Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

paraolio forcella k-service

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    paraolio forcella k-service

    ...ma possibile che una forcella originale....rivista k-service ad aprile....con 1000km di pista.....gi? perda olio?????
    ..capisco che per diminuire gli attriti...avranno montato una guarnizione particolare....ma per sistemarla ora che faccio????
    ..il 22 ho una giornata in pista....e non faccio in tempo a rimandargliela.....mi devo affidare a qualcuno a Roma...oltretutto...perdendo tutte le regolazioni faticosamente...ottenute....visto che non so neanche...che olio avevano messo....

    ...mi girano..per sta cosa....quasi quasi li chiamo!!!!

  • Font Size
    #2
    è normale.... con k-service...
    a me succedeva mediamente ogni 6 mesi.... con due ohlins ( duca e r1 ) da aprire ogni volta capisci che mi giravano un po i maroni....

    adesso vado da cirafici da un po ed il problema non mi si è ancora presentato...

    alcuni dicono che k.service usi una miscela di olii di loro invenzione che ha il difetto di essere molto "aggressiva" con le guarnizioni....

    Comment


    • Font Size
      #3
      chiamarli e un tuo sacrosanto diritto spiega gentilmente il problema e vedrai che risolvi!!! quantomeno senti che olio usano almeno chi ti fa le forcelle rimette il suo

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by ace View Post
        ? normale.... con k-service...
        a me succedeva mediamente ogni 6 mesi.... con due ohlins ( duca e r1 ) da aprire ogni volta capisci che mi giravano un po i maroni....

        adesso vado da cirafici da un po ed il problema non mi si ? ancora presentato...

        alcuni dicono che k.service usi una miscela di olii di loro invenzione che ha il difetto di essere molto "aggressiva" con le guarnizioni....
        ..... mmmmmmmmhhhhhhh......mi sembrava strano....

        Comment


        • Font Size
          #5
          a volte capita che usano partite di paraoli di bassa qualità o cmq difettosi loro malgrado... a me è capitato con cirafici che dopo due mesi perdeva e mi ha sostituito entrambi i paraoli (sia quello che perdeva che quello sano) in garanzia a grattisss..

          mi ha detto che era incavolato con chi glieli aveva forniti perchè ne aveva già dovuti rifare diversi...

          Comment


          • Font Size
            #6
            I paraoli racing di k-service anche a me sono durati poco.

            Comunque vanno tenuti rigorosamente ingrassati !!!!!

            Se si seccano si rompono.
            Ora mi hanno messo dei paraoli un pelo meno racing e ce li ho da un anno senza problemi...
            Last edited by abezze; 03-10-07, 13:23.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by abezze View Post
              I paraoli racing anche a me sono durati poco.

              Comunque vanno tenuti rigorosamente ingrassati !!!!!

              Se si seccano si rompono.
              Ora mi hanno messo dei paraoli un pelo meno racing e ce li ho da un anno senza problemi...
              ..ok
              ..... ma che dici....per un paraolio...devo per forza rispedirle a Milano....o mi posso affidare....al meccanico di fiducia ???.......
              ..e sopratutto...che olio ci metto...considerato che con quello di k.service.....dovevo chiudere quasi tutto....???

              ........

              Comment


              • Font Size
                #8
                Beh per cambiare un paraolio son capaci tutti.
                Il problema ? perdere i riferimenti dei tuoi setting.
                Comunque prova a chiamare k-service. Loro tengono via una scheda con il lavoro fatto a tutti i clienti.... e sicuramente ti dicono la viscosit? dell'olio che ti hanno messo...
                Last edited by abezze; 03-10-07, 13:26.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by abezze View Post
                  Beh per cambiare un paraolio son capaci tutti.
                  Comunque prova a chiamare k-service. Loro tengono via una scheda con il lavoro fatto a tutti i clienti.... e sicuramente ti dicono la viscosit? dell'olio che ti hanno messo...


