Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Consigli...help

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Consigli...help

    Ciao a tutti mi sono appena iscritto e ho bisogno veramente di un paio di dritte...
    Ho un r6'06 ferma da due anni in garage e h deciso di metterla in pista ora...Su ho un completo in titanio con il tromboncino tutto della mivv e nn saprei a sto punto se installare una rapid o una commander(su sto forum ne ho sentite di ogni,adesso son piu confuso di prima)?Premetto che ho acquistato da poco un kit did gp 16-47(ho fatto male?) passo 520 e il filtro della bmc....
    Inoltre ho sentito diverse persone lamentarsi dei margherita braking...perch??Che pompa radiale(freno) brembo mi converebbe montare?
    Per le sospensioni avevo pensato a Mupo sia all ant che al post, cosa consigliate?
    Rispondete...auzz ....ciao....

  • Font Size
    #2
    Aspetta un attimino, che chiamo Jeremia Burgess

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Alby_stead View Post
      Ho un r6'06 ferma da due anni in garage e h deciso di metterla in pista ora...
      male, molto male tenere il gioiellino fermo al chiuso

      Su ho un completo in titanio con il tromboncino tutto della mivv e nn saprei a sto punto se installare una rapid o una commander(su sto forum ne ho sentite di ogni,adesso son piu confuso di prima)?
      Ho una Rapid Bike e mi trovo bene


      Premetto che ho acquistato da poco un kit did gp 16-47(ho fatto male?)
      il rapporto secondario o finale va preso in base alla pista che frequenti


      passo 520 e il filtro della bmc.... tutto OK

      Inoltre ho sentito diverse persone lamentarsi dei margherita braking...perch?? Questa vorrei sentirla anche io, avendo montato gli sk prima su R1 ed ora su R6 e trovandomi sempre molto bene

      Che pompa radiale(freno) brembo mi converebbe montare?
      non lo s?

      Per le sospensioni avevo pensato a Mupo sia all ant che al post, cosa consigliate?
      Ohlins - WP oppure kit molle progressive IPERPRO
      Rispondete...auzz ....ciao....

      Comment


      • Font Size
        #4
        benvunuto a un altro padovano del forum

        le centraline sono entrambe valide.. pero' conta chi ti farà le mappature!
        in questo caso sono piu' diffuse le power commander e chi ci sa mettere le mani!

        per le sospensioni anche qui conta piu' che altro il tecnico che farà il lavoro!
        io mi sono fidato solo dell'avia racing ed ho montato hyperpro. pero' ho dovuto andare fino a monza per fare il lavoro!! dalle parti nostre mi trovo bene da sintesi moto a montegrotto, era un tecnico della bitubo che ora lavora in proprio. bravissssimo e anche onesto!!

        per la pompa vai di brembo o discacciati. se vuoi farci solo pista prendi la 19x18 e non la rcs che non te ne fai nulla.

        i braking sono dei dischi onesti che frenano e che costano il giusto
        ovviamente c'è anche di meglio, ma bisogna vedere se ne vale la candela! e poi son tanto belli!

        per le modifiche che hai fatto.. tutto ok!
        per i rapporti fai -1 di pignone e giri praticamente ovunque! (eventualmente non monza.. )

        Comment


        • Font Size
          #5
          certo anch'io mi trovo bene con i margherita...ma colleghi di lavoro che girano solo in pista mi han detto di controllare se i due dischi (destro e sinistro) sono diversi tra loro perch? se sono uguali come ? capitato a loro danno problemi di surriscaldamento a causa delle turbolenze(l'effetto vortice che si crea tra i due dischi nn favorisce lo smaltimento del calore)...infatti da catalogo c sono due tipi di dischi mi hanno fatto vedere(wave direzionali e wave standard che nn si capisce cosa siano ) premettendo che hanno un kawamille '05 e un gxerre 750 k6...secondo me o hanno sbagliato a ordinarli e hanno cmbinato la minchiata oppure nn saprei...

