Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

problema buco erogazione r1 2004

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by boyrm View Post
    raga ho trovato un corpo farfallato come nuovo...a un prezzo piu' basso quasi quasi lo provo..
    non stare a buttare via i soldi..... il corpo farfallato molto probabilmente non c'entra nulla...e se il tps non ti ? ancora stato sostituito magari puoi fartelo fare a costo zero visto che c'era il richiamo....

    alle brutte puoi invertire i tps che hai sul corpo farfallato, che dovrebbero essere uguali.
    uno ? quello della posizione del gas, quell'altro ? quello che legge la posizione della seconda farfalla del corpo farfallato.... se non ricordo male... ? una vita che non ci metto le mani....



    tipicamente quello del gas si ossida/usura proprio nella zona del minimo che ? dove lavora di pi?, mi sembra di ricordare invece che quell'altro in quella zona non lavori proprio, e comunque ? meno importante...

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by 5valvole View Post
      non potrebbe essere il TPS...?
      No, il problema al TPS non permetteva alla moto di mantenere il minimo...
      Last edited by CBREVO; 16-06-09, 19:44.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by CBREVO View Post
        No, il problema al TPS non permetteva alla moto di mantenere il minimo...
        io non ho mai avuto problemi quindi non l'ho sostituito,per? sapevo che fra i sintomi c'era anche il minimo irregolare e una tendenza allo spegnimento allo spunto.....

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by CBREVO View Post
          No, il problema al TPS non permetteva alla moto di mantenere il minimo...
          il tps è una resistenza variabile a slitta..
          si consumava il trattamento conduttivo sulle piste dando degli sbalzi nella resistenza che facevano impazzire la centralina. questo avveniva tipicamente nella primissima parte dalla corsa perchè è quella + usata e perchè le tensioni sono più basse evidenziando il problema.

          confermo che i due tps sul corpo farfallato sono uguali, quindi intercambiabili.
          per regolare la posizione di fissaggio dopo averlo istallato basta entrare in diagnostica sul cruscotto... anche se è meglio usare un voltmetro
          Last edited by ace; 17-06-09, 07:50.

          Comment


          • Font Size
            #20
            Io il tps l'ho sostituito appena finito il rodaggio,ho chiamato Yamaha Italia e cos? mi hanno mandato la letterea e poco dopo il pezzo,ripeto non avevo avuto problemi,solo che il richiamo c'era,tra l'altro era l'unico per il mio numero di telaio,sapevo che alcuni che non hanno fatto il richiamo intorno ai 12,14milakm avevano avuto appunto il problema del sensore tps,poi magari ci sta che questo non si debba rompere per forza,cmq cambiarlo a costo zero appunto non costa niente

            Comment

            X
            Working...
            X