Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

ho avuto un problema al cambio dell'r1 del 20004

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    ho avuto un problema al cambio dell'r1 del 20004

    ragazzi buone vacanze a tutti,

    dopo l'ultima pistata la mia r1 first edition ossia 2004 (quella con lo scarico sotto sella insomma)ha iniziato a manifestare problemi alla 5 marcia che come inserita puntualmente salta....e va o in 6 o in 4...lo capisco dal contamarce montato

    molti ragazzi mi hanno detto che e un problema cronico di questa serie e che dovrebbe essere il selettore del cambio...a voi e mai capitato????

    la moto ha solo 17000 kilometri ma varie pistate e corsucce sulle spalle anche se e stata sempre trattata con molta cura....

    a che spesa vado in contro per aggiustare il tutto....mi conviene o metto direttamente il motore originale buttando definitavamente questo preparato per la pista???

    grazie anticipatamente e aspetta con ansia i vostri consigli un abbraccio

    yam

  • Font Size
    #2
    Io sulla mia 07 ho cambiato 2 forchette, la 3, la 5, un pezzo dove c'è un cuscinetto piccolo quanto un'unghia, il selettore di una 04 perchè il mio era cotto ( ma non me lo ha fatto pagare ) ed ho speso 650 di ricambi + 350 di manodopera.

    La moto aveva appena 13000 km e garanzia nemmeno a parlarne. Mi hanno passato solo la campana della frizione antisaltellamento che si stava sbriciolando ( circa 200 euro )
    Last edited by MimmoR1'07; 10-08-09, 15:36.

    Comment


    • Font Size
      #3
      mi tocco le .....,22000 km,per? niente...poca pista per?.

      Comment


      • Font Size
        #4
        azz non te l'hanno passata in garanzia?????? e che cavolo.....con solo 13000 k....sono o non sono moto pensate per l'uso in circuito!!!!! bha nn capisco a volte la politica di certe case....a me capito anche sul 954 tempo addietro e sborsai 850 euro......nel 2003 poi lo riconobbero come difetto cronico e lo passavano in garanzia...morale sto ancora in causa con la conce e la honda

        Comment


        • Font Size
          #5
          Gi?, ma il bello ? che anche io faccio poca pista, o meglio, giro in un kartodromo dove uso solo 1 e 2. Il problema era sulla 5. Spezzata la forchetta ed altre cazzate varie. Io ero gi? andato dal meccanico dicendo che l'inserimento della 5 era diverso dalle altre. Aveva bisogno di un'escursione maggiore della leva per entrare, ma niente.
          Quando poi hanno aperto il cambio la 1 e la 2 erano come nuove ( eppure usavo il cambio elettronico con quelle marce li ).............ma niente, in yamaha non ne hanno voluto sapere. Altra cosa strana era il selettore..........completamente nero, non aveva pi? quel trattamento esterno, ed ? una cosa abbastanza strana. Ora voglio farmi ricontrollare la campana della frizione perch? st? sentendo qualche rumore quando la avvio con la marcia inserita. Non vorrei stesse partendo nuovamente.

          Ancora non mi capacito. Ho avuto la 2001,la 2003, la 2004 e la 2007.............sono un loro fidato cliente e mi hanno trattato di merda.

          Bella politica quella utilizzata da yamaha

          Comment


          • Font Size
            #6
            Quel cambio è così... la quinta è così e non si riesce a farci niente... se non sostituire quando si rompe...
            Last edited by abezze; 11-08-09, 08:54.

            Comment


            • Font Size
              #7
              cavolo abezze allora e congenito??? anche tu hai avuto il medesimo problema???

              Comment


              • Font Size
                #8
                sei un tarro paska......il guidatore folle di cellole colpisce ancora hai sfasciato n'altro cambio

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Non ne parliamo per favore.....ho sostituito ogni cosa sia messa sotto la parola cambio....

                  La prima cosa che si rompe in quel modelo di R1 è sicuramente l'asta del comando delle marce che si estrae smontando la frizione...e di tutta l'asta si rompe un pezzetino dove va ad agganciarsi una mollettina da un euro....per cui devi cambiare tutta l'asta (spesa 80 euro circa) ...
                  poi io ho rotto qualche forchetta e qualche ingranaggio tipo la 4 e la 5 ..... e per fortuna che ho trovato i pezzi da un ragazzo che aveva un'intero blocco messo di lato se no la spesa era insostenibile....perchè nel dubbio una volta che scendi il motore, devi cambiare tutto quello che ti desta sospetto....

                  Spero di aver risolto....perchè è una cosa che mi manda in bestia quando perdo le marce....

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Come dice l'ingegnere, e come mi ha spiegato tempo fa Peppo il problema parte dal selettore delle marce che si trova dietro alla frizione...è un dentino che col tempo si piega leggeremente e che fa innestare male il cambio fino alla sua rottura...
                    consiglio non usare la moto... si rischia di distruggere tutto il cambio...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      eccolo il maledetto

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by mikk View Post
                        Come dice l'ingegnere, e come mi ha spiegato tempo fa Peppo il problema parte dal selettore delle marce che si trova dietro alla frizione...? un dentino che col tempo si piega leggeremente e che fa innestare male il cambio fino alla sua rottura...
                        consiglio non usare la moto... si rischia di distruggere tutto il cambio...

                        quindi nel caso...hai primi inceppamenti, sfollate, impuntamenti,..portare di corsa la moto dal mecca??

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by mikk View Post
                          Come dice l'ingegnere, e come mi ha spiegato tempo fa Peppo il problema parte dal selettore delle marce che si trova dietro alla frizione...? un dentino che col tempo si piega leggeremente e che fa innestare male il cambio fino alla sua rottura...
                          consiglio non usare la moto... si rischia di distruggere tutto il cambio...


                          Bravissimo ? lui il maledetto figlio di p........ ----

                          Comunque come non quotare Mikk se vi succede fermatevi non fate neanche un metro....io in mezzo giro di pista ho distrutto un cambio.....esperienza insegna!

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Ma.... i primi sintomi quali sono?

                            Ho la 2008. Mi devo aspettare anchio che prima o poi frigga la forchetta?

                            Ho messo il cambio elettronico sulla YEC. Uno strano presentimento mi dice che devo levarlo...

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by TheEngineer View Post
                              Bravissimo è lui il maledetto figlio di p........ ----

                              Comunque come non quotare Mikk se vi succede fermatevi non fate neanche un metro....io in mezzo giro di pista ho distrutto un cambio.....esperienza insegna!
                              Ed io ieri te l'ho ordinato scassatore di cambio (PIEDE PESANTE ) nuovo Nick x tè.

                              Cmq a parte gli scherzi io non ho mai avuto problemi con la mia 2005, senza cambio elettronico, ma o sono stato fortunato, o magari è troppo sensibile a certi tipi di guida.
                              Last edited by Masterace; 25-08-09, 21:09.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X