Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Problema con gomme e cerchi [pressioni]
Collapse
X
-
..io spero che venga in mente di controllare la pressione ad ogni uscita....Originally posted by abezze View PostSpero che dopo le discussioni a nessuno venga in mente di gonfiare ad azoto....
Per un bar in pi?, un martini bianco con 2 cubetti di ghiaccio....
..il mojito..poco carico per me, grazie....
Comment
-
Per ricordarmi di controllare la pressione prima di scaldarla in termocoperte avevo messo il manometro dentro le termo
Poi con le dunlop slick anche a caldo in uscita dal turno
Comment
-
... e sarebbero cose che ho gi? fatto... ora pero' ho la rehm il 1 agosto....me posso mette a combattere con assetti quote rapporti ....?????? ...... mahhhh.. forse ? meglio che vado con quello che conosco bene...poi proveremo..Originally posted by abezze View Post+ 2 maglie rispetto all'originale...
forcellone fresato.
...tnx..
Comment
-
Io ho provato il posteriore Dunlop alla Speer di Pasqua 2006.
Ho adeguato la quota del posteriore recuperando l'altezza maggiore quindi come interasse sono andato da +4 (pirelli) a -1.
Rapporti dal 16-45 ho messo 15-44
Come sospensioni ero già quasi a posto, perchè ero perfetto con Pirelli. Altri hanno problemi perchè non sono a posto con Pirelli e poi su Dunlop succede il finimondo...
importantissime le pressioni a caldo.
Forse devi cambiare anche stile di guida... sul dritto devi spiaccicarti sotto il cupolino e in uscita di curva se tocchi i manubri con più di due dita sono dolori. Guida dolce.
In pratica è una rivoluzione...Last edited by abezze; 17-07-09, 13:58.
Comment
-
La pressione gomme la controllo ogni settimana,tutto okOriginally posted by Mitoz! View Postsalve a tutti....
devo chiedere una cosa, perchè è un cruccio che non mi fa dormire la notte

L'anno scorso son andato a rijeka, e ho montato 2 racetec K2 per l'uso in pista (190/55 e 120/70) dopo rijeka ho lasciato ferma la moto sui cavalletti tutto l'inverno, e quando a marzo l'ho ripresa in mano la pressione delle due gomme era ADDIRITTURA a 1.3-1.4 invece che i canonici 2.2 che uso per strada...
vabbhè dico io, magari lo star ferme così tanto le ha fatte piano piano sgonfiare...
ad Aprile monto un treno di racetec per la strada (190/50 e 120/70), ci faccio i primi 500 km e tutto ok...
capita però che tengo ferma la moto circa una ventina di giorni...oggi la riprendo in mano e vado un po' in giro.
Risultato? alla prima curva (fatta in modalità scooter, e non sto scherzando) l'anteriore si muove tantissimo e dietro saltella!
Mi fermo in officina da un amico e controlliamo le pressioni...da 2.2 sono scese ENTRAMBE a 1.4-1.5...
Abbiamo controllato le valvole, per vedere se son difettose...ma niente, sembrano a posto! In ogni caso credo che le cambierò comunque...
che potrebbe essere? se all'inizio potevo pensare che magari eran quel treno di racetec con delle noie ora mi vien difficile pensare di aver trovato 2 treni di gomme sfigate


Idee?
Cmq almeno una volta ogni 15 giorni,specie se la moto non sta sui cavalletti,ho notato che stando sollevata da terra le gomme tengono più a lungo le pressioni,monta valvole a 90 gradi in alluminio,non perdono assolutamente,almeno a me quando vado a ricontrollare,al max dopo un po' di tempo trovo 2,0 all'ant anzichè 2,1 insomma di 0,1 la differenza,al post stessa cosaLast edited by EMI R1; 18-07-09, 13:24.
Comment
-
Quanto si incazzerà il Mitoz per tutto lo spam postato XD
Comunque secondo me è normale, soprattutto in questo periodo che (anche all'interno di un box/garage) c'è un elevata differenza termica fra giorno e notte e si accentua lo sgonfiaggio "naturale"
Comment
X


Comment