
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
manutenzione invernale
Collapse
X
-
capperi, ma ti trovo ovunque ormai
Si può anche non fare niente, salvo mantenere in carica la batteria con un buon manutentore.
Ma visto che sulla moto, non è bello solo girarci, ma anche lavorarci con passione, puoi fare questo :
- smontaggio e pulizia accurata (anche interna) di tutte le carene ;
- controllo pasticche freno ed eventuale sostituzione
- controllo pinze freno ed eventuale pulizia (questa è un po difficilina)
- sostituzione liquido freni
- sostituzione olio motore (visto che vai in pista) (consiglio : per R6 vai di Bardhal XT C60 10 w 50 - cambio morbido)
- pulizia e controllo accurato scarico
- pulizia accurata parte anteriore radiatore
- pulizia catena, corona, pignone (con smontaggio carterino parapignone e pulizia anche interna e li troverai di tutto)
- ingrassaggio catena (è preferibile usare solo olio, poi ad inizio stagione ripulisci ed ingrassi - l'olio mantiene meglio gli O-Ring)
- smontaggio e controllo pompa benzina (non è escluso causa benzina sporca, una parziale sporcizia sulla stessa)
- rimontata la pompa riempi il serbatoio al massimo (evita il formarsi di ruggine all'interno del serbatoio - tappo)
- smontaggio e pulizia accurata cerchi, pulizia ed ingrassaggio perni ruote
conviene quindi procedere ad un accurato controllo di tutte le parti in movimento della moto (forcella, leveraggi, acceleratore, frizione, ecc.)
Quando fai tutti questi lavori, poi ti accorgi da solo in quali altri posti metterci le mani.
CiaoLast edited by raster10; 22-11-09, 18:32.
-
A piedi!
- Nov 2009
- 220
- Maschio
- 0
- torino
- parakarro
- yamaha r6 06 rg 250 .ciao 's' 1969. polini dukati
- Send PM
Originally posted by raster10 View Postcapperi, ma ti trovo ovunque ormai
Si pu? anche non fare niente, salvo mantenere in carica la batteria con un buon manutentore.
Ma visto che sulla moto, non ? bello solo girarci, ma anche lavorarci con passione, puoi fare questo :
- smontaggio e pulizia accurata (anche interna) di tutte le carene ;
- controllo pasticche freno ed eventuale sostituzione
- controllo pinze freno ed eventuale pulizia (questa ? un po difficilina)
- sostituzione liquido freni
- sostituzione olio motore (visto che vai in pista) (consiglio : per R6 vai di Bardhal XT C60 10 w 50 - cambio morbido)
- pulizia e controllo accurato scarico
- pulizia accurata parte anteriore radiatore
- pulizia catena, corona, pignone (con smontaggio carterino parapignone e pulizia anche interna e li troverai di tutto)
- ingrassaggio catena (? preferibile usare solo olio, poi ad inizio stagione ripulisci ed ingrassi - l'olio mantiene meglio gli O-Ring)
- smontaggio e controllo pompa benzina (non ? escluso causa benzina sporca, una parziale sporcizia sulla stessa)
- rimontata la pompa riempi il serbatoio al massimo (evita il formarsi di ruggine all'interno del serbatoio - tappo)
- smontaggio e pulizia accurata cerchi, pulizia ed ingrassaggio perni ruote
conviene quindi procedere ad un accurato controllo di tutte le parti in movimento della moto (forcella, leveraggi, acceleratore, frizione, ecc.)
Quando fai tutti questi lavori, poi ti accorgi da solo in quali altri posti metterci le mani.
Ciaociao rasty ...non ci sarei arrivato a tutto cio che hai elencato mettero il bardh me il cambio piace morbido,che tipo di olio sulla catena scusa la domanda....e il pieno e vero..grazie rasty sei n' amico
Comment
-
A piedi!
- Nov 2009
- 220
- Maschio
- 0
- torino
- parakarro
- yamaha r6 06 rg 250 .ciao 's' 1969. polini dukati
- Send PM
Originally posted by raster10 View Postcapperi, ma ti trovo ovunque ormai
Si pu? anche non fare niente, salvo mantenere in carica la batteria con un buon manutentore.
Ma visto che sulla moto, non ? bello solo girarci, ma anche lavorarci con passione, puoi fare questo :
- smontaggio e pulizia accurata (anche interna) di tutte le carene ;
- controllo pasticche freno ed eventuale sostituzione
- controllo pinze freno ed eventuale pulizia (questa ? un po difficilina)
- sostituzione liquido freni
- sostituzione olio motore (visto che vai in pista) (consiglio : per R6 vai di Bardhal XT C60 10 w 50 - cambio morbido)
- pulizia e controllo accurato scarico
- pulizia accurata parte anteriore radiatore
- pulizia catena, corona, pignone (con smontaggio carterino parapignone e pulizia anche interna e li troverai di tutto)
- ingrassaggio catena (? preferibile usare solo olio, poi ad inizio stagione ripulisci ed ingrassi - l'olio mantiene meglio gli O-Ring)
- smontaggio e controllo pompa benzina (non ? escluso causa benzina sporca, una parziale sporcizia sulla stessa)
- rimontata la pompa riempi il serbatoio al massimo (evita il formarsi di ruggine all'interno del serbatoio - tappo)
- smontaggio e pulizia accurata cerchi, pulizia ed ingrassaggio perni ruote
conviene quindi procedere ad un accurato controllo di tutte le parti in movimento della moto (forcella, leveraggi, acceleratore, frizione, ecc.)
Quando fai tutti questi lavori, poi ti accorgi da solo in quali altri posti metterci le mani.
Ciaograzie rasty
Comment
-
A piedi!
- Nov 2009
- 220
- Maschio
- 0
- torino
- parakarro
- yamaha r6 06 rg 250 .ciao 's' 1969. polini dukati
- Send PM
Originally posted by Pandic-r1 View PostRasty ? un maniaco!!ciao pandic io lo sospetto visto le amicizie ,con me e' gentile la cosa mi fa strano... con lui vicino non mi chino sicuro se cade qualcosa e persa spero che x ryeka ci sei anche tu... organizziamo 2 giorni verso maggio io porto l occorrente x la griglia..senza grigliata non ? andare a
girare
Comment
-
Voi due siete proprio suonati.
YZF non ti preoccupare,
MI PIACE TROPPO LA SGNOCCOLAUS
Per olio su catena puoi usare tranquillamente l'olio motore.
La sua funzione ? solo proteggere gli O-Ring nel periodo invernale, poi pulisci bene ed ingrassi.
Comment
-
A piedi!
- Nov 2009
- 220
- Maschio
- 0
- torino
- parakarro
- yamaha r6 06 rg 250 .ciao 's' 1969. polini dukati
- Send PM
Originally posted by raster10 View PostVoi due siete proprio suonati.
YZF non ti preoccupare,
MI PIACE TROPPO LA SGNOCCOLAUS
Per olio su catena puoi usare tranquillamente l'olio motore.
La sua funzione ? solo proteggere gli O-Ring nel periodo invernale, poi pulisci bene ed ingrassi.
Comment
X
Comment