Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Interruttore luci

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Interruttore luci

    Salve, ho ritirato il mio amato k6 1000, tutto bene, ne sono entusiasta, il motore e' vera musica!! Ho solo notato una tendenza a cadere verso l'interno della curva nelle manovre a bassa velocita', cosa che ho attribuito all'ammortizzatore di sterzo.

    Una sola cosa: ho notato l'assenza dell'interruttore luci, che nelle altre moto e' nel blocchetto di destra.

  • Font Size
    #2
    Sar? forse che l'obbligo delle luci accese rende, di fatto, inutile l'interruttore..?
    In ke senso "manovre" a bassa velocit?...?

    Comment


    • Font Size
      #3
      le curve a bassa velocita',quasi da fermo,lo fanno per tutte le moto la sensazione di peso e di cascata.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Andrea241069
        Sar? forse che l'obbligo delle luci accese rende, di fatto, inutile l'interruttore..?
        E' infatti quello che ho pensato, ma mi aspettavo di trovarlo ugualmente

        No, le moto che ho avuto in precedenza non lo facevano, almeno, non cosi', ma questo penso sia dovuto all'ammortizzatore di sterzo che rende il manubrio leggermente piu' "resistente" quando lo si gira nelle svolte a bassa velocita', ma non ho detto sia un difetto, solo questione di abitudine.....e' una moto fantastica, peccato che per il momento le condimeteo non mi consentano un suo pieno godimento

        Comment


        • Font Size
          #5
          E' dal modello K3 che la suzu non mette l'interruttore luci.

          Per la sensazione di caduta all'interno, non è che per caso hai fatto sfilare la forche un pochino?

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Lu90
            E' dal modello K3 che la suzu non mette l'interruttore luci.

            Per la sensazione di caduta all'interno, non ? che per caso hai fatto sfilare la forche un pochino?
            Sfilare la forcella? scusa, ma non ho capito

            Comment


            • Font Size
              #7
              Se allenti le viti delle piastre di sterzo che serrano la forcella, questa può scorrere liberamente in su o in giù; e se si sfilano un po' si abbassa il muso, si accorcia l'avancorsa e la moto è molto più svelta a cadere all'interno della curva.

              Ora, se mi chiedi che è sta roba mi sa che non l'hai fatto fare, quindi presumo che l'unico motivo che ti fa sentire questa sensazione siano le gomme nuove.
              Che gome avevi sulla moto che avevi prima? E in che stato erano?
              Sicuramente son quelle, anche quando si cambiano le gomme per usura e si montano le stesse gomme che si aveva prima, sembra di avere un avantreno tutto nuovo.

              Comment


              • Font Size
                #8
                non credo dipenda dalle forke..io vengo dal k4 che gi? aveva questa tendenza ma col k5 ? molto + marcata anzi oserei dire che nel misto stretto specie nelle discese in montagna ? addirittura limitante..credo dipenda anche dal profilo dele bridgestone di serie cmq..a me la moto nelle curve strette d? l'impressione di dover essere buttata gi? a forza altrimenti mi si allarga..come se avesse poco sterzo..in salita la cosa ? molto meno marcata

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Grazie per le risposte innanzitutto

                  Lu90, io l'ho ritirata dal concessionario senza farle fare alcunche', ora, stamani ho fatto, approfittando finalmente del sole, un bel giretto e ho notato che tende un po' a farlo ma, siccome mi sto abituando alla guida, sembra che la cosa stia sparendo, quindi sicuramente e' dovuta al diverso comportamento dinamico della motocicletta rispetto alla zx9r che possedevo prima, vuoi che questa ha l'ammortizzatore di sterzo, vuoi che questa ha le gomme nuove, credo (spero) che la cosa si aggiusti man mano che conoscero' il nuovo mezzo e che sia quindi solo questione d'abitudine, volevo solo un riscontro per verificare se era un comportamento normale, poi sai, quando hai tra le mani un mezzo nuovo a volte ti vengono tutte le paranoie e ti domandi sempre, quando ancora non lo conosci, se determinati comportamenti siano normali o meno.

                  Grazie ancora, Luca

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by gix1000owner
                    Grazie per le risposte innanzitutto

                    Lu90, io l'ho ritirata dal concessionario senza farle fare alcunche', ora, stamani ho fatto, approfittando finalmente del sole, un bel giretto e ho notato che tende un po' a farlo ma, siccome mi sto abituando alla guida, sembra che la cosa stia sparendo, quindi sicuramente e' dovuta al diverso comportamento dinamico della motocicletta rispetto alla zx9r che possedevo prima, vuoi che questa ha l'ammortizzatore di sterzo, vuoi che questa ha le gomme nuove, credo (spero) che la cosa si aggiusti man mano che conoscero' il nuovo mezzo e che sia quindi solo questione d'abitudine, volevo solo un riscontro per verificare se era un comportamento normale, poi sai, quando hai tra le mani un mezzo nuovo a volte ti vengono tutte le paranoie e ti domandi sempre, quando ancora non lo conosci, se determinati comportamenti siano normali o meno.

                    Grazie ancora, Luca
                    questo fatto della velocit? di chiusura sulle curve lente ? positivo tu lo senti di + perch? arrivi da una moto meno agile,secondo me ? solo questione di abitudine

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X