Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

come provare regolatore di tensione

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    come provare regolatore di tensione

    R1 2000, cambiato gia 2 batterie (non originali) le metto partono faccio il giro tutto ok.poso la moto, dopo una settimana la riprendo, non si accende nenche il quadro.
    come devo provare per vedere se il regolatore carica?
    cosa potrebbe essere?

    thanks

  • Font Size
    #2
    Controlla bene il connettore bianco che va appunto nel regolatore; a me si era ossidato una volta e mi ha buttato a terra la batteria.

    Cmq basta un tester e verificare che al minimo e a 5000 rpm sei sopra ai 13 V alla batteria; se è così funziona,

    Comment


    • Font Size
      #3
      10caratteri

      Comment


      • Font Size
        #4
        appena fatto test come letto da altri forum.
        acceso moto con cavi, alla batteria segna 10,5v.
        accellero fino a 5000g/m e oltre ma, tensione batteria sempre 10,5v

        metto tester ai 3 fili bianchi provenienti dall'alternatore quindi, corrente alternata e mi segna alle varie combinazioni, sempre 1,5v
        mettendo sempre tester in alternata e misurando a tutte le varie accellerezioni dall'alternatore esce sempre 1,5 v.

        logico che se dall'alternatore escono 1,5v contro i 20 che dicono su altri forum la batteria non si ricaricher? mai.

        mia diagnosi alternatore r1 2000 out e adesso??????

        Comment


        • Font Size
          #5
          Di alternatore deve dare almeno 40/50 V in alternata. Mi sa allora che è lui.....

          Comment


          • Font Size
            #6
            dovendo aprire il carter per sostituire alternatore potrei fare un lavoro di alleggerimento ed equilibratura al volano , come dovrei procedere??

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by salpone View Post
              dovendo aprire il carter per sostituire alternatore potrei fare un lavoro di alleggerimento ed equilibratura al volano , come dovrei procedere??
              Lassa sta; sar? spesso a dir tanto 5 mm, non ci togli via nulla.

              Okkio che per togliere il volano ? necessario l'estrattore da avvitare al centro; quando ho tirato gi? il mio dal motore KO il meccanico ne ha sfilettati 2 perch? era praticamente inchiodato.

              Unica alternativa, abbiamo filettato i 3 fori per poterci attaccare l'estrattore a piatto, poi pistola termica per mezz'ora e siamo riusciti.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by KneeSlider View Post
                Lassa sta; sar? spesso a dir tanto 5 mm, non ci togli via nulla.

                ne ha sfilettati 2 perch? era praticamente inchiodato.

                .

                azz....domani provo intanto ad aprire

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  ho aperto carter .tolto bullone che tiene volano, ma senza estrattore non riuscivo a toglierlo, cos? aspettando che domani qualche amico potesse prestarmi un estrattore mi son messo a fare degli altri controlli:

                  resistenza avvolgimenti 1,1ohm
                  come inserivo un filo nel regolatore mi segnava una piccola dispersione cos?: ho scollegato tutti i fili dal regolatore messo in moto con cavi e dall alternatore mi escono 40v.
                  perfetto allora ? il regolatore andato che mi mandava in corto il tutto.

                  ora alla ricerca di un regolatore

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    problema risolto, sostituito regolatore.

                    praticamente annullava la tensione che produceva l'alternatore.

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X