Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Rodaggio MT-10 SP. IN ESTATE!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Rodaggio MT-10 SP. IN ESTATE!

    Buon pomeriggio a tutti Ho ritirato da un paio di settimane la mia nuova o , per meglio dire GIÀ VECCHIA (prodotta nel 2023) MT-10SP.

    L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE RICORDA che il miglior modo per rodare un mezzo sono brevissimi tratti di 30 e 50 km seguiti da almeno tre ore di raffreddamento prima di un altro eventuale giro oppure meglio aspettare il giorno successivo. Seconda regola le temperature ambientali fresche. Io mi chiedo, ma sono l'unico che compra la moto a ridosso dell'estate? Chi abita in città, cosa fa esce all'alba per raggiungere le vette Alpine e rodare il motore con temperature fresche? Ricordo il brutale rodaggio di giuseppe_d che comprò a tre regioni di distanza il suo CBr 600 f e lo guidò in autostrada fino a casa... Qualcuno sa se poi gli è esplosa? Cercando di rimanere seri se avete qualche consiglio su rodaggio ditemi pure.

  • Font Size
    #2
    L'intelligenza artificiale non ha mai avuto una moto sotto al culo.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Hai ragione anche tu, comunque anche quell'esperto di rodaggio americano di cui ora mi sfugge il nome parlava di un rodaggio brutale ma fatto per brevissimi tratti seguiti da un raffreddamento completo. Sono tentato di sbattermene anche perché la moto che ho ottenuto di più è stata una goldwing del 2018 venduta un paio di mesi fa con soltanto 5500 km... Vuoi il covid vuoi il matrimonio vuoi le pessime condizioni di salute non posso certo più dire di essere un motociclista attivo... Però ci ho sempre tenuto alle moto e ho sempre fatto una questione d'onore e di principio quella di vendere una moto perfettamente a punto, manutenuta e coccolata come una figlia... Già mi sono girate le palle il giorno del ritiro i primi di giugno che il povero quattro cilindri di iwata si è cuccato subito una bella entrata in funzione della ventola e temperatura di poco sopra i 100 gradi. Alcuni amici sadici mi hanno già fatto capire che sostanzialmente il buono che potevo tirar fuori dal motore me lo sono già giocato. Nei giorni successivi sono uscito all'alba per fare giri di 35 km in un tratto misto e controllabile dalle parti di casa mia alla fine per una moto con 150 cavalli a ruota anche le rotonde ampie e le rampe di svincolo possono essere un buon circuito...

      Comment


      • Font Size
        #4
        Ciao gabelbrucken è un piacere rileggerti.

        Non so cosa dica l'IA ma l'unica cosa che secondo me ha senso durante il rodaggio è di non stare a regime fisso...un'ora in autostrada a 130...il motore si protegge da solo.

        Oggi ho girato, non ho più la MT-01 ma ho una FJR 1300AE raffreddata a liquido, su colline morbide non ho mai superato gli 85°...in città/coda parte la ventola ma "non fa male" (cit. Rocky).
        Esci e goditela

        Comment


        • Font Size
          #5
          Vedo molte più seghe mentali del necessario

          Comment


          • Font Size
            #6
            Io non mi sono mai fatto tanti problemi... un rodaggio come dici te è praticamente impossibile da fare, basta trovare un rallentamento anche in inverno e la temperatura salirà oltre i 100 gradi, io come ho fatto le altre volte cercherei di evitare lunghi tratti a regime costante, poi non vedo altre controindicazioni dal normale uso. Goditela!

            Comment


            • Font Size
              #7
              Ti fai troppi problemi, basta che all'inizio ti fai dei giri tranquilli, i limiti del codice stradale sono un'ottima indicazione, con qualche allungo ogni tanto ed il gioco è fatto

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by gabelbrucken View Post
                Buon pomeriggio a tutti Ho ritirato da un paio di settimane la mia nuova o , per meglio dire GIÀ VECCHIA (prodotta nel 2023) MT-10SP.

                L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE RICORDA che il miglior modo per rodare un mezzo sono brevissimi tratti di 30 e 50 km seguiti da almeno tre ore di raffreddamento prima di un altro eventuale giro oppure meglio aspettare il giorno successivo. Seconda regola le temperature ambientali fresche. Io mi chiedo, ma sono l'unico che compra la moto a ridosso dell'estate? Chi abita in città, cosa fa esce all'alba per raggiungere le vette Alpine e rodare il motore con temperature fresche? Ricordo il brutale rodaggio di giuseppe_d che comprò a tre regioni di distanza il suo CBr 600 f e lo guidò in autostrada fino a casa... Qualcuno sa se poi gli è esplosa? Cercando di rimanere seri se avete qualche consiglio su rodaggio ditemi pure.
                Ciao Gabel... come stai? Una vita..dai rimettiti avatar...


                Si si fa come dice l'AI.. che prenderà spunto dagli influencer youtuber.. che loro ne sanno di moto ah,ah...


                Il rodaggio si fa.. semplicemente NON METTENDO SOTTO SFORZO IL MOTORE... alcuni motori hanno limitatori di giri.. ma non uscire da un tornante a 15 all'ora in seconda e dare full gas..

                Ma sono cose che sai meglio di me.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by monikaf View Post
                  L'intelligenza artificiale non ha mai avuto una moto sotto al culo.
                  Come tanti di quelli che parlano e spiegano la vita sui social e sui video di youtube.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    qui si va oltre ad essere appassionati ed avere cura di un mezzo nuovo, altre che seghe mentali.... paranoie da essere curate.... basta ed avanza rispettare il libretto di uso e manutenzione e come è quasi sempre scritto variare il regime del motore

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X