Buon pomeriggio a tutti Ho ritirato da un paio di settimane la mia nuova o , per meglio dire GIÀ VECCHIA (prodotta nel 2023) MT-10SP.
L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE RICORDA che il miglior modo per rodare un mezzo sono brevissimi tratti di 30 e 50 km seguiti da almeno tre ore di raffreddamento prima di un altro eventuale giro oppure meglio aspettare il giorno successivo. Seconda regola le temperature ambientali fresche. Io mi chiedo, ma sono l'unico che compra la moto a ridosso dell'estate? Chi abita in città, cosa fa esce all'alba per raggiungere le vette Alpine e rodare il motore con temperature fresche? Ricordo il brutale rodaggio di giuseppe_d che comprò a tre regioni di distanza il suo CBr 600 f e lo guidò in autostrada fino a casa... Qualcuno sa se poi gli è esplosa? Cercando di rimanere seri se avete qualche consiglio su rodaggio ditemi pure.
L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE RICORDA che il miglior modo per rodare un mezzo sono brevissimi tratti di 30 e 50 km seguiti da almeno tre ore di raffreddamento prima di un altro eventuale giro oppure meglio aspettare il giorno successivo. Seconda regola le temperature ambientali fresche. Io mi chiedo, ma sono l'unico che compra la moto a ridosso dell'estate? Chi abita in città, cosa fa esce all'alba per raggiungere le vette Alpine e rodare il motore con temperature fresche? Ricordo il brutale rodaggio di giuseppe_d che comprò a tre regioni di distanza il suo CBr 600 f e lo guidò in autostrada fino a casa... Qualcuno sa se poi gli è esplosa? Cercando di rimanere seri se avete qualche consiglio su rodaggio ditemi pure.
Comment