Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

R1 '04/'05: consigli per gli acquisti...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    la mia R1 ha 36.000 km!! tutto perfetto!

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by jetpipe View Post
      Cambiamo l'olio con il filtro ogni 800km, non lesiniamo sui costi e la manutenzione ? sempre al top...quello ? secondo me, il segreto!
      va ad olio la tua moto

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by amax54 View Post
        ...bisogna vedere come fai quei 2000 km in pista!!
        la moto si rovina di piu' quando la sfrutti al 100% o giu' di li!!
        Beh non sono un pilota, ma ? quindici anni che vado in pista, addirittura sono uno di quelli che con la Cagiva Mito Lucky Explorer (rigorosamente a fari tondi e con la pancia dell' Arrow) ancora poteva girare al Mugello. Il mio 2:08 alto al Mugello lo faccio con la moto attuale, non ? un tempo da pilota, ma neanche da fermone, e non penso di essere tanto fermo vista tutta la massa di fermoni che ci sono in pista e che viaggiano vicini all' 1:30 (e sono almeno l' 80% fra la gente in prove libere). Secondo me la sfrutto al 100% in pista, sicuramente per strada, anche se siamo un gruppo di smanettoni e andiamo abbastanza forte sempre (io sono di firenze e sono cresciuto a pane, bistecche e muraglione), per ovvi motivi (vedi potenza) sicuramente non la sollecito come in pista.
        So bene che la moto si rovina di pi? se la sfrutti al 100%, pi? precisamente il tutto ? proporzionale alla velocit? media che compiono i pistoni nei cilindri: per dirla in breve, pi? ? alta pi? si consumano gli organi meccanici, ma 2000 Km a stagione di tirate assasine secondo me non sono poi cos? pochi, visto che significano circa 8-10 uscite l' anno (? come se usassi la moto per due mesi solo in pista...).
        La mia esperienza con l' R1'04 ? questa, ho sempre avuto Gixxer prima di questa Yamaha, per cui ? la mia prima esperianza con un R1 (da due anni comunque ormai) e se volete dire per forza che la Yamaha non ? affidabile, diciamolo pure, non voglio trascinare la discussione.... la mia sar? stata assemblata da alieni che sono riusciti a tarare perfettamente tutti gli organi meccanici della moto.....
        Al di l? delle polemiche, basta eseguire una buona manutenzione, almeno quella prescritta dalla casa in maniera corretta, ed eventualmente se viene elaborata anche in maniera leggera dare una bella controllata a tutta la moto pi? spesso. Io almeno faccio cos?!
        Ciauz!!

        Comment


        • Font Size
          #19
          A proposito, tante scuse a tutti i superpiloti del forum............

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by amax54 View Post
            ...bisogna vedere come fai quei 2000 km in pista!!
            la moto si rovina di piu' quando la sfrutti al 100% o giu' di li!!
            se fai manutenzione e non sposti il limitatore o elabori il motore non vedo come si possa rovinare il motore di una moto sportiva in pista.... ? fatta per quello, mica per andarci a comprare il latte sotto casa!

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Gabryamar1 View Post
              Beh non sono un pilota, ma ? quindici anni che vado in pista, addirittura sono uno di quelli che con la Cagiva Mito Lucky Explorer (rigorosamente a fari tondi e con la pancia dell' Arrow) ancora poteva girare al Mugello. Il mio 2:08 alto al Mugello lo faccio con la moto attuale, non ? un tempo da pilota, ma neanche da fermone, e non penso di essere tanto fermo vista tutta la massa di fermoni che ci sono in pista e che viaggiano vicini all' 1:30 (e sono almeno l' 80% fra la gente in prove libere). Secondo me la sfrutto al 100% in pista, sicuramente per strada, anche se siamo un gruppo di smanettoni e andiamo abbastanza forte sempre (io sono di firenze e sono cresciuto a pane, bistecche e muraglione), per ovvi motivi (vedi potenza) sicuramente non la sollecito come in pista.
              So bene che la moto si rovina di pi? se la sfrutti al 100%, pi? precisamente il tutto ? proporzionale alla velocit? media che compiono i pistoni nei cilindri: per dirla in breve, pi? ? alta pi? si consumano gli organi meccanici, ma 2000 Km a stagione di tirate assasine secondo me non sono poi cos? pochi, visto che significano circa 8-10 uscite l' anno (? come se usassi la moto per due mesi solo in pista...).
              La mia esperienza con l' R1'04 ? questa, ho sempre avuto Gixxer prima di questa Yamaha, per cui ? la mia prima esperianza con un R1 (da due anni comunque ormai) e se volete dire per forza che la Yamaha non ? affidabile, diciamolo pure, non voglio trascinare la discussione.... la mia sar? stata assemblata da alieni che sono riusciti a tarare perfettamente tutti gli organi meccanici della moto.....
              Al di l? delle polemiche, basta eseguire una buona manutenzione, almeno quella prescritta dalla casa in maniera corretta, ed eventualmente se viene elaborata anche in maniera leggera dare una bella controllata a tutta la moto pi? spesso. Io almeno faccio cos?!
              Ciauz!!
              Ho scritto 1:30 per i fermoni, ma era 2:30 scusate.....

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by supermagilla View Post
                se fai manutenzione e non sposti il limitatore o elabori il motore non vedo come si possa rovinare il motore di una moto sportiva in pista.... ? fatta per quello, mica per andarci a comprare il latte sotto casa!


                NESSUNA CASA, NESSUNA che io conosca, da la garanzia per l'uso in pista. Escluso forse la Ducati sul modello Desmo16 stradale ma credo solo ai primi esemplari.
                La garanzia decade per l'uso in pista.
                Gli intervalli di manutenzione sono per uso stradale.
                La moto ? per uso stradale. Per l'uso in pista ovviamente ? a proprio rischio e pericolo. E la manutenzione ovviamente diventa molto pi? frequente !!!
                1000 km di pista sono come 8000 in strada !!!

                Comment

                X
                Working...
                X