Supersportive, dove la GSX-R1000R ? stata una delle protagoniste.


            Motociclismo: "Quali sono i punti di forza della nuova GSX-R rispetto alle rivali?"
            Schwantz: ?? una GSX-R! Le moto sportive devono essere maneggevoli e nessun?altra supersportiva moderna ? maneggevole come la nuova GSX-R. Rispetto al modello precedente ? stata cambiata la geometria della moto, ? stata fatta pi? piccola e pi? leggera? ? stato raggiunto un livello di agilit? incredibile. Ma la cosa impressionante ? la sua facilit? di guida, e stiamo parlando di una moto di pi? di 200 CV!?

            Motociclismo: "C?? qualcosa sulla nuova GSX-R che ricorda le moto da GP? "
            Schwantz: ?Come detto, la nuova GSX-R ha fatto un enorme passo avanti rispetto a tutti i modelli precedenti. Le sensazioni che ti trasmette sono molto simili a quelle di una moto da GP. Posso raccontarti una storia risalente al 2014: stavo provando la moto per la 8 ore di Suzuka, una Suzuki GSX-R1000 SBK AMA, e nello stesso momento Suzuki provava una MotoGP. Ho avuto la possibilit?, dopo due giorni in sella alla mia SBK, di provare la MotoGP, quella da cui poi ? nata la nuova GSX-R. Passando da una moto all?altra mi sono reso conto che la MotoGP era pi? piccola, pi? compatta, aveva una posizione in sella pi? raccolta, pedane pi? alte? In generale era molto pi? adatta per la guida tra i cordoli. Ecco, ora tutte quelle caratteristiche le ho ritrovate sulla nuova GSX-R?.

            Comment


            • Font Size
              #306
              Originally posted by beriberi_91 View Post
              devi tenere conto di troppo fattori, devi tener conto di aver provato una moto uscita dalla cassa con le gomme rodate... Per di pi? una moto con piattaforma inerziale a meno di 16000 euro, va oltre tutte le chiacchiere che si posson fare ... Sono io il primo a lamentarmi di alcune cose ma con roba di super qualit? aftermarket sto comunque sotto il prezzo delle altre.
              ciao beriberi, purtroppo sabato visto che le previsioni davano brutto tempo non siamo venuti e mi e' dispiaciuto tantissimo, sai se ci saranno altre occasioni per provarla? Grazie

              Comment


              • Font Size
                #307
                Originally posted by GIGIMANUZZI View Post
                ciao beriberi, purtroppo sabato visto che le previsioni davano brutto tempo non siamo venuti e mi e' dispiaciuto tantissimo, sai se ci saranno altre occasioni per provarla? Grazie
                Noi non organizziamo pi? , probabilmente ci saranno date Pirelli, ma non so nulla al momento ne sul dove ne sul quando.

                Ho provato la R di schwantz Sabato :1::1:

                Comment


                • Font Size
                  #308
                  Beriberi ha provato la R.. ma lui ? raccomandato!

                  Comment


                  • Font Size
                    #309
                    Originally posted by beriberi_91 View Post
                    Noi non organizziamo pi? , probabilmente ci saranno date Pirelli, ma non so nulla al momento ne sul dove ne sul quando.

                    Ho provato la R di schwantz Sabato :1::1:
                    Dicci dicci

                    Comment


                    • Font Size
                      #310
                      Originally posted by manursv4 View Post
                      Dicci dicci
                      E' un' altra moto, lo senti subito dentro la pit lane da come si muove diversamente.
                      Prima curva mi sembrava un palo, poi ho capito che bisogna guidarla come una vera racing , non come la solita gixxer.
                      Essenzialmente perde la facilit? del l'ingresso e chiudere la curva della standard, ma a Mugello sulle curve veloci non senti pi? quell'alleggerimento dell'anteriore della forcella big piston.
                      Diventa una moto racing davvero, potente, stabile e veloce in curva. Non tiro acqua al mio mulino, come sapete lavoro per Suzuki ma ho una ducati , un honda da cross e prossimo anno vorrei prendere la R1.
                      Nell'indecisione tra R1 e gixxer, se dovessi scegliere la gixxer ero fermo convinto sul prendere una standard e potenziarmela aftermarket, ora non saprei.
                      Ovviamente la BFF come su ohlins su Ducati e in generale la forcella di produzione ? appunto una di produzione, non ha gli stessi trattamenti e rifiniture di una presa a catalogo.
                      Tenendo conto del cambio elettronico strafigo davvero ( al pari di BMW PRO) e il launch control per fare lo sparo tra un bar e l'altro, ? una dura lotta la scelta.
                      Tra una prova in pista e l'altra sto facendo il corso tecnico e, mi sta stupendo quasi negativamente, perch? ha un potenziale davvero enorme a livello tecnico , ma c'? sempre un piccolo ma.
                      Comunque la sto studiando bene, appena posso vi far? da supporto !!
                      Scusate il poema , a presto

