Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Guarda di cavalli e di ciclistica non sento il bisogno di provare di pi?, dato che tanto il limite ? il mio come quello di un amatore medio, quindi per me, con la R1 che mi sono fatto, moto che corre su un binario e si buttta in curva come un fulmine, motore impegnativo fisicamente anche per me.... quelle scritte sopra per me sono quisquiglie
vero , tutte quisquiglie, bazzeccole , pinzellacchere, come diceva il grande TOTO', ma si parla per accademia , poi per l'utente medio, ? gia troppo un K1.
Tutta la parte dell'imbiellaggio è per forza più robusta e (mi pare) ci sia anche un contr'albero antivibrazioni.
Premesso ke La ritengo sin d' ora la Moto da Battere nel 2009 (in configurazione Gara )
Ma scusa, vuoi dire ke i Kg. ke sembra aver preso, siano da attribuire all' Irrobustiomento del banco??
Io sinceramente non ho mai pensato a questa cosa... appesantire il banco
E se fosse...di quanto kg credi sia cresciuto??
Ma dai esageriamo, facciamo +2 Kg???
considera ke trattasi di masse in movimento x generano momenti Inerziali (inerzie crescenti con il n° di giri del motore) ke si oppongono ai movimenti imposti alla moto...
(effetto volano)
Di sicuro avranno dovuto aggiungere materiale da qualche parte....non credo che di solo motore fanno 10 kg ma credo un 4/5 ci stiano tra carter e contralbero.
Di sicuro avranno dovuto aggiungere materiale da qualche parte....non credo che di solo motore fanno 10 kg ma credo un 4/5 ci stiano tra carter e contralbero.
x me se sull' imbiellaggio e banco sono ingrassati di 2 kg è tanto
altrimenti ke azzo di motore avrebbero messo su un motore con una massa da Medioevo
cambia poco esteticamente , ma tanto sostanzialmente.
MOTORE pi? piccolo e potente;
TELAIO piu corto, -1 cm;
FORCELLONE pi? lungo + 3,3 cm.
INTERASSE pi? corto -1 cm.
i kg in più..sono tutti nella struttura della sella in acciao fuso....la sola che può sopportare il peso delle palle gonfie dei pochi fortunati... possessori......infatti gli ingegneri yamaha hanno calcolato il carico di rottura testicolare...
..cioè qualcuno spenderà 15999 euro per un'erre uno...e voi gli state rovinando la gioia......
i kg in pi? sono l'esperienza infusa di valentinorossiuordcempion!
cheppalle che sei Adelmo......
Non credo che i terminali siano la causa, del resto anche la 07/08 ? Euro3.
Bisogna analizzare (quando si potr?) il peso reale e vedere se e dove l'hanno messo.....che poi stiamo parlando di quanti kg non ho mica capito.
Io ho sempre in mente al mia R1 2000 che full stock e con mezzo serba era 202 kg, la 2005 non l'ho ancora pesata ma non credo pesi molto meno, forse 195 ??? se i 202 dichiarati sono reali non ? tutto sto scempio no ???
ma infatti dubito pure io su tutte ste paturinie di peso... c'è da dire che però a un certo punto molte moto hanno avuto miglioramenti perchè hanno modificato il metodo di costruzione del telaio... facendo in parole povere dei bei pressofusi schifidi ma leggeri ed efficaci.
Comment