Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

[HELP] Cambio elettronico su YEC

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    sul 999 ero partito da quasi tutto chiuso e il sensore non lavorava
    poi aprivo di mezzo giro finchè non funzionava e a quel punto ho stretto di un quarto di giro

    Comment


    • Font Size
      #17
      si ma ? giusto, Gianni mi ha consigliato di mettere la brucola che "non devi regolare piu" a 1 millimetro dal piano e l'altra che servir? x settarlo del tutto da tutto chiuso, aprire mezzo giro e provare, oppure se riesci a misurare in qualche modo consigliano di avvitare la brucola x 5 millimetri dal piano del sensore

      Comment


      • Font Size
        #18
        Quindi regolare lato millerighe, mentre lato pedalina va lasciato fisso, giusto?

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by Ultrone View Post
          Quindi regolare lato millerighe, mentre lato pedalina va lasciato fisso, giusto?

          un millimetro fuori dalla base e metti in frenafiletti che si perde di sicuro senno

          Comment


          • Font Size
            #20
            esatto, ma dipende se lavora in compressione o estensione il fatto di regolare quella millerighe o l'altra
            cmq si. una rimane fissa e l'altra si regola
            1 mm da fuori come dice motociclistastar è giusto!

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by Ultrone View Post
              Ho un'asta con sensore ma ho un dubbio su dove collegarla alla YEC.

              Sulle istruzioni c'è scritto di collegarlo sul filo blu e bianco/rosso della centralina, ma mi sembra che con la centralina YEC "stradale", cioè senza il cablaggio dedicato YEC, il connettore del cavalletto diventi il posto dove collegarsi con il cambio elettr.

              Ora guardando lo schema elettrico mi sembra strano che il connettore del sensore-cavalletto diventi quello per il cambio elettronico, questo perchè si allaccia ad un nodo importante di sensori.

              Dove czz lo collego?
              ho parlato poco fa con Peppe x lo stesso problema, mi ha detto (R6 per&#242
              il cavo bianco/rosso e il cavo blu dello spinotto EXUP, già l'ho collegato e funziona alla grande. avrei un'altro problema. il driver del cavetto (quello vecchio) di Peppe... chi me lo può mandare (dj.plamen@libero.it)
              Last edited by aBBusivo; 07-08-09, 16:55.

              Comment


              • Font Size
                #22
                fermi tutti!!!
                ecco le istruzioni video...


                anche io l'ho montato 2 giorni fa e va che è una bomba!!!

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by aBBusivo View Post
                  ho parlato poco fa con Peppe x lo stesso problema, mi ha detto (R6 per?)
                  il cavo bianco/rosso e il cavo blu dello spinotto EXUP, gi? l'ho collegato e funziona alla grande. avrei un'altro problema. il driver del cavetto (quello vecchio) di Peppe... chi me lo pu? mandare (dj.plamen@libero.it)
                  Te li ho spediti 2 minuti fa...

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by Ultrone View Post
                    Te li ho spediti 2 minuti fa...
                    non funzionano.(o forse nn sono capace a istallarli)

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Quando inserisci il cavetto nel pc parte la richiesta del driver. Tu indirizzi la richiesta nella cartella dove hai DEZIPPATO il file che ti ho mandato.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Datemi na mano perchè non mi funziona na mazza e l'unico risultato è quello di dare testate al cupolino durante il cambio marcia...

                        Per i tempi del cambio avete tenuto quelli di serie, cioè quelli preimpostati?

                        Un amico dice che sono troppo alti e di scendere a 30 mS.

                        La brugoletta del sensore non riesco a tararla... Di fatto quando sollevo il cambio con il piede, senza tirare la frizione, mi ritrovo la marcia dura che non si innesta e ogni tanto, un ostante dopo dopo che ho cambiato, interviene lo spegnimento dell'accensione.

                        Czz succede? Come czz devo fare?

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by Ultrone View Post
                          Datemi na mano perch? non mi funziona na mazza e l'unico risultato ? quello di dare testate al cupolino durante il cambio marcia...

                          Per i tempi del cambio avete tenuto quelli di serie, cio? quelli preimpostati?

                          Un amico dice che sono troppo alti e di scendere a 30 mS.

                          La brugoletta del sensore non riesco a tararla... Di fatto quando sollevo il cambio con il piede, senza tirare la frizione, mi ritrovo la marcia dura che non si innesta e ogni tanto, un ostante dopo dopo che ho cambiato, interviene lo spegnimento dell'accensione.

                          Czz succede? Come czz devo fare?
                          Il tuo amico non capisce una fava...lasciatelo dire!
                          QUelli di serie van gia' bene, sono un pelo lunghi nelle marce alte...ma roba di 5/10ms

                          hai cablato con la resistenza in parallelo come ti dicevo ??? perche' la resistenza NON serve solo su cablaggio YEC, su quello originale DEVI metterla!
                          poi vai online nel sftw e verifica di avere la caduta di potenziale !
                          selezione 2,5V....avendo cura di aver cablato il filo corretto nell'IRC (uno e' di comp uno e' di estensione!) ... da li' e' tutto un perfezionamento ...ma la moto CAMBIA gia' benino!

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Vado a vedere la storia della resistenza, ma dallo schema sembrava inutile...

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by Ultrone View Post
                              Datemi na mano perch? non mi funziona na mazza e l'unico risultato ? quello di dare testate al cupolino durante il cambio marcia...

                              Per i tempi del cambio avete tenuto quelli di serie, cio? quelli preimpostati?

                              Un amico dice che sono troppo alti e di scendere a 30 mS.

                              La brugoletta del sensore non riesco a tararla... Di fatto quando sollevo il cambio con il piede, senza tirare la frizione, mi ritrovo la marcia dura che non si innesta e ogni tanto, un ostante dopo dopo che ho cambiato, interviene lo spegnimento dell'accensione.

                              Czz succede? Come czz devo fare?
                              premesso che di impianti elettrici non ne capisco una fava...ma ho avuto un problema simile la prima volta che ho montato l'IRC
                              come ti dicevo il brutto dell'IRC ? che lo devi settare tu nella resistenza e trovare dopo un p? di prove il giusto settaggio
                              se l'innesto della marcia ? duro vuole semplicemente dire che il sensore in quel momento non sta lavorando
                              questo pu? essere causato da due motivi
                              o l'impianto elettrico non ? montato in modo corretto
                              o il sensore non ? aperto a sufficienza

                              per testare la seconda ipotesi prova con un tester a fili scollegati dalla centralina ma sensore montato
                              da sopra la moto azionando il cambio il tester ti aiuta a capire se va aperta di pi? la brugola
                              io avevo aperto di mezzo giro per volta e quando ha iniziato a funzionare ho richiuso di un quarto
                              cmq armati di pazienza e quando vai in pista la prossima volta riportati la brugolina perch? lo potresti risettare per regolarlo agli alti regimi
                              col 999 avevo settato il cambio a 85 ms e mi trovavo bene ma sono moto completamente diverse

                              IN BOCCA AL LUPO!!!

                              per la serie: chi se ne frega...fra qualche ora parto per andare negli States ma al rientro ti vengo a trovare!!!!

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Originally posted by jetpipe View Post
                                Il tuo amico non capisce una fava...lasciatelo dire!
                                QUelli di serie van gia' bene, sono un pelo lunghi nelle marce alte...ma roba di 5/10ms

                                hai cablato con la resistenza in parallelo come ti dicevo ??? perche' la resistenza NON serve solo su cablaggio YEC, su quello originale DEVI metterla!
                                poi vai online nel sftw e verifica di avere la caduta di potenziale !
                                selezione 2,5V....avendo cura di aver cablato il filo corretto nell'IRC (uno e' di comp uno e' di estensione!) ... da li' e' tutto un perfezionamento ...ma la moto CAMBIA gia' benino!
                                Quoto Jet sull'amico che non capisce una fava..30 ms sono pochissimi..si tritura il cambio e non serve a nulla impostarlo cos? basso!!
                                Peppo mi aveva detto di inserire -2,5 (negativo) ..

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X