                  ......grande.....

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Si ma come fai ad essere tutto chiuso di idraulica con le forcelle fatte da loro???
                    CHe io sono quasi tutto aperto e molle pi? precaricate??? Mi riferisco ai loro parametri standard...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by abezze View Post
                      Si ma come fai ad essere tutto chiuso di idraulica con le forcelle fatte da loro???
                      CHe io sono quasi tutto aperto e molle pi? precaricate??? Mi riferisco ai loro parametri standard...
                      ...aaaaahhhhhh non so proprio......

                      ...all'inizio con le loro regolazioni...proprio non andava ...sembravano le forcelle dalla graziella....poi chiudi chiudi chiudi......avevo raggiunto un buonissimo risultato....
                      ......anche per il precarico...ho dovuto chiudere molto....erano rimaste circa due tacche fuori....

                      ...ora li chiamo......

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by maracan? View Post
                        ...aaaaahhhhhh non so proprio......

                        ...all'inizio con le loro regolazioni...proprio non andava ...sembravano le forcelle dalla graziella....poi chiudi chiudi chiudi......avevo raggiunto un buonissimo risultato....
                        ......anche per il precarico...ho dovuto chiudere molto....erano rimaste circa due tacche fuori....

                        ...ora li chiamo......


                        Mmmmh, probabilmente hai qualcosa che non funziona bene; tieni presente, comunque, che te le danno con le regolazioni ancora da fare...specialmente per quanto riguarda i precarichi, che comunque devono essere tenuti abbastanza aperti, per non pregiudicare il lavoro delle contromolle, facendole andare a pacco. Non vorrei sbagliare, ma con due sole tacche fuori sulla tua moto, se le contromolle non sono a pacco, poco ci manca, e non lavorano bene...

                        In ogni caso, usano per la forcella un olio particolare, frutto di un mix tra oli di marche diverse, su base principale Syneco (se non ricordo male...). Eventualmente, fattene spedire un litro...

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by maracan? View Post
                          ...aaaaahhhhhh non so proprio......

                          ...all'inizio con le loro regolazioni...proprio non andava ...sembravano le forcelle dalla graziella....poi chiudi chiudi chiudi......avevo raggiunto un buonissimo risultato....
                          ......anche per il precarico...ho dovuto chiudere molto....erano rimaste circa due tacche fuori....

                          ...ora li chiamo......
                          La graziella non ha le forcelle ammortizzate

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by avvonico View Post
                            Mmmmh, probabilmente hai qualcosa che non funziona bene; tieni presente, comunque, che te le danno con le regolazioni ancora da fare...specialmente per quanto riguarda i precarichi, che comunque devono essere tenuti abbastanza aperti, per non pregiudicare il lavoro delle contromolle, facendole andare a pacco. Non vorrei sbagliare, ma con due sole tacche fuori sulla tua moto, se le contromolle non sono a pacco, poco ci manca, e non lavorano bene...

                            In ogni caso, usano per la forcella un olio particolare, frutto di un mix tra oli di marche diverse, su base principale Syneco (se non ricordo male...). Eventualmente, fattene spedire un litro...
                            ....a mio modestissimo giudizio
                            ......considerato che una volta chiusa di idraulica..e regolata di precarico...andava benissimo.....l'unico problema che ci vedo.....? l'olio poco viscoso...e una molla un po troppo morbida....
                            ..considera pure...che ad ogni clik...."sentivo"..una reale variazione... rispondeva a dovere........come risponde il mio mono ohlins..un clik..e cambia la moto....e ho continuato a stringere ...finche non l'ho sentita come volevo io.....che di certo non sono un raffinato collaudatore....ma neanche....uno sprovveduto....
                            .......sopratutto devo capire che viscosit? ha il loro olio...per regolarmi....
                            ...a occhio e croce.....dovrei risolvere cos?....(SPERO.... )

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Certo poi se usi Pirelli va bene tutto....

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X