Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

domande su K5/K6

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    domande su K5/K6

    a tutti i possessori di K5 e K6 che smanettano in circuito, com'? la frizione antisaltellamento? potrebbe nascere l'esigenza di metterne una after market?

    altre domandine: come sono le sospensioni originali in un'ottica di uso in pista amatoriale? e l'impianto frenante? sono sufficienti una pompa radiale e delle buone pastiglie?

    grazie a tutti

  • Font Size
    #2
    ...va tutto bene ...è sano e pulito

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by JOHNNY
      ...va tutto bene ...? sano e pulito
      Proprio tu che sulla moto di originale hai lasciato giusto il filo dell'acceleratore.........

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by JOHNNY
        ...va tutto bene ...? sano e pulito
        infatti nella tua firma vedo un bel discacciati superlight ...

        predichi benissimo e razzoli ancora meglio

        Comment


        • Font Size
          #5
          se fai un uso amatoriale lascia tutto di serie... solo un pochino di regolazione alle sospensioni per l'uso in pista.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Devi cambiare o modificare il mono, e fare almeno i pompanti forcella...i freni vanno benissimo!!!

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Poly
              Devi cambiare o modificare il mono, e fare almeno i pompanti forcella...i freni vanno benissimo!!!
              Fattooooooooo

              Comment


              • Font Size
                #8
                ...si ma ragazzi lo sapete che io faccio solo figura .....e in moto ci vado solo per farmi fare 4 foto

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by MiKiFF
                  Fattooooooooo

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    dipende dal tuo livello ...per intenderci se giri in 2.15 al mugello lascia tranquillamente tutto cosi' la moto va gia' benone e nn perde efficenza anche dopo molto giri.... se "smanetti" di piu, come giustamente dicevano gli esimi "colleghi" sopra...sarebbe meglio sostituire il mono post e fare qualche lavoretto alla forcella, nn tanto per il tempo sul giro ma per la costanza di rendimento della ciclistica sotto stress

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      La frizione credo sia più che sufficente per il 90% degli utilizzatori anche appassionati di pista, personalmente consiglio prima di tutto i tubi in treccia se non si vuole trovare la leva del freno anteriore dietro il terminale dopo 5 giri, per il resto l'impianto frenante è ottimo di suo, basta cambiare le pastiglie e diventa incredibile.
                      Se proprio si è pignoli si può lavorare sulle molle e l'olio delle forcelle anteriori, a mio parere da originali in tutti gli ultimi GSXR 1000 sono un pò troppo morbide per il resto dipende tutto dal proprio peso e da quello che si vuole avere come risultato, secondo me con i tubi in treccia puoi già divertirti tantissimo, poi il resto lo si fà per livelli e prima di cambiare chissà cosa proverei a tarare bene le sospensioni e usare delle gomme buone, da prima omologate per la strada e poi slick.
                      Così potresti partire con una minima spesa e la massima resa.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by pirata
                        La frizione credo sia pi? che sufficente per il 90% degli utilizzatori anche appassionati di pista, personalmente consiglio prima di tutto i tubi in treccia se non si vuole trovare la leva del freno anteriore dietro il terminale dopo 5 giri, per il resto l'impianto frenante ? ottimo di suo, basta cambiare le pastiglie e diventa incredibile.
                        Cos? potresti partire con una minima spesa e la massima resa.
                        Il tubo freno che raccorda le due pinze e' diverso da quello che scende dalla pompa. Me lo confermi? Mi sembra in treccia e non di plastica.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          ti dirò che io ho già cambiato i tubi perchè come per le altre gsxr avute dopo un pò di buone frenate cedevano e quindi credo siano sempre normali, però onestamente non ci ho mai guardato troppo bene bene perchè appunto da subito non mi hanno soddisfastto.
                          I tubi vecchi li ho ancora dal meccanico di fiducia dove li ho montati, perchè quendo ho ripreso la moto dal primo tagliando non sapevo dove metterli e li ha tenuti lui per farli sgocciolare, ma se non hai troppa fretta per saperlo martedi devo andare per fare il secondo tagliando e con l'occasione li riprendo e ci guardo.
                          Comunque sia, credimi... non tengono, l'anno scorso ho girato a Imola e sono stato lentissimo perchè 1 non sono un fenomeno e 2 perchè solo nel mio turno ci hano rallentato 5 volte per cadute, ma in 3 giri mi sono trovato a mettere giù i piedi per frenare.
                          Anche il mio meccanico si è stupito di vedere pompe e pinze radiali e poi tubi normali, con quello che paghiamo le moto 3 cavoli di tubi in treccia potrebbero metterli... :-(
                          Last edited by pirata; 19-02-06, 09:30.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            oltre ai tubi,metti una discacciati,poi che cede ? il tuo pannolone e basta

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              e chi lo usa il panolone????
                              ho imparato che per non farmi passare.... spargere merda sulla strada è l'unico rimedio!!!!!!

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X