                      Comment


                      • Font Size
                        #311
                        Originally posted by beriberi_91 View Post
                        E' un' altra moto, lo senti subito dentro la pit lane da come si muove diversamente.
                        Prima curva mi sembrava un palo, poi ho capito che bisogna guidarla come una vera racing , non come la solita gixxer.
                        Essenzialmente perde la facilit? del l'ingresso e chiudere la curva della standard, ma a Mugello sulle curve veloci non senti pi? quell'alleggerimento dell'anteriore della forcella big piston.
                        Diventa una moto racing davvero, potente, stabile e veloce in curva. Non tiro acqua al mio mulino, come sapete lavoro per Suzuki ma ho una ducati , un honda da cross e prossimo anno vorrei prendere la R1.
                        Nell'indecisione tra R1 e gixxer, se dovessi scegliere la gixxer ero fermo convinto sul prendere una standard e potenziarmela aftermarket, ora non saprei.
                        Ovviamente la BFF come su ohlins su Ducati e in generale la forcella di produzione ? appunto una di produzione, non ha gli stessi trattamenti e rifiniture di una presa a catalogo.
                        Tenendo conto del cambio elettronico strafigo davvero ( al pari di BMW PRO) e il launch control per fare lo sparo tra un bar e l'altro, ? una dura lotta la scelta.
                        Tra una prova in pista e l'altra sto facendo il corso tecnico e, mi sta stupendo quasi negativamente, perch? ha un potenziale davvero enorme a livello tecnico , ma c'? sempre un piccolo ma.
                        Comunque la sto studiando bene, appena posso vi far? da supporto !!
                        Scusate il poema , a presto
                        Per un uso misto strada / pista... Riesci a dare qualche indicazione sulla differenza tra le due versioni?
                        A parte il cambio, mi sembrava interessante anche l'ABS cornering x uso stradale...
                        Grazie

                        Comment


                        • Font Size
                          #312
                          Mi segno, il discorso mi interessa. Specialmente per uso polivalente strada/pista.

                          Comment


                          • Font Size
                            #313
                            Originally posted by wiulma View Post
                            Per un uso misto strada / pista... Riesci a dare qualche indicazione sulla differenza tra le due versioni?
                            A parte il cambio, mi sembrava interessante anche l'ABS cornering x uso stradale...
                            Grazie
                            Con la R apparte la gestione elettronica quindi Launch control e quickshift su due modalit? (50 e 75 ms di taglio) gi? di serie, l'altra unica differenza ? quella dell'ABS cornering , impropriamente chiamato cornering qua in Italia.
                            Su standard montando il quickshift originale potremo comunque avere la selezione da cruscotto di ON o OFF con la modalit? unica 75 ms.
                            Tornando all'ABS cornering grazie alla piattaforma inerziale su entrambi i modelli abbiamo l'antimpennamento della ruota posteriore , che inizialmente vi sembrer? di far allungare la frenata perch? non si ha la sensazione del mono che va a pacco sul culo, ma la moto frena e anche tanto.
                            Per la versione R c'? anche la funzionalit? sull'asse di rollio , percui io posso tranquillamente entrare in curva con i freni tirati, con il mantenimento della stessa pressione sulla leva del freno, il sistema comunicando in linea CAN con pompa ABS e ECM decide quanto io possa frenare effettivamente .
                            In parole povere io posso strizzare la leva da criminale e lei comunque mi eviter? sia la chiusura dell'anteriore sia l'alzamento della moto, fermo restando che sia una cosa cercata , da pilota insomma.
                            Su uso stradale e dovessi spaventarmi, la moto valuta quanto frenare per evitare di chiudere o appunto rialzarmi, ma se io mi spaventassi e la tirassi su di forza, la piattaforma inerziale misurer? una accelerazione contraria che porter? appunto a una diversa gestione della frenata.
                            Grazie alla nuova pompa ABS Bosch e il sistema PWM (valvole microimpulsi) abbiamo anche la sensazione in caso di attivazione ABS di un rilascio della leva, non avendo pi? quella brutta sensazione di tac-tac-tac.
                            Se volessi provare effettivamente tutta la funzionalit? di questo sistema , ? disponibile su DL1000AL8 V-strom 1000 2018, nei vari demo ride suzuki in giro per l'italia


                            E poi a livello tecnico , questa moto oltre alla fasatura variabile di derivazione MotoGP, ha il cambio estraibile!

                            Comment


                            • Font Size
                              #314
                              Originally posted by beriberi_91 View Post
                              e prossimo anno vorrei prendere la R1.
                              se dopo averla provata scrivi "vorrei prendere la R1"... anche se positiva come valutazione, mi pare indicativo

                              Comment


                              • Font Size
                                #315
                                Originally posted by maatt View Post
                                se dopo averla provata scrivi "vorrei prendere la R1"... anche se positiva come valutazione, mi pare indicativo
                                No matt, assolutamente .
                                la gixxer si guida meglio e va pi? forte della R1, dovreste provarla.
                                la mia ? una scelta estetica, la gixxer ? bellissima ma non mi dice niente di particolare poi ho gusti strani io


                                Comment

                                X
                                Working...
                                X