in un post precedente sentivo attila che diceve di aver eliminato il sistema ecologico di recupero dell'aria. ho individuato quale ? ma togliendolo si ottengono miglioramenti??? come posso procedere per l'eliminazione???
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
modifica r1 03...
Collapse
X
-
Dunque io ho montato l' airbox in carbonio della Diapason Racing il quale prevede che il tubicino in questione sia collegato all' airbox stessa, ma in precedenti post gente molto + quotata di me afferma che nell' airbox deve essere immessa solo aria fresca in pressione, quindi il recupero dei vapori del motore l' ho fatto collegando il "maledetto tubicino" con un recipiente in metallo (praticamente un contenitore di vernice x carrozziere da 1/2 kg) sistemato dietro nel codone racing con uno sfiato che sbocca sotto il mono, ma un mio amico ha visto che nelle gare x regolamento questo nn si puo' fare + x evitare che i fumi dell' olio che si raffredano possano uscire fuori e sporcare l'asfalto con prevedibili conseguenze, quindi chi caxxo ha ragione?Originally posted by taboxxx View Postin un post precedente sentivo attila che diceve di aver eliminato il sistema ecologico di recupero dell'aria. ho individuato quale ? ma togliendolo si ottengono miglioramenti??? come posso procedere per l'eliminazione???
Devo ancora montare lo scarico da 60mm AKRAPOVIC con la centralina e penso che ad inizio marzo constatero' se tutti questi soldi e fatica avranno un senso...............
Ciao a tutti.
Comment
X

Comment