Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

tagliando R1 '98

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    tagliando R1 '98

    ragazzi non ho mai fatto personalmente il tagliando alla mia R1 '98 ma ora vorrei cominciare....intendo il cambio olio filtro, mi dite passo passo cosa devo fare e che materiale mi serve?
    Last edited by funai; 20-03-09, 00:09.

  • Font Size
    #2
    Bè... un buon olio sintetico ed un filtro olio qualunque, io quel paio di volte che l'ho fatto da solo ho messo il Repsol.... l'operazione è semplicissima, smonti la pancia della carena e per il resto non serve altro di complesso, tranne la chiave per svitare il filtro che mi son fatto prestare da un'amico...

    Di solito lo faccio fare assieme ad una messa appunto stagionale...

    Comment


    • Font Size
      #3
      Se il filtro olio lo prendi in concessionario Yamaha ti danno anche la coppetta per avvitarlo, a richiesta.

      Comment


      • Font Size
        #4
        quindi basta che tolgo il tappo sotto e faccio scolare l'olio,una volta finito rimetto il tappo con rondella sempre nuova giusto? ma il tappo lo chiudo con la dinamometrica? a quanto?

        Comment


        • Font Size
          #5
          scaldi un po' la moto in modo da fluidificare l'olio..

          spegni e sviti il tappo sotto e anche quello sopra. fai fluire tutto.
          togli il filtro, se non hai una chiave adatta prendi un cacciavite a taglio e infilzi il filtro vecchio (si fora con niente) e lo fai ruotare per svitarlo.

          poi rimetti il dado (con il filtro ti avranno probabilmente dato anche una nuova guarnizione in rame) lo serri bene, devi sentire la ranella che si schiaccia senza esagerare.

          prendi il filtro nuovo e con un goccio di olio ne bagni la guarnizione interna. lo fissi sulla moto a mano e senza atrezzi. stringi finche riesci con la tua forza!

          riempi con l'olio nuovo, per la tua moto mi sembra sia 2,7 kg di olio 10w40. ti consiglio Bardhla xtc oppure motul 5100.

          buon lavoro
          Last edited by max750s; 20-03-09, 20:57.

          Comment


          • Font Size
            #6
            La guarnizione del tappo non l'ho mai cambiata io.....stringi con la dinamometrica a 43 Nm; Quando togli il filtro lascia scolare un pò prima di rimettere il tappo.

            Consiglio di aprire il tappo con la moto sul cavalletto laterale e NON sul cavalletto posteriore (provare per credere) sennò non drena tutto l'olio vecchio.

            Comment


            • Font Size
              #7
              il filtro lo stringo con la mano? sicuro che basta?

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by funai View Post
                il filtro lo stringo con la mano? sicuro che basta?
                certo! ? la procedura corretta!

                ovviamente a meno che tu non sia una superchecca o l'incredibile hulk!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  il motul lo posso usare anche per il tagliando del mio gilera 180 4 tempi?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by funai View Post
                    il filtro lo stringo con la mano? sicuro che basta?
                    Io una strettina al filtro olio con la chiave a tazza la darei,poi fate vobis.........

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by funai View Post
                      il motul lo posso usare anche per il tagliando del mio gilera 180 4 tempi?
                      certo se ? il motul 5100..

                      invece se ? il motul 300 non va bene, ti durerebbe troppi pochi km.

                      Comment

                      X
                      Working...
                      X