Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

TPS r6 my99

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    TPS r6 my99

    salve a tutti, mi presento ponendovi subito un quesito.
    mi chiamo Antonio ho 24 anni e sono di Morazzone in prov di Varese, faccio il meccanico di auto e la sera mi diverto a pastrugnare sulle moto, ho avuto un problema su una R6 del 99 non rendeva a dovere e nelle riprese a bassi giri sotto i 2000 moriva ho fatto un p? di prove poi ho scoperto che c'erano i collettori d'apirazione crepi e tiravano un p? d'aria, cambiati la moto ? di molto migliorata l'unico problema ? che avevo toccato ingenuamente il TPS ora per ripristinarlo avrei bisogno dei valori da leggere con il tester, ho provato a chiedere in concessionaria ma non trova il manuale e anche in altre officine la risposta ? stata vaga, stasera ho sbirciato in un p? di forum ma il vostro mi ispirava di pi? quindi spero che qualcuno mi possa aiutare dandomi una dritta per disfesciare la moto ne sarei molto grato. ciao a tutti

    Antonio

  • Font Size
    #2
    Regoli il minimo meccanico a dovere scaldando la moto adeguatamente.
    La lasci raffreddare, togli i carburatori, stacchi il connettore del tps dall'impianto elettrico, giri il quadro e la lancetta del contagiri impazzira andando da 0 a 16 rpm, riattacchi il connettore tps sempre lasciando il quadro acceso.
    A questo punto l'aqgo del contagiri star? a 3000giri (aumentare il potenziometro tps) 5000giri (regolato correttamente) o 7000giri (abbassare il potenzionetro).
    La regolazione la effettui allentando le due viti del tps, per aumentare intando dire come se dovessi tenere accelerato per portarlo a 5000giri, abbassare ovviamente il contrario.
    Rimonti i carburatori ed il gioco ? fatto!
    Byez!

    Comment


    • Font Size
      #3
      tps R6 my 99

      perfetto grazie mille, domani ci provo poi ti faccio sapere
      ciao
      Antonio

      Comment


      • Font Size
        #4
        ti hanno gi? risposto!!!

        Comment


        • Font Size
          #5
          ciao Steva, stasera ho fatto come mi hai detto, scaldato la moto regolato il minimo ho aspettato che si raffreddasse, staccato la spina del TPS messo il quadro e la lancetta osccillava da 0 a 3000 alternati attaccato la spina e i giri che vengono segnati a seconda di come sposti il sensore sono 0 5500 e 10000, io l'ho fermato su 5500, tu che dici? ancora non l'ho provata appena riesco ti dico.
          grazie ancora ciao
          Antonio

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by malgis52 View Post
            ciao Steva, stasera ho fatto come mi hai detto, scaldato la moto regolato il minimo ho aspettato che si raffreddasse, staccato la spina del TPS messo il quadro e la lancetta osccillava da 0 a 3000 alternati attaccato la spina e i giri che vengono segnati a seconda di come sposti il sensore sono 0 5500 e 10000, io l'ho fermato su 5500, tu che dici? ancora non l'ho provata appena riesco ti dico.
            grazie ancora ciao
            Antonio
            Si è regolato quando sta a 5000 giri, non 7000 come ti avevo scritto, troppo basso 0 troppo alto 10000!
            Ciao.
            Last edited by Steva; 25-09-07, 20:58.

            Comment


            • Font Size
              #7
              ciao Steva, fatto tutto moto perfetta cliente soddisfatto, io ancora di pi?
              grazie ancora e alla prossima, ciao
              Antonio

              Comment


              • Font Size
                #8
                figurati..................
                Con yamaha qualche cosetta dopo anni di esperianza la so!

                Comment

                X
                Working...
                X