Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

difetti r6 '99

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    difetti r6 '99

    mi sapete dire che difetti potrebbe avere una R6 del '99?
    siccome la vorrebbe comprare un'amico...
    il prezzo ? 5300 trattabili, 20k km mai pista.

  • Font Size
    #2
    Mi si e' rotta la molla del selettore del cambio (una bazzeccola) ....... per il resto fino ad ora niente (sgrat sgrat) per un totale di 52000 Km.
    Ciao

    Comment


    • Font Size
      #3
      Anche la mia '99 stessi km, mai un problema...pi? che altro il prezzo ? molto basso mi sembra ? valutata 6200, meglio fare un bel controllo che non evidenzi segni di cadute...

      Comment


      • Font Size
        #4
        La molla del selezionatore del cambio si rompe, ? un difetto, per? si pu? modificare con poca spesa. So anche che i cuscinetti del canotto di sterzo venivano sostituiti perch? fragili, e che fino alle 2001 avevano tutte un problema alle molle di ritorno delle valvole. Mi spiego meglio, queste ultime due cose me le disse un ragazzo che ci faceva il trofeo e sulle molle mi disse che non era matematico che le molle si rompessero, per? c'era la possibilit?, aveva visto r6 che dopo 5000 km avevano il motore da rifare ed altre con 50000 km perfette. Lui consigliava di cambiarle tutte per evitare spicevoli sorprese ma mi ha sempre lasciato perplesso st? storia qui!!

        Comment


        • Font Size
          #5
          Io ho fatto cambiare la molla in garanzia, dopo un anno si e' rotta di nuovo, mi sono rotto io e me la sono cambiata da solo, alesando un po' il foro dove e' inserita la molla .... risultato non si e' piu' rotta.
          Il grande difetto dei mecca e' che non analizzano il problema, cambiano il pezzo e via ............... chi fa da se fa per tre!!!!!!!!!!!

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by macicca
            fino alle 2001 avevano tutte un problema alle molle di ritorno delle valvole
            Scusa eh ma tecnicamente parlando questa mi sembra una ca##ata colossale... non riesco nemmeno ad immaginare che su motori da 15k e pi? giri ci siano problemi di tale "banalit?" di un componente come la molla di richiamo... che poi non vada bene la molla di serie magari con un albero a camme da trofeo bh? allora ? un altro discorso...

            Comment


            • Font Size
              #7
              L'unico difetto della quale sono a conoscenza ? quello della molla del selettore del cambio, roba che si mette a posto con niente.
              Poi ad ogni tagliando bisogna far stringere il cannotto di sterzo, perch? si allenta. Per il resto, mai visti problemi su questa moto.
              P.S. Io ho il 2000, ma un amico mio ha il '99, ed ha avuto solo questi problemi.

              Comment


              • Font Size
                #8
                grazie ragassi! siete sempre i migliori.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  ce n'? un altro sempre a piacenza che vende sempre una 99 per 5100.
                  sempre 20k km (non sar? lo stesso?)
                  ma dichiarata usata in pista qualche volta,
                  forche modificate andreani e wp, dietro idem, kit dynojet.
                  Immagino abbia anche lo scaricozzo ma il mio amico la vuole con lo scarico originale.
                  Sar? un pacco? Sar? spompa alla morte (anche le forche magari?)

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    allora, stamattina l'ha provata... poca cosa dato che ? rimasto in un parcheggio (ampio ma pur sempre piccolo per una belvetta simile).
                    La moto sembra tutta in ordine.
                    Ora vi do' altri dettagli.
                    monta le SC1 (gliele passano dei suoi amici che vanno in pista qua a varano) e sembrano pure spiattellate dato che ha dichiarato di usarla per andare avanti e indietro dal lavoro. Infatti ora che ? padre vuole prendersi lo sputerone (mai errore pi? grande heheh.. e pensare che prima era endurista).
                    Lui l'ha presa di seconda mano, ha lo scarico originale ma a casa ha il terminale in carbonio (.. sc1.. carbonio.. ma ci sar? stato in pista?.. vabbe che importa).
                    La moto non sembra avere segni di caduta anche se io non ho potuto vederla (solo il mio amico, che per? mi sa che era troppo emozionato per notare eventuali segni).
                    La moto ? bollata fino a gennaio, filtro e olio nuovi, tagliandata ad aprile, codone modello successivo (molto pi? bello a mio parere).
                    Ma nel canotto di sterzo c'? un tappo ? c'? il buco?
                    La piastra superiore, nera, presenta dei segni... saranno state le chiavi di casa? come detto prima, io non l'ho vista quindi parlo tramite le parole del mio amico.

                    20 mila km
                    5300 euro.

                    Sabato prox la vado a vedere pure io... ma mi sa che ? un'occasione!

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X