Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ho trovato un GSXR750 del 97, lo prendo?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Ho trovato un GSXR750 del 97, lo prendo?

    Ciao ragazzi.
    Ho trovato una splendida Suzuki GSXR750 del 97, bianca/blu, con 28000 km. La moto ? in buone condizioni generali, tutta originale, ma con un bozzo sul serbatotio a causa di una caduta da fermo (il serbatoio si ? adagiato su una panchina in cemento).
    Il proprietario chiede 2700 euro trattabili, e credo si possa scendere a 2600-2500.
    La mia idea ? quella di prendere la moto e farci quest'anno, poi l'anno prossimo prendermi un gsxr750 k5 per averlo ad un prezzo scontato ed usare la 750 del 97 solo in pista.
    Il prezzo credo sia buono, la moto sta bene, il venditore (? il secondo proprietario) sembra un ragazzo molto serio... che dite la compro?
    La moto in questione ha presentato qualche difetto durante gli anni? E' affidabile?
    Mi ricordate un po le pratiche da eseguire per l'acquisto di motoveicolo tra privati?
    Quando l'ho vista sono riuscito a stento a non sbavare... :P
    bd

  • Font Size
    #2
    la moto non ? male,poi se la devi usare solo in pista.......
    per l'acquisto tra privati ? semplice:una volta che vi siete messi daccordo,andate a un aci(mi raccomando evita le scuole guida ti possono dare problemi)ti fai dire quando c'? il notaio in sede,e hai fatto.
    il costo varia dai 150 ai 180euro.
    So che ? stata mandata al parlamento una nuova riforma che dovrebbe a breve eliminare il costo del notaio sui passaggi di propriet?.
    documenti che servono:certif. di propriet?,libretto moto,documenti di identit? e poi deve essere presente chi vende perche deve firmare davanti al notaio.
    Ora passiamo alla moto,nel corso degli anni ti posso dire che non ha avuto grossi problemi,quello di cui sono a conoscienza sono le noie al tendicatena e pattini di distribuzione,usura pattino catena trasmissione e basta.
    secondo me,visto il serbatoio scendi a 2500 e prendila,per lo srad usato trovi tutto dai pezzi org a racing,e poi il bello delle moto da pista e che non devi far altro che togliere pezzi per allegerirle.....
    spero di esserti stato utile
    lamps

    Comment


    • Font Size
      #3
      ...senza rancore ...ma ? na moto troppo vecchia ....lassa perdere...

      Comment


      • Font Size
        #4
        Secondo me non ? troppo vecchia. E poi ? la versione a carburatori ... dispensatrice di adrenalina a fiumi. Quella versione passava i 270 orari ... direi che ? una moto che ha ancora molto da dire in buone mani.

        Per un anno di uso stradale e poi pista a 2500/2600 la prenderei sicuro !!!

        Comment


        • Font Size
          #5
          freno la 750 srad is only injection!!!!!
          poi non ? troppo vecchia,non dare retta al consumismo che si sta diffondendo.....io ho un 750k2 del '03 e a vedere le moto in giro gia ? vecchia.
          devi vedere se in una moto guardi di piu la bellezza o l'indole sportiva e io ti dico che la mia moto,guardando le ultime non ? il max in fatto di bellezza,ma in fatto di prestazioni non deve niente a nessuno.
          per quanto riguarda la moto che vuoi acquistare,non ci scordiamo quello che ha vinto.....
          lamps

          Comment


          • Font Size
            #6
            da un conce una 600 del '97 la prendi a 4 mila euro..
            .........
            e se vai in pista trovi tante di quelle modifiche per quella moto... :-8

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by aspen
              freno la 750 srad is only injection!!!!!
              .....lamps
              Sbagli!
              E' uscita nel '96 a carburatori e solo nel '98 e' diventata a iniezione, presentava anche un differente cupolino, + piatto e il forcellone post 1 cm + corto nell'interasse, inoltre la pinze fino al '96 erano in acciaio e dal '97 in alluminio.

              La moto e' un po' datata, io ho avuto il 600 fino a l'estate scorsa e di vecchio ha solo la linea, decisamente out, e il peso...

              Il 750 e' cmq un belva, ha fatto scalpore per l'emozioni che da quando giri il polso dx...e' un SBK a tutti gli effetti...vuole essere guidata con decisione e rispetto...e in pista ne fai sudare parecchi...

              Il prezzo e' pero' un po' alto secondo me il giusto, visto che la moto non e' perfetta e' sui 2000...al max farei 2300 passaggio compreso...

              Comment


              • Font Size
                #8
                non si finisce mai di imparare,grazie alem per la precisazione.
                sarei curioso di vedere il modello '96 con le pinze di acciaio ecc.......
                lamps

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  confermo, i primi modelli erano a carburatori e dichiaravano 130cv, poi gli hanno messo l'iniezione la sigla che la identificava era "FI" e dichiaravano 135cv.

                  dagli 2500 euro e mettitela nel garage

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by aspen
                    non si finisce mai di imparare,grazie alem per la precisazione.
                    sarei curioso di vedere il modello '96 con le pinze di acciaio ecc.......
                    lamps
                    Le uniche differenze che noti sono il cupolino e la grafica...

                    Le TosKIFO in acciaio sono identiche a quelle in Al e il forcellone l'ho scoperto per caso...ne avevo 2 a portata di mano e messi vicino erano diversi!!!

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by JOHNNY
                      ...senza rancore ...ma ? na moto troppo vecchia ....lassa perdere...
                      ussignur che eresia ...se dici che ? una moto impegnativa ti do' ragione ma dire che ? vecchia ? assurdo

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        ... alla fine non l'ho presa. Volevo scendere a 2500 ma non ha voluto trattare sul prezzo.
                        Sono sempre in cerca... :P
                        bd

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by bd75
                          ... alla fine non l'ho presa. Volevo scendere a 2500 ma non ha voluto trattare sul prezzo.
                          Sono sempre in cerca... :P
                          bd
                          comunque la valutazione di uno srad 750 va' dai 3.400 per un 96 ai 4.300 di un 98

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            bd 75, se vuoi ti vendo la mia, a 2800 srad 750 del 97 a carburatori.

                            a su un terminale della gpr, parafango posteriore in carbonio e i condotti dell'aria in carbonio cupolino della fabbri blu. per ilr esto ? originale.

                            Dimenticavo ho fatto revisionare le forcelle meno di un mese fa, ho anche la ricevuta e la garanzia di ancora 11 mesi.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Io prenderei la Iniezione: ti togli dai piedi tutta la carburazione.

                              Io avevo la '99 e devo dire che mi ? rimasta dentro al cuore. Gran motore, gestibilissimo, ciclistica ok, si guidava un po' a gambe aperte x il serbatoio un po'largo, ma mi sa che va a finire che me ne prendo una di quell'anno e me la metto solo pista.

                              ECCEZIONALE!

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X