Allora sulla mia R1 attualmente ho la Y in titanio senza cat e i terminali ovali termignoni in carbonio/titanio omologati.
Il primo problema che ho ? sul terminale destro, un fodero in fibra di carbonio si ? incrinato quindi ? da cambiare, non so come ma piano piano si ? segnato e continuando a girarci la linea si ? allungata. Io penso sia fattibile cambiarlo per? mi stavo chiedendo i costi del fodero e del lavoro perch? io non sono in grado di farlo con l'attrezzatura che ho e in ogni caso se mi costa come nuovo se lo tengono. Si manda alla Termignoni o ci sono metodi pi? economici?
Seconda domanda ? questa, io vorrei mettere su un completo termignoni per? in versione racing quindi non omologata, sia per il sounde che per le prestazioni, qui le domande sono parecchie:
1) I terminali in carbonio Termignoni omologati come prestazioni sono distanti dai racing? Tradotto avendo gli omologati se voglio fare un lavoro serio devo cambiarli con i racing oppure sono a pari livello e ci sta solo una stampigliatura dell'omologazione stradale?
2) Mettendo i collettori Termignoni racing si toglie la exup e ci sta il famoso problema di spie accesse che non so come si spengono, in pi? sotto perdo tutta la ripresa da quello che so, tenendo conto che ho la power commander 3 mettendoci mano si riesce ad avere almeno la ripresa che la moto ha di serie o me la scordo? Ho sentito tanti dire che serve il modulo aggiuntivo per l'accensione, altri che dicono che serve la Peppo Russo e la Yec che non ho mai capito se ? la centralina di serie o una centralina di yamaha racing insomma non ho molta esperienza su queste parti elettroniche, insomma non ho capito che diavolo devo montare per fare un lavoro fico ne tantomeno i costi.
3)Il top del racing termignoni penso siano i collettori in titanio e terminali carbonio titanio.. erro? Costi? Un buon usato si trova?
Grazie a tutti in anticipo.
Il primo problema che ho ? sul terminale destro, un fodero in fibra di carbonio si ? incrinato quindi ? da cambiare, non so come ma piano piano si ? segnato e continuando a girarci la linea si ? allungata. Io penso sia fattibile cambiarlo per? mi stavo chiedendo i costi del fodero e del lavoro perch? io non sono in grado di farlo con l'attrezzatura che ho e in ogni caso se mi costa come nuovo se lo tengono. Si manda alla Termignoni o ci sono metodi pi? economici?
Seconda domanda ? questa, io vorrei mettere su un completo termignoni per? in versione racing quindi non omologata, sia per il sounde che per le prestazioni, qui le domande sono parecchie:
1) I terminali in carbonio Termignoni omologati come prestazioni sono distanti dai racing? Tradotto avendo gli omologati se voglio fare un lavoro serio devo cambiarli con i racing oppure sono a pari livello e ci sta solo una stampigliatura dell'omologazione stradale?
2) Mettendo i collettori Termignoni racing si toglie la exup e ci sta il famoso problema di spie accesse che non so come si spengono, in pi? sotto perdo tutta la ripresa da quello che so, tenendo conto che ho la power commander 3 mettendoci mano si riesce ad avere almeno la ripresa che la moto ha di serie o me la scordo? Ho sentito tanti dire che serve il modulo aggiuntivo per l'accensione, altri che dicono che serve la Peppo Russo e la Yec che non ho mai capito se ? la centralina di serie o una centralina di yamaha racing insomma non ho molta esperienza su queste parti elettroniche, insomma non ho capito che diavolo devo montare per fare un lavoro fico ne tantomeno i costi.
3)Il top del racing termignoni penso siano i collettori in titanio e terminali carbonio titanio.. erro? Costi? Un buon usato si trova?
Grazie a tutti in anticipo.
Comment