Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ciao a tutti,a quanto dovrebbero essere, teoricamente,i valori co impostati nel cruscotto per una r1 2002 con filtro e terminale? originali dovrebbero essere vicini allo 0?? voi quali mi consigliate di mettere?
ciao e grazie
ciao a tutti,a quanto dovrebbero essere, teoricamente,i valori co impostati nel cruscotto per una r1 2002 con filtro e terminale? originali dovrebbero essere vicini allo 0?? voi quali mi consigliate di mettere?
ciao e grazie
il co varia da moto a moto... cmq sia io sulla mia avevo aumentato di 7 8 punti su ogni cilindro e andava bene... non mi ricordo se i valori erano prossimi allo 0 ma comunque ? importante mantenere la differenza di valore che c'? tra i singoli cilindri, non li portare assolutamente al solito valore.
Sulla mia moto il mio meccanico mi ha detto che sono stati modificati,quindi non so a quanto erano i valori originali...
potete consigliarmi a quanto potrei impostare i valori cilindro per cilindro?
i co della mia moto erano gia stati modificati,portati tutti a 10 dal precedente proprietario...io siccome so che i cilindri centrali vanno un po piu' grassi rispetto ai laterali ho dato 10 punti in piu' ai centrali.....tu a quanto li hai impostati?
i co della mia moto erano gia stati modificati,portati tutti a 10 dal precedente proprietario...io siccome so che i cilindri centrali vanno un po piu' grassi rispetto ai laterali ho dato 10 punti in piu' ai centrali.....tu a quanto li hai impostati?
io ho lasciato tutto cos? com'? proprio perch? non ho studiato e approfondito bene la cosa e non vorrei andare a caso o per sentito dire. Tra l'altro ho appena montato la power commander e caricato la mappa full race arrow per ora. Speravo di provarla con un turno a valle domenica ma non credo faccio in tempo a finirla (sto aspettando un radiatore e i tubi siliconici che non arrivano e non posso rimontare lo scarico oltre che ? in costruzione l'airbox ed ? in ritardo )
Voi dove vi siete documentati?
io ho lasciato tutto cos? com'? proprio perch? non ho studiato e approfondito bene la cosa e non vorrei andare a caso o per sentito dire. Tra l'altro ho appena montato la power commander e caricato la mappa full race arrow per ora. Speravo di provarla con un turno a valle domenica ma non credo faccio in tempo a finirla (sto aspettando un radiatore e i tubi siliconici che non arrivano e non posso rimontare lo scarico oltre che ? in costruzione l'airbox ed ? in ritardo )
Voi dove vi siete documentati?
Io ho cercato molto in rete,ma nessuno mi sa dire quali sono i valori co originali...ho letto su un sito che dovrebbero trovarsi valori vicino allo zero,ma che non doverebbero essere tutti uguali(i valori dei cilindri)....io li ho trovati impostati tutti a 10,ma il precedente proprietario li aveva modificati,quindi non so a quanto sono gli originali.....i tuoi a che valore sono impostati?
Io ho cercato molto in rete,ma nessuno mi sa dire quali sono i valori co originali...ho letto su un sito che dovrebbero trovarsi valori vicino allo zero,ma che non doverebbero essere tutti uguali(i valori dei cilindri)....io li ho trovati impostati tutti a 10,ma il precedente proprietario li aveva modificati,quindi non so a quanto sono gli originali.....i tuoi a che valore sono impostati?
Se mi dici la procedura di tasti e i valori che ti interessano (senza che mi metto alla ricerca sul manuale di officina) domani mattina ti ci guardo e ti faccio sapere
ragazzi se guardate nel mio primo intervento vi dico i valori che ho trovato sulla mia e sono quelli della casa.
ho parlato con un mecca Yamaha (che ritengo una persona molto in gamba e che smanazza Yamaha da 20anni) e mi ha detto che avendo fatto la bocca si possono tranquillamente dare 10 punti....
i cilindri centrali 2 e 3, prendono aria dritta, senza turbolenze, quindi vanno ingrassati di piu.
la procedura ve la dico io:si tengono schiacciati entrambi i tasti x 8 sec poi si accende il quadro mantenendo premuto i tasti.
quando sulla temp appare "hi" si sta indando in giagnostica.....
Se mi dici la procedura di tasti e i valori che ti interessano (senza che mi metto alla ricerca sul manuale di officina) domani mattina ti ci guardo e ti faccio sapere
la procedura se non ricordo male e' questa(corregetemi se sbaglio ):con quadro spento,premere contemporaneamente i tasti select e reset,mentre li si mantiene premuti accendere il quadro con la chiave,aspettare che compaia la scritta DIAG,lasciare i tasti,premendo il pulsante select comparira' la scritta CO,premere contemporaneamente i tasti finche non compare la scritta c1(che indica il cilindro uno),premere conteporaneamente i 2 tasti finche vicino alla scritta c1 non compare un numero(questo numero e' il co,per alzare o abbassare il numero si usano i tasti select e reset ),poi ripremi contemporaneamente entrambi i tasti e passi a c2-c3-c4(che indicano il numero di cilindro)
Comment