Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

problema cambio r1

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    problema cambio r1

    sulla mia r1 mod.2003 ho appena 800 km ed ora che inizio ad usare il motore a regimi piu' alti causa rodaggio ho notato che spesso e volentieri non entrano le marce.
    cioe' tiro su la pedalina del cambio x cambiare marcia e questa va a vuoto come se non ci fossero piu' marce, allora riprovo ad un regime diverso e allora la marcia entra.
    e normale questo??? e' un problema della frizione o dei selettori del cambio????
    magari dico una stronzata ma se faccio il tagliando dei 1000 km con relativo cambio dell'olio non e' che dopo la moto, considerando un olio diverso, non mi faccia piu' questo scherzo???
    mi hanno detto infatti che quando la moto e' nuova ha un olio piu' denso x fare il rodaggio, e' vero??
    boh.....

  • Font Size
    #2
    ...dell'olio mi sembra strano...
    Strana la corsa a vuoto della leva....magari solo perch? ? un po' nuova, non credo che si sia sderenata la forchetta del selettore...troppo pochi 800km!
    Succedeva sull'R6 del 2000 quello della forchetta....

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by SteBusto
      ...dell'olio mi sembra strano...
      Strana la corsa a vuoto della leva....magari solo perch? ? un po' nuova, non credo che si sia sderenata la forchetta del selettore...troppo pochi 800km!
      Succedeva sull'R6 del 2000 quello della forchetta....
      spero che sia solo perche' e' nuova e non ho ancora avuto il tempo di usarla come si deve

      Comment


      • Font Size
        #4
        che la R1 non ha un cambio da Honda e' risaputo,cmq il cambio della versione 2002/03 e migliorato rispetto alle prime versioni,e' vero a volte inserendo una marcia in sequenza fa scalino ma non sempre,cmq per il prossimo cambio olio io ti consiglio il Bardhall tutto sintetico con molecole di fullerene, il cambio migliora almeno il mio la differenza l'ha sentita e' un 15/50 racing non ricordo la sigla se ti interessa ti scrivo la sigla esatta!!

        Comment


        • Font Size
          #5
          allora.....su una moto con 800 km(e dal cambio non Honda) quello che ti succede ? il minimo...inoltre c'entra sicuramente anche il fatto che devi ancora prendere le misure a quel cambio...quello che riporti di solito succede quando si mantiene il piede a contatto fisso con il pedale del cambio mantenendo una pur minima ed impercettibile pressione sotto lo stesso..al momento che vai a cambiare(esclusivamente in salita di marce) il pedale fa come una corsa a vuoto....inoltre, come ti ha detto anche METH, al primo tagliano fai mettere un altro olio...lui ti consiglia il BARDAHL, io ti consiglio il MOTUL FACTORY(nuova denominazione del vecchio 300V COMPETITION).....da quando l'ho messo al tagliando dei 10000 km il cambio ? diventato notevolmente pi? morbido, quasi come quello del mio vecchio cbr 600 93..

          Comment


          • Font Size
            #6
            grazie mille!!!!
            cmq gia' ieri che ho fatto un po' di strada in montagna, il misto stretto e'il mio preferito, ho notato che il cambio non e' cosi' male come mi sembrava, bisogna forse prenderci la mano, anzi il piede

            Comment


            • Font Size
              #7
              Quello detto da Neeko ? molto probabile... E' successo a me quando ho preso gli stivali nuovi e tenevo appena sollevata la leva del cambio senza accorgermene.

              Comment

              X
              Working...
              X