Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Info urgente per ritiro libretto

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by THE ONE View Post
    ma allora se avevo frecce e porta targa e specchi non originali mi potevano ritirare la carta di circolazione??
    perche dall articolo 227 del cds sembra di si
    ci sono alcuni componenti dei veicoli sanciti dal codice della strada (norme di attuazione e regolamenti) quindi non solo dagli articoli, che devono essere rigorosamente omologati e riportati sulla carta di circolazione, tra cui tutti gli indicatori e i sistemi di illuminazione, nonch? i freni, le sospensioni ecc ecc

    Comment


    • Font Size
      #17
      fammi capire se ho uno o piu componenti sopra descritti omologato posso o no circolare tranquillo o cosa rischio e se invece sono senza specchi cosa rischio
      dove posso trovare una corretta informazione??

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by THE ONE View Post
        fammi capire se ho uno o piu componenti sopra descritti omologato posso o no circolare tranquillo o cosa rischio e se invece sono senza specchi cosa rischio
        dove posso trovare una corretta informazione??
        Da Asso

        il lato buono della Polizia

        Comment


        • Font Size
          #19
          Il discorso non vale per tutti i componenti, ad esempio, se hai uno scarico aftermarket omologato con certificazione per il tuo modello specifico di moto e db-killer inserito, puoi circolare tranquillamente perch? c'? una legge del ministro Bianchi.....troppo lunga da spiegare, comunque per favorire la concorrenza si possono montare "ricambi" non originali purch? omologati, se invece cambi il faro anteriore, anche se omologato non potresti circolare se non dopo aver superato il collaudo con aggiornamento della carta di circolazione.
          La fortuna delle persone ? che le normative sono talmente intricate e confuse che sono pochi quelli che sanno fare le giuste considerazioni e quindi applicare il giusto riferimento normativo per sanzionare....ma tra questi pochi ci sono i colleghi della Polizia Stradale....se vogliono ti distruggono, sono preparatissimi

          Comment


          • Font Size
            #20
            ma se ritirano il libretto cosa si deve fare??

            nel senso quando puoi riprendere la moto??

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Vipera77 View Post
              ma se ritirano il libretto cosa si deve fare??

              nel senso quando puoi riprendere la moto??
              insomma me tocca lavor? pure stasera,
              se ti "sequestrano" la "carta di circolazione" non si pu? chiaramente utilizzare il veicolo fino alla restituzione della stessa, che avverr? allo scadere della sanzione, variabile a seconda della motivazione che ha portato al ritiro.
              di solito da 15gg all'infinito

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by asso View Post
                insomma me tocca lavor? pure stasera,
                se ti "sequestrano" la "carta di circolazione" non si pu? chiaramente utilizzare il veicolo fino alla restituzione della stessa, che avverr? allo scadere della sanzione, variabile a seconda della motivazione che ha portato al ritiro.
                di solito da 15gg all'infinito
                e per gli specchietti questo fermo quanto dura??

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by asso View Post
                  insomma me tocca lavorà pure stasera,
                  se ti "sequestrano" la "carta di circolazione" non si può chiaramente utilizzare il veicolo fino alla restituzione della stessa, che avverrà allo scadere della sanzione, variabile a seconda della motivazione che ha portato al ritiro.
                  di solito da 15gg all'infinito
                  E non devi rifare il collaudo ?
                  Last edited by raster10; 04-05-08, 20:14.

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    30 gg, 370 eurini di contravenzione circa e poi bisogna rifare il collaudo

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by asso View Post
                      30 gg, 370 eurini di contravenzione circa e poi bisogna rifare il collaudo
                      porca vacca

                      sai che facciamo ti mando un PM su quello che ho e non ho sulla moto e tu mi dici a cosa vado incontro...

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by asso View Post
                        30 gg, 370 eurini di contravenzione circa e poi bisogna rifare il collaudo
                        Ciao collega.... per le violazioni previste dall'articolo 78 del C.d.S. non è previsto un periodo minimo per il ritiro della carta di circolazione. Questa, una volta ritirata, entro 5 giorni viene trasmessa all'ufficio mctc di competenza e li resterà finchè il veicolo non passa la revisione... che ovviamente dovrà passare con tutte le parti originali montate...

                        P.S. mctc di competenza si intende quella relativa al luogo della commessa violazione (chiaramente se sei di Milano e ti fermano a Roma, puoi richiedere che la mctc di Roma spedisca la carta di circolazione presso la mctc di Milano).

                        P.P.S. alcune motorizzazioni controllano solo che il componente indicato sul verbale sia omologato o originale... ma questo dipende dalle motorizzazioni.... non tutte seguono questo metodo.

                        Originally posted by asso View Post
                        ....ma tra questi pochi ci sono i colleghi della Polizia Stradale....se vogliono ti distruggono, sono preparatissimi
                        Last edited by Maxim; 04-05-08, 21:17.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by Maxim View Post
                          Ciao collega.... per le violazioni previste dall'articolo 78 del C.d.S. non è previsto un periodo minimo per il ritiro della carta di circolazione. Questa, una volta ritirata, entro 5 giorni viene trasmessa all'ufficio mctc di competenza e li resterà finchè il veicolo non passa la revisione... che ovviamente dovrà passare con tutte le parti originali montate...

                          P.S. mctc di competenza si intende quella relativa al luogo della commessa violazione (chiaramente se sei di Milano e ti fermano a Roma, puoi richiedere che la mctc di Roma spedisca la carta di circolazione presso la mctc di Milano).

                          P.P.S. alcune motorizzazioni controllano solo che il componente indicato sul verbale sia omologato o originale... ma questo dipende dalle motorizzazioni.... non tutte seguono questo metodo.
                          La questione delle motorizzazioni non la conosco nel dettaglio,ma è un accertamento tecnico quindi alla fine poco importa come lo effettuano, la cosa che preme è che comunque la moto va ripristinata come da origine, ci sono delle componenti, vedi portatarga, che non porta stampigliata l'omologazione originale, e che comunque può rientrare nell'art 236, 78 norme di attuazione CdS, per le tempistiche del sequestro mi pareva di ricordare che comunque la carta non viene inviata alla mtct prima30 gg ma se dici che non c'è termine minimo, meglio così ...oh io faccio la volante se c'è qualcuno della stradale più pratico è ben venuto
                          Last edited by asso; 04-05-08, 21:33.

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by asso View Post
                            ...oh io faccio la volante se c'? qualcuno della stradale pi? pratico ? ben venuto
                            Eccomi

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              insomma visto che siete voi le forze dell'ordine mi dite a cosa vado incontro con circolazione con:
                              specchietti non omologati
                              senza specchietti
                              specchietti omologati
                              porta targa non originale

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by THE ONE View Post
                                insomma visto che siete voi le forze dell'ordine mi dite a cosa vado incontro con circolazione con:
                                specchietti non omologati
                                senza specchietti
                                specchietti omologati
                                porta targa non originale
                                Allora... con componenti non omologati Art. 78 Cds e quindi 370€ e ritiro carta di circolazione per revisione.

                                Invece per la mancanza si applica l'articolo 72 CdsS che prevede una sanzione di € 74.

                                Per il portatarga non originale, mi pare che non è previsto niente, ma il regolamento dice che:

                                "essa può essere anche inclinata rispetto alla verticale di un angolo non superiore a 30°".... Art. 100 CdS € 74.
                                Last edited by Maxim; 05-05-08, 05:21.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X