Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

aiuto!!! carburazione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    aiuto!!! carburazione

    salve a tutti, ho da poco tempo un problema con la mia yamaha yzf 750 r, praticamente penso sia carburazione, il problema che riscontro ?: primo cilindro di sinistra: cioe' la candela esce sfumacchiata nerissima, mentre le altre tre escono di carburazione normale e cioe' nocciola, la bocca dello scarico e nerissima, la configurazione della moto, ? terminale libero, con valvola exup, filtro piu' aperto, le ho provate di tutte, cambio candele, smontaggio carburatori, e pulizia, regolaggio viti aria, cambio bobine, controllo fili candele, ma niente di niente, il motore all'accensione a minimo va a tre, sfarfalla, poi quando alzo di giri dai tre mila in su', va bene cioe' va pari, ed e una sceggia, io non so piu' che pesci pigliare, qualcuno piu' bravo di me, puo' aiutarmi?, mi basterebbe scoprire almeno da dove proviene il danno, sarei piu felice, un in bocca al lupo a tutti, e in attesa di una vostra, saluti. claudio.

  • Font Size
    #2
    La candela esce nerissima ma ? asciuttaa? Se ? bagnata la guarnizione di testa andata ? il danno.
    quando dici che le hai provate tutte e ti riferisci alle viti aria, vuoi dire che le hai messe tutte al numero di giri esatto (compresa la vite relativa alla candela nera) che ti d? il manuale? Una vite aria troppo aperta produce al regime di minimo e fino ai 3000 circa proprio una candela nera e il motore che va a tre.

    Il motore va a tre perch? la candela ? imbrattata di nero. Devi pulirla con una spazzola di ottone per candele, anche se ? nuova, e mettere tutte le viti pilota (viti aria) allo stesso numero di giri. Una volta fatto questo bilanci le farfalle. Controlli dopo aver tenuto un quarto d'ora al minimo la moto (con un ventilatore piazzato davanti) il colore delle candele, che si deve discostare di poco da una all'altra.

    Al 90 per cento ? appunto la benzina troppo grassa del circuito del minimo che ti ha imbrattato subito la candela,....tieni conto che una candela nuova viene imbrattata da una benzina troppo grassa anche solo in un paio di minuti.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Mezzo giro di vite aria (avvitando) sposta il colore della candela da nero a marrone scuro,...altro mezzo giro sposta da marrone scuro a nocciola chiaro chiaro,..per rendere l'idea....

      Comment


      • Font Size
        #4
        ripeto: prima si mettono le viti aria al corretto numero di giri,..poi si bilancia,...poi se si vuole si aggiustano le viti aria a orecchio o con la lettura candele (o con un lettore gas di scarico,....ma anche questa ? operazione delicata),..poi si ribilancia.

        Se si aggiustano le viti aria con le farfalle diverse non va bene.

        Comment


        • Font Size
          #5
          carburazione

          Originally posted by maledetto
          La candela esce nerissima ma ? asciuttaa? Se ? bagnata la guarnizione di testa andata ? il danno.
          quando dici che le hai provate tutte e ti riferisci alle viti aria, vuoi dire che le hai messe tutte al numero di giri esatto (compresa la vite relativa alla candela nera) che ti d? il manuale? Una vite aria troppo aperta produce al regime di minimo e fino ai 3000 circa proprio una candela nera e il motore che va a tre.

          Il motore va a tre perch? la candela ? imbrattata di nero. Devi pulirla con una spazzola di ottone per candele, anche se ? nuova, e mettere tutte le viti pilota (viti aria) allo stesso numero di giri. Una volta fatto questo bilanci le farfalle. Controlli dopo aver tenuto un quarto d'ora al minimo la moto (con un ventilatore piazzato davanti) il colore delle candele, che si deve discostare di poco da una all'altra.

          Al 90 per cento ? appunto la benzina troppo grassa del circuito del minimo che ti ha imbrattato subito la candela,....tieni conto che una candela nuova viene imbrattata da una benzina troppo grassa anche solo in un paio di minuti.
          allora ciao maledetto, grazie per il tenpestivo aiuto che sto ricevendo da te, vediamo se posso essere piu' chiaro per quello che succede, dunque, la candela del solo primo cilindro esce nerissima ma asciutta, le altre normali, la bocca dello scarico, pure nerissimo, per quanto riguarda le viti dell'aria, io non so precisamente a quanti giri si regolano originali, mi e stato detto, poi non so se e sbagliato di farle a due giri e mezzo, cioe' da tutto chiuso, apro due giri e mezzo, quindi tutte e 4 le ho regolate cosi', ma niente, e lo stesso, la candela incriminata la cambio, poi quando metto in moto, per un po', il motore funziona bene, regolare, poi comincia di nuovo a fare il difetto di prima, per quanto riguarda le farfalle, no, quelle non le ho toccate mai, anche perche' non so da dove cominciare.

          Comment


          • Font Size
            #6
            allora se hai regolato tutte le viti aria a 2.5 giri in modo uguale, questo va benissimo. Non occorre verificare nulla a riguardo, dal momento che tre delle candele presentano una colorazione corretta.

            Devi Assulutamente fare il bilanciamento delle farfalle,...fallo fare da un meccanico, ch? ? meglio, ma prima devi assolutamente sostituire la candela incriminata, oppure pulirla perfettamente.

            Vediamo se riesco a spiegarti il perch? devi allineare....

            La vite aria di ogni carburatore fa passare pi? o meno aria, e pi? aria fa passare pi? benzina viene alzata dal getto del minimo. La vite aria infatti fa passare l'aria da un condotto a parte, non dal condotto delle farfalle.
            Quindi la vite aria regola quanta benzina si fa passare al regime di minimo e agli altri regimi bassi.

            Se la vite aria regola il flusso di benzina, chi regola il flusso dell'aria? Le farfalle,...e se la farfalla di quella vite ? troppo chiusa, avrai ai bassi e bassissimi regimi una benzina grassissima, che in men che non si dica ti imbratta la candela, ok?

            Fai una bilanciatura farfalle e riprova tranquillamente il tutto.... non sbatterti tanto,...vai in officina yamaha,... o hai il vacuometro e lo sai usare,..o lo costruisci,....ma queste cose d'estate quando si vuole usare la moto ? meglio lasciarle stare forse...

            Comment


            • Font Size
              #7
              ah,,..dimenticavo,...il colore dello scarico non serve a niente,,...intanto ? troppo lento a colorarsi,..eppoi si colora con tutti e quattro i cilindri......non serve...

              le candele se hanno la parte arquata superiore bianca sono troppo magre,..se sono nere sono troppo grasse o ingrassate,...dal nocciola chiaro al marrone anche scuretto vanno bene,....

              motore di ricerca immagini e via....

              Comment


              • Font Size
                #8
                carburazione

                grazie maledetto, mi sei stato di grande aiuto, al piu' presto ti faccio sapere, ciao. claudio.

                Comment

                X
                Working...
                X