Eccoci. Ho acquistato questa splendida gsx-r alla fine della scorsa estate lasciando la vecchai rs 125,usandola in tutto una decina di minuti intorno a casa (non ho la patente).
La prima volta quindi,sar? in pista.
E domenica scorsa succede,prendo due turni al Franciacorta,la pista pur essendo corta ? costituita da curve molto piacevoli da affrontare tranne la esse lenta (mentre il tornantino che conduce sul dritto lo trovo estremamente stimolante e divertente).Tanto per cominciare bene la moto mi lascia a piedi con due candele svitate a pochi minuti dal primo turno,riesco cmq a salvare capra e cavoli facendomi spostare il primo turno.
Finalmente entro,da subito trovo il motore facilisssimo e estremamente potente,ma non ho problemi a tirare le marce fin da subito sui dritti,ma le curve preferisco affrontarle con una o due rapporti pi? del necessario.
Il problema vero ? la guida,fa veramente schifo.la forcella ? esageratamente morbida di molla rispetto al mono (che fortunatamente avevo anche diminuito di precarico,altrimenti la differenza tra i due elementi avrebbe reso la Zuzy inguidabile),la moto quindi ? troppo sovrasterzante e necessita di essere sostenuta con molto gas a centro curva,non me la sento di piegare (nel primo turno non ho toccato neppure il ginocchio) in pi? essendo cos? carica davanti dopo poco mi fanno malissimo i palmi delle mani e quando prendo pure un'imbarcata al tornantino, deconcentrato e frustrato esco col mio 57 stampato sul crono.
Precarico molto la forcella e provo a pi? riprese la moto nel parcheggio,deve diventare neutra.
Alle 3e30 rientro e fin dal primo curvone scopro un'altra moto: facile, intuitiva,solidissima,inizio ad aumentare gradualmente il ritmo e mi d? una confidenza molo buona,meglio della mia rs 125 anche se per spingere ho voluto aspettare e conoscerla,sono sempre andato molto tranquillo.Oltretutto l'impianto frenante mi ha mollato dopo poco e giocoforza ho messo da parte le staccate imparando solo a cercare le traiettorie giuste e ad aprire il gas.Malgrado tutto questo,il riscontro cronometrico ? stato a mio parere buono come prima volta,girando di passo sul 52 (quelli buoni girano in 43) e scendendo a 51.6 come best...ma sempre andando con moolta calma.
Ora la moto ? ancora un pelo sovrasterzante ma so come correggerla,il problema sono i freni che fanno subito fading.Arrivato a casa ho tolto una buona quantit? di aria dalla Discacciati,ma temo dovr? spurgare anche le pinze....
La prima volta quindi,sar? in pista.
E domenica scorsa succede,prendo due turni al Franciacorta,la pista pur essendo corta ? costituita da curve molto piacevoli da affrontare tranne la esse lenta (mentre il tornantino che conduce sul dritto lo trovo estremamente stimolante e divertente).Tanto per cominciare bene la moto mi lascia a piedi con due candele svitate a pochi minuti dal primo turno,riesco cmq a salvare capra e cavoli facendomi spostare il primo turno.
Finalmente entro,da subito trovo il motore facilisssimo e estremamente potente,ma non ho problemi a tirare le marce fin da subito sui dritti,ma le curve preferisco affrontarle con una o due rapporti pi? del necessario.
Il problema vero ? la guida,fa veramente schifo.la forcella ? esageratamente morbida di molla rispetto al mono (che fortunatamente avevo anche diminuito di precarico,altrimenti la differenza tra i due elementi avrebbe reso la Zuzy inguidabile),la moto quindi ? troppo sovrasterzante e necessita di essere sostenuta con molto gas a centro curva,non me la sento di piegare (nel primo turno non ho toccato neppure il ginocchio) in pi? essendo cos? carica davanti dopo poco mi fanno malissimo i palmi delle mani e quando prendo pure un'imbarcata al tornantino, deconcentrato e frustrato esco col mio 57 stampato sul crono.
Precarico molto la forcella e provo a pi? riprese la moto nel parcheggio,deve diventare neutra.
Alle 3e30 rientro e fin dal primo curvone scopro un'altra moto: facile, intuitiva,solidissima,inizio ad aumentare gradualmente il ritmo e mi d? una confidenza molo buona,meglio della mia rs 125 anche se per spingere ho voluto aspettare e conoscerla,sono sempre andato molto tranquillo.Oltretutto l'impianto frenante mi ha mollato dopo poco e giocoforza ho messo da parte le staccate imparando solo a cercare le traiettorie giuste e ad aprire il gas.Malgrado tutto questo,il riscontro cronometrico ? stato a mio parere buono come prima volta,girando di passo sul 52 (quelli buoni girano in 43) e scendendo a 51.6 come best...ma sempre andando con moolta calma.
Ora la moto ? ancora un pelo sovrasterzante ma so come correggerla,il problema sono i freni che fanno subito fading.Arrivato a casa ho tolto una buona quantit? di aria dalla Discacciati,ma temo dovr? spurgare anche le pinze....

anche io non mi sono trovato bene all'inizio, ma per colpa mia, staccavo la frizione in modo troppo brusco e saltava come un canguro, la strumentazione ballava, faceva un casino bestiale e pensavo fosse l'avantreno
Comment