          Comment


          • Font Size
            #6
            Ti posso rispondere per i Braking. Io li avevo montati su R1 '04, ma vibravano oltre modo, tanto che pensavo che fossero storti, ma erano perfetti di fabbrica. Il difetto, se così vogliamo chiamarlo, è che sono semiflottanti, e l' unico modo per togliere le vibrazioni, è rettificare i nottolini del disco. Attualmente monto dei dischi a margherita della Alth e devo dire che mi trovo benissimo. Questi sono flottanti, e vibrano anche questi però solo a pasticche fredde, ma su questo tipo di disco è normale; con i Braking le vibrazioni non erano fisse, sia ben chiaro, come frenata era ottima, però in pista mi è capitato due o tre volte a moto piegata, laddove correggi perchè hai fatto uno sbaglio, o sei in una situazione di emergenza, o ripigli la staccata perchè maari devi farlo, e tocchicci la leva, di doverla lasciare perchè la vibrazione rendeva la moto pericolosamente instabile, e con pericolosamente intendo che mi ha chiuso addirittura lo sterzo. Chiamando la Braking, e parlando con altri clienti, ho avuto riscontro dello stesso difetto per tutti i dischi montati su R1 '04-06, la rettifica, se te rendi i dischi alla Braking, te la fanno gratis loro addirittura (però ci mettono almeno un mese.....) per cui vuol dire che il difetto è conosciuto ed è un errore di progettazione o quanto meno qualcosa che non era stato calcolato inizialmente (non so a quante prove dinamiche vengano effettivamente testati i dischi...).
            Comunque ti posso dire che ho un amico che corre nel trofeo 600 amatori con R6'06 con i Braking e lui questi problemi non ne ha, ma è risaputo che i piloti frenano poco e devono dare solo tanto gas........

            Comment


            • Font Size
              #7
              Ti posso rispondere per tutto comunque.....
              - Centralina: ho un fratello con la tua moto, vai di PCIII, va già molto bene;
              - Sospensioni: io personalmente ho forca completa WP di Cirafici e mono WP, splendidi moto cambiata dal giorno alla notte, però già di partenza l'R6 ha discrete sospensioni, se sai smanettare bene trovi con un pò di pazienza il setting giusto per ogni pista, altrimenti comunque o WP o Ohlins;
              - Pompa radiale: io ho una Nissin, mi trovo molto bene, non ha la durezza delle altre pompe radiali nell' uso, vale a dire che all' uso sembra più spugnosa ed è meno rigida di altre, ma per me proprio questa caratteristica la rende più modulabile e comunque morde da far paura come tutte le altre. Domani ti faccio sapere il modello che ho e ti metto foto.

              Comment


              • Font Size
                #8
                troppo gentili e disponibili troppo ...un thanks a tutti...piu pareri sento meglio ?....

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  esistono due tipi di dischi braking.

                  gli standar che non hanno un senso di rotazione e possono essere montati indifferentemente a dx o sx.

                  i direzionali sono piu' racing. hanno un senso di rotazione che va rispettato, quindi avrai un disco che monta solo a sx e uno che monta solo a dx.

                  quella delle turbolenze mi sembra una gran cacchiata. io non ho avuto problemi con i wave standard! neanche di vibrazione!
                  l'unica cosa a cui bisogna stare attenti è abbinarci le pastiglie giuste! perchè non tutte vanno bene su quei dischi..
                  Last edited by max750s; 27-07-08, 12:59.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by max750s View Post
                    esistono due tipi di dischi braking.

                    gli standar che non hanno un senso di rotazione e possono essere montati indifferentemente a dx o sx.

                    i direzionali sono piu' racing. hanno un senso di rotazione che va rispettato, quindi avrai un disco che monta solo a sx e uno che monta solo a dx.

                    quella delle turbolenze mi sembra una gran cacchiata. io non ho avuto problemi con i wave standard! neanche di vibrazione!
                    l'unica cosa bisogna stare attenti ? abbinarci le pastiglie giuste! perch? non tutte vanno bene su quei dischi..
                    Quoto.

                    I dischi unidirezionali si sono siglati SK.

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X