Comunque anche se son convinto che le Suzu andranno di brutto anche quest'anno, alla stessa maniera penso che la nuova R1 per quanto brutta sarà anche tanto cattiva in pista!
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
R1 2009 sul banco akrapovic...
Collapse
X
-
Smanettonazzo
- Jul 2003
- 10787
- 51
- Maschio
- 25
- c/o Circuito Tazio Nuvolari
- Yamaha R1 05 SuperMirafiori
- Send PM
E se fosse il contrario ??? a parte che non me ne frega una fava (tanto sta 09 ? troppo brutta stradale) quest'anno ne vedremo delle belle mi sa in SBKOriginally posted by Everluk View PostAnche secondo me le Suzu faranno paura... bisogner? sparargli per fermarle o tantomeno raggiungerle...
Comment
-
Certo...presentata in fiera....Originally posted by maracan? View Post....ma perch? gi? esiste la PC per l'R1 09?????...stesso discorso per RB.....forse la yec..???....difficile....
..probabilmente hanno montato il loro scarico completo e l'hanno lanciato al banco senza correzioni di carburazione....come sempre del resto...
come dice Alessio, bisogna aspettare la YEC...
parlando con Peppo che ? stato anche preparatore Suzu..
le Suzu escono gi? molto pompate e con il kit Yoshi guadagnano molto poco...
mentre le yama con la YEC le Yama ne prendono tanti...!!
Comment
-
Originally posted by Dex View PostGirando x il sito dell'Akra mi sono imbattuto in questo......
Questa sarebbe la curva di potenza e coppia del nuovo motore Big Bang???????

