Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

problema gsx-r 600: spia rossa FI

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    problema gsx-r 600: spia rossa FI

    ...ciao a tutti!...ragazzi ho un problema sulla mia gsx-r 600 K1 comprata da poco con 13000 Km! Fino ad adesso nessun problema, tranne un problema con i dischi che ne avevo gi? discusso ed ho risolto(ho percorso gi? circa 2000 Km in un mese), ma ieri mentre stavo facendo una strada in montagna ad un buon passo... ...mi sono ritrovato il led rosso sul contagiri che segnala olio/temp. rad./FI accesa e nel display mi si alternava la scritta FI e la temperatura!...a questo punto mi sono subito fermato e spento la moto!..ho aspettato alcuni secondi e poi ho acceso di nuovo e la segnalazione era sparita! per tornare a casa ho fatto un'altra ventina di Km ma non ha segnalato pi? niente di strano!
    Le mie attenzioni riguardo a questo problema sono state queste:

    - La temperatura dell'acqua era OK, segnalava 76 ?C.
    - Il livello dell'olio motore ? OK, a freddo segna pieno.
    - Non mandavo il motore fuori giri.
    - Ho controllato sul manuale di manutenzione della moto che ho scaricato da internet, e c'? evidenziato che se ci sono dei problemi viene specificato il tipo di errore con dei codici (es. c00,c11...) al posto della temperatura sul display, cosa che a me non ? successa!
    - A quanto scritto sul manuale quando capita che viene alternata la scritta FI con la temp. sul display e il led rosso acceso ? perch? la centralina per uno strano motivo non ha ricevuto qualche segnale da qualche sensore!

    ...Ora mi viene da dire ma ? normale?
    ...Vi ? capitato mai una cosa del genere?

    la moto ? del maggio/2001!
    Sapete magari se ci sono stati dei richiami per un problema simile?

  • Font Size
    #2
    Il codice viene evidenziato solo se si commuta la centralina in modo di diagnosi. Portala, con l'allarme acceso da un concessionario Suzuki e vedrai che individua l'errore al volo.

    In bocca al lupo.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by frankikili
      Il codice viene evidenziato solo se si commuta la centralina in modo di diagnosi. Portala, con l'allarme acceso da un concessionario Suzuki e vedrai che individua l'errore al volo.

      In bocca al lupo.
      ...crepi!....grazie della risposta!...sapete niente di problemi di centralina per i modelli del 2001?
      vi faccio questa domanda perch? su alcuni forum o trovato che lo stesso mio problema ? capitato ad altri per un attimo e dopo aver spento e riacceso sia sparita la segnalazione! Dice che nei modelli K1 poteva capitare che la centralina segnalasse dei falsi errori cosa che poi nei modelli del 2002 era stata risolta! sapete niente voi?

      vi segnalo i link:



      Comment


      • Font Size
        #4
        a me ? successo 4 volte in 25.000 km.
        spento -riacceso - e problema sparito

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by valgio57
          a me ? successo 4 volte in 25.000 km.
          spento -riacceso - e problema sparito
          e in che caso ti si ? accesa la spia?... magari mentre stavi tirando?....ma tu hai un gsxr 750 k6?...ma capita anche alle pi? recenti allora?

          Comment


          • Font Size
            #6
            ? un bugs della centralina e del sensore dell'iniezione. basta spegnere e riaccendere la moto e si resetta. A suo tempo c'? stata una campagna di segnalazione da parte della suzuki sul k1 600. NON ? un problema a meno che riaccendendo non persista la segnalazione.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by spike
              ? un bugs della centralina e del sensore dell'iniezione. basta spegnere e riaccendere la moto e si resetta. A suo tempo c'? stata una campagna di segnalazione da parte della suzuki sul k1 600. NON ? un problema a meno che riaccendendo non persista la segnalazione.
              allora in un centro assistenza/concessionario suzuki ? inutile che ci vado?

              Comment


              • Font Size
                #8
                si...? inutile ...mi sono informato da un amico che lavora in un conce suzu... te la tieni cos? che tanto non ? niente... : (

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by spike
                  si...? inutile ...mi sono informato da un amico che lavora in un conce suzu... te la tieni cos? che tanto non ? niente... : (
                  ...va bene mi fido di te! grazie mille per l'aiuto!

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by lucagsxr
                    e in che caso ti si ? accesa la spia?... magari mentre stavi tirando?....ma tu hai un gsxr 750 k6?...ma capita anche alle pi? recenti allora?
                    mi ? successo col 600 k 1 come il tuo in condizioni normalissime
                    col 600 k4 che vedi in firma 1 sola volta in 2 anni
                    col 750 k6 ancora nulla
                    ps - non preoccuparti

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by valgio57
                      mi ? successo col 600 k 1 come il tuo in condizioni normalissime
                      col 600 k4 che vedi in firma 1 sola volta in 2 anni
                      col 750 k6 ancora nulla
                      ps - non preoccuparti
                      ...azzolina!....possibile che neanche con i nuovi modelli abbiano risolto il problema?...vi posso dire che io come lavoro faccio il programmatore e di software di microprocessori ne so le problematiche che ci possono essere, ma ora mi viene da pensare: "ma il software per le centraline della suzuki chi le fa la Microsoft che ogni giorno che passa ci sono sempre pi? bug?"....

                      Se qualcuno che legge questo forum ha avuto un problema simile non esiti a segnalarlo!

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        capitato a me...
                        era semplicemente un falso contatto di uno dei sensori...
                        risolto aprendo e provando un po' il circuito elettrico...

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          quando si accende la spia la centralina va in recovery cio? in emergenza e ingrassa la carburazione.per vedere l'errore basta fare un ponte sullo spinotto della centralina ,per capirci quello dove in officina attaccano il tester.se c? l'errore te lo segna sul cruscotto tipo c-46 ecc.dal manuale di officina risali all'errore che potrebbe essere secondo me un mal funzionamento della valvola sullo scarico,classico difetto del k1.la valvola ? meccanica forse basta controllare i cavi di azionamento del sistema.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by #111
                            quando si accende la spia la centralina va in recovery cio? in emergenza e ingrassa la carburazione.per vedere l'errore basta fare un ponte sullo spinotto della centralina ,per capirci quello dove in officina attaccano il tester.se c? l'errore te lo segna sul cruscotto tipo c-46 ecc.dal manuale di officina risali all'errore che potrebbe essere secondo me un mal funzionamento della valvola sullo scarico,classico difetto del k1.la valvola ? meccanica forse basta controllare i cavi di azionamento del sistema.
                            ...non ? che per caso mi puoi specificare quale piedini ponticellare della centralina dato che non ho mai visto dove mettono il tester in officina?...con una foto, un disegno o anche una spiegazione dettagliata? Te ne sarei molto grato....grazie comunque!

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              attenzione...il k1 (non so se intendi per valvola quella sul collettore di scarico) NON ha nessuna valvola...l'hanno introdotta nel k2 assieme al catalizzatore aumentando pesi e riducendo prestazioni.
                              Vi assicuro che quella del k1 indicata come segnalazione FI che si accende "una tantum" ? un difetto della centralina nell'interpretare alcuni dati.
                              (sempre che la spia dopo il reset non resti accesa)

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X