Che dite??????????????????
il primo grafico questo sopra non puo essere reale..solitamente(a noi che rulliamo auto, di moto non ne ho mai rullate e forse la situazione è molto diversa) una simile montagna russa ne esce solo quando si hanno problemi al banco: le ruote per la botta di pressione saltellano leggermente, il banco è troppo frenato o non viene schiacciata bene la frizione in rilascio(oppure quando i motori sono dei v-tec
)....i primi 3 che mi vengono in mente sono questi...mi sembra strano sia cosi schifosa la coppia, mentre cosi lineare la potenza...boh...
Last edited by Keiichi; 10-01-09, 09:51.
Comment
-
Adoro i Vtec, he he, hai mica una rullata di una Eg9 Vti originale????????Originally posted by Keiichi View Postil primo grafico questo sopra non puo essere reale..solitamente(a noi che rulliamo auto, di moto non ne ho mai rullate e forse la situazione ? molto diversa) una simile montagna russa ne esce solo quando si hanno problemi al banco: le ruote per la botta di pressione saltellano leggermente, il banco ? troppo frenato o non viene schiacciata bene la frizione in rilascio(oppure quando i motori sono dei v-tec
)....i primi 3 che mi vengono in mente sono questi...mi sembra strano sia cosi schifosa la coppia, mentre cosi lineare la potenza...boh...
Comment
-
beh la civic non mi sembra cosi...piu a montagna russa è quello della s2000...anche la integra mi sembra non scherzasse...Originally posted by Steva View PostAdoro i Vtec, he he, hai mica una rullata di una Eg9 Vti originale????????
comunque le rullate le tiene tutte su pc il mio amico, io non ne ho nemmeno una...Last edited by Keiichi; 10-01-09, 10:44.
Comment
-
Per il grafico ricordatevi che ci sono le solite norme Euro3 con doppio catalizzatore che tormentano non poco la linearità della curva infatti, a scarico aperto, il buco in zona di omologazione sparisce.
Per il resto non mi esprimo, mi aspettavo molto di più come erogazione da questo Big-Bang.
Poi è mai possibile che per far andare bene una R1 uno debba spendere altri 1000€ di centralina? Tra l'altro sono anche le più care come moto. Se non ci fosse Valentino a trainare le vendite e l'estetica da Bar, non credo che ne venderebbero molte, stante la sostanza della moto.
E dai tempi della vecchia R1 che la Yamaha non fa un motore decente o quantomeno al pari della concorrenza.
Dal modello 2004 fino al modello 2008, ed ora sulla carta anche il modello 2009, hanno fatto sempre motori asfittici rispetto alle concorrenti. Chi ha provato le varie Yamaha e poi anche un 1000 K5, sa cosa voglio dire...
Comment
-
secondo me questo motore ? ancora da svezzare, troppo "nuovo" come concezione per poter dare il massimo, anche i produttori di scarichi avranno un bel da fare per progettare uno scarico specifico per quella fasatura, non basta saldare 4 tubi e un terminale
Comment
-
quoto asso e ovviamente kneeslider alla sbrindolona...
Ultrone ti faccio fare un affare, ti faccio la centralina a 995 euro e i restanti 600 me li tengo io, tu ci guadagni, io anche
Comment
-
Mi hai bruciato sul Tempo!Originally posted by Keiichi View Postil primo grafico questo sopra non puo essere reale..solitamente(a noi che rulliamo auto, di moto non ne ho mai rullate e forse la situazione ? molto diversa) una simile montagna russa ne esce solo quando si hanno problemi al banco: le ruote per la botta di pressione saltellano leggermente, il banco ? troppo frenato o non viene schiacciata bene la frizione in rilascio(oppure quando i motori sono dei v-tec
)....i primi 3 che mi vengono in mente sono questi...mi sembra strano sia cosi schifosa la coppia, mentre cosi lineare la potenza...boh...
Mi hanno kiesto in priv. di vedere questo grafico postato, ma anke x me qlcs non torna!
Nel senso ke la coppia subisce un fesso troppo marcato rispetto a quanto conseguentemente rimane in crescita lineare la linea della potenza
tralaltro x l' omologaz. fonometrica al regime di 5/5500 giri spesso il flesso
? ottenuto di conseguenza x rientrare nei limiti...
Comment
-
Mi hai bruciato sul Tempo!Originally posted by Keiichi View Postil primo grafico questo sopra non puo essere reale..solitamente(a noi che rulliamo auto, di moto non ne ho mai rullate e forse la situazione è molto diversa) una simile montagna russa ne esce solo quando si hanno problemi al banco: le ruote per la botta di pressione saltellano leggermente, il banco è troppo frenato o non viene schiacciata bene la frizione in rilascio(oppure quando i motori sono dei v-tec
)....i primi 3 che mi vengono in mente sono questi...mi sembra strano sia cosi schifosa la coppia, mentre cosi lineare la potenza...boh...
Mi hanno kiesto in priv. di vedere questo grafico postato, ma anke x me qlcs non torna!
Nel senso ke la coppia subisce un flesso troppo marcato rispetto a quanto conseguentemente rimane in crescita lineare la linea della potenza
Considerato anke ke la coppia è conseguenza della potenza!
tralaltro x l' omologaz. fonometrica al regime di 5/5500 giri spesso il flesso
è causa di "tagli" studiati x rientrare nei limiti...
Ma come si legge dal grafico, questo autentico abisso di Coppia accompagna sino a 7000 abbondanti!
Ma mi stupisce anke come Con il Completo Akra, si rimedia nella 1ma parte, ma sposta il problema dai 6 a poco prima dei 7 mila...
Sarebbe però da verificare come in questo possa influire anke il nuovo frazionamento del motore...
Autentico Capostipide e x ora unico nel genere.
X me in pista gli R1 rappresentano da sempre, insieme con Honda CBR, i Mezzi ke più subiscono la Trasformazione Genetica, rispetto alla versione Stradale!
Suzy e Kawa infatti sembrano più performanti di serie, ma trasformate, sembrano non guadagnare nella stessa misura.Last edited by lupaster; 10-01-09, 14:58.
Comment
-
In effetti ho postato il grafico xk? mi sembrava strano un andamento del genere, mi aspettavo magari Cv nn esagerati ma curva di coppia favolosa!!!!
Guardate questo, secondo me la curva di coppia nonostante il motore "tradizionale" ? veramente veramente regolare (con lo scarico ad hoc)... o sbaglio???
Comment
X

)